Beh le enduro moderne non stanno sotto di 5 kg rispetto ai 18kg
Non credo.
La Rise è una falsamagra, monta lo stesso motore delle full power con logica dedicata. È "leggera" perchè ha la batteria piccola ed è strutturata e montata da AM leggero.
Le vere "light" debbono avere un motore sotto i 2Kg e batteria max da 350Wh, per stare sui 18Kg.
È un'altra categoria, piaccia o meno.
D'accordo con voi... Ma resto del parere che sul mercato continueranno ad andare ebike belle + "leggere" + motore sui 60nm. Le altre se non avranno queste 3 caratteristiche si venderanno molto meno. Non perché non siano valide. Da quel che leggo in giro il grosso di chi prende quel genere di ebike non vuole una "light vera" vuole quelle 3 caratteristiche. La penso così, poi sbaglierò sicuramente. Ah, dimenticavo: e che non costino troppo... Fa niente se spendono 6/7 k e poi aggiungono altri soldi e peso per mettere extender, gomme più robuste e magari freni e sospensioni meno trail... È l'effetto placebo a guidare...Noi sei cattivo sei di vedute ristrette, le SL con 45nm sono tra le poche leggere e montate in modo coerente, chi le compra se è ignorante probabilmente le rivende nuove non è che sia perchè non funzionano o non mantengono cosa promettono sulla carta, un Tq da 50nm può soddisfare già molti certo non tutti ma è ralativo a cosa uno è in grado di fare o vuole fare.
Beh le enduro moderne non stanno sotto di 5 kg rispetto ai 18kg
L'unica vista è la spectral cf 9Quelle attuali da 18 Kg NON sono enduro, diciamo trail? Quanto pesa una trail muscolare un po' "tirata" sui montaggi? Io dico che nei 13 ci stai. Non confrontiamo mele con pere.
Una enduro muscolare in carbonio equipaggiata come lo può essere una Rise 150-140 pesa tra i 14 e 15 kg ormai...con punte anche di 16- 16,5 kg se il montaggio non è leggero..
Dici sempre le stesse cose...La Rise NON è una enduro, poi ... una trail muscolare 16,5 Kg ... col telaio di piombo? Una batteria da 360Wh come quella della rise anche se non estraibile pesa almeno 1,5 Kg, poi c'è il motore da 2,9 Kg, poi c'è il maggior peso del telaio per ospitare il tutto e per maggiore robustezza rispetto alla versione muscolare e tutti i vari cablaggi/comandi ... vogliamo dire ancora 1 Kg? Totale 5,5 Kg circa. Togliamo 0,5 Kg per via del movimento centrale sulla muscolare e sono 5 Kg. Una Rise muscolare ma equivalente in tutto e per tutto (stessi materiali, stessi montaggi, stessa taglia ecc...) dovrebbe pesare 18-5=13 Kg. Ma poi, invece di perdere tempo in questi botta e risposta da asilo Mariuccia, non è meglio andare in giro a pedalare? Che sia con la supeleggera da 18 Kg da ciclista duro e puro o con il pachiderma da 23 Kg da panzone.
Dici sempre le stesse cose...
Specialized Kenevo enduro mtb 14/15kg
Specialized Kenevo SL emtb 18/19kg.
Fonte https://www.mbr.co.uk/news/specialized-turbo-kenevo-sl-407018Sistema EP8 RS Orbea
Batteria: 360 Wh 2.2 kg // 540 Wh 2.7 kg (*Fonte Orbea)
Motore EP8: 2.6 kg ( *Fonte Shimano)
Telaio carbon: 2300 gr* / Telaio Alu: 3400 gr* ( il telaio Occam Carbon 2,3 kg // telaio Alu pesa 3.3 kg *Fonte Orbea)
Accessori Comandi, Cavi, Sensori: 100 gr
Totale circa 5.0 kg in piu della Occam Carbon
Totale circa 5.6 Kg in piu per la versione Alluminio
____________________
Nuovo Fazua 60 montato sulle future Pivot e Transition
Batteria: 420 Wh: 2.3 kg
Motore 60Nm: 1.96 kg
Accessori Comandi, Cavi, Sensori: 100 gr
Totale circa 4.4 kg
____________________
Specialized SL 1.1
Batteria: 320 Wh: ?? non riesco a trovare dati
Motore 35 Nm: 1.95 kg
Accessori Comandi, Cavi, Sensori: 100 gr
Totale circa 4.0 kg desunto dai pesi delle bici
Quindi 4.2 Kg in più della analogica
e 6 kg in meno della Kenevo Full Power.
Gli allestimenti non sono uguali, i giornalisti di MBR si sono limitati a pesare le bici che hanno avuto in prova. La Kenevo Full Power ha telaio in Alluminio, batteria da 700 wh, forcella doppia piastra. La SL è in carbonio e monta Fox 38.Questi mi tornano perfettamente.
Questi invece mi sembrano tanti, la differenza dovrebbe essere 1 Kg di motore e 2 Kg (se da 630 Wh) o 3 Kg (se da 700/720 Wh) di batteria, e poco altro. Se effettivamente la struttura ed i montaggi delle due bici sono equivalenti in cosa vanno i 2/3 Kg in più?
Puoi aggiungere qualche particolare, che so..... il nome del modello, batteria, se avrà un nuovo fantomatico motore Bosch (gen5?)?.......Trek in uscitala ottobre salvo complicazioni prezzo da 6k e rotti a circa 10k
La Forestal Syrius è una Enduro 17,2Kg, 170+170mm di travel.Quelle attuali da 18 Kg NON sono enduro, diciamo trail? Quanto pesa una trail muscolare un po' "tirata" sui montaggi? Io dico che nei 13 ci stai. Non confrontiamo mele con pere.
Se questa discussione la legge uno fuori dal giro e-mtb chiama la pubblica per un TSO di massa...
Puoi aggiungere qualche particolare, che so..... il nome del modello, batteria, se avrà un nuovo fantomatico motore Bosch (gen5?)?.......
Deve leggerla però, o almeno guardare le figure di qualche pagina prima...il nome non mi viene n mente
Non mi ha detto altro
La Forestal Syrius è una Enduro 17,2Kg, 170+170mm di travel.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?