Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors modelli 2023
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 385900" data-attributes="member: 5709"><p>La Rise NON è una enduro, poi qualunque cosa sia ... una Rise "muscolare" 16,5 Kg ... col telaio di piombo? Una batteria da 360Wh come quella della rise anche se non estraibile pesa almeno 1,5 Kg, poi c'è il motore da 2,9 Kg, poi c'è il maggior peso del telaio per ospitare il tutto e per maggiore robustezza rispetto alla versione muscolare e tutti i vari cablaggi/comandi ... vogliamo dire ancora 1 Kg? Totale 5,5 Kg circa. Togliamo 0,5 Kg per via del movimento centrale sulla muscolare e sono 5 Kg. Una Rise muscolare ma equivalente in tutto e per tutto (stessi materiali, stessi montaggi, stessa taglia ecc...) dovrebbe pesare 18-5=13 Kg. Ma poi, invece di perdere tempo in questi botta e risposta da asilo Mariuccia, non è meglio andare in giro a pedalare? Che sia con la supeleggera da 18 Kg da ciclista duro e puro o con il pachiderma da 23 Kg da panzone. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 385900, member: 5709"] La Rise NON è una enduro, poi qualunque cosa sia ... una Rise "muscolare" 16,5 Kg ... col telaio di piombo? Una batteria da 360Wh come quella della rise anche se non estraibile pesa almeno 1,5 Kg, poi c'è il motore da 2,9 Kg, poi c'è il maggior peso del telaio per ospitare il tutto e per maggiore robustezza rispetto alla versione muscolare e tutti i vari cablaggi/comandi ... vogliamo dire ancora 1 Kg? Totale 5,5 Kg circa. Togliamo 0,5 Kg per via del movimento centrale sulla muscolare e sono 5 Kg. Una Rise muscolare ma equivalente in tutto e per tutto (stessi materiali, stessi montaggi, stessa taglia ecc...) dovrebbe pesare 18-5=13 Kg. Ma poi, invece di perdere tempo in questi botta e risposta da asilo Mariuccia, non è meglio andare in giro a pedalare? Che sia con la supeleggera da 18 Kg da ciclista duro e puro o con il pachiderma da 23 Kg da panzone. :) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors modelli 2023
Alto
Basso