Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors modelli 2022
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="etbike72" data-source="post: 383190" data-attributes="member: 5611"><p>Dovesse esserci qlcn che lo propone (il cambio integrato) non penso arriverà da Shimano o sram, xò ue tutto può accadere !</p><p>Probabile che l’efficienza nella gestione energetica, come scrive [USER=30]@GIUIO10[/USER], possa arrivare dall’ ottimizzazione dei sw.</p><p>Difficile xo’ poter fare delle condiderazioni in assoluto non sapendo se oggi il rendimento complessivo di questi sistemi sia al 40/50 o piuttosto al 80/90%.</p><p>Mi verrebbe da dire stia più sulla forchetta alta visto che oggi come oggi, per aumentare le percorrenze la via maestra é ingigantire le batterie.</p><p>Sulla possibilità di ampliare i brand di motori o una casa di bike si impone e ci mette convinzione e soldi in R&D, tipo specy con brose, oppure a mio avviso (vedi Yamaha o polini &co) le nicchie resteranno nicchie.</p><p>Sicuramente questo delle ebike è un mercato giovane e molto ricco quindi assolutamente possibile che nei prox 5/10 anni si ribalti e sconvolga più e più volte.</p><p>L’esempio più vicino potrebbe essere quello dei cellulari dove brand leader dei primi anni sono stati completamente assorbiti da altri o addirittura spariti dalla scena.</p><p>Quello che probabilmente accadrà anche in ambito automotive con le vetture mild e fullhybrid rispetto a chi ha spadroneggiato fino ad oggi con i motori termici.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="etbike72, post: 383190, member: 5611"] Dovesse esserci qlcn che lo propone (il cambio integrato) non penso arriverà da Shimano o sram, xò ue tutto può accadere ! Probabile che l’efficienza nella gestione energetica, come scrive [USER=30]@GIUIO10[/USER], possa arrivare dall’ ottimizzazione dei sw. Difficile xo’ poter fare delle condiderazioni in assoluto non sapendo se oggi il rendimento complessivo di questi sistemi sia al 40/50 o piuttosto al 80/90%. Mi verrebbe da dire stia più sulla forchetta alta visto che oggi come oggi, per aumentare le percorrenze la via maestra é ingigantire le batterie. Sulla possibilità di ampliare i brand di motori o una casa di bike si impone e ci mette convinzione e soldi in R&D, tipo specy con brose, oppure a mio avviso (vedi Yamaha o polini &co) le nicchie resteranno nicchie. Sicuramente questo delle ebike è un mercato giovane e molto ricco quindi assolutamente possibile che nei prox 5/10 anni si ribalti e sconvolga più e più volte. L’esempio più vicino potrebbe essere quello dei cellulari dove brand leader dei primi anni sono stati completamente assorbiti da altri o addirittura spariti dalla scena. Quello che probabilmente accadrà anche in ambito automotive con le vetture mild e fullhybrid rispetto a chi ha spadroneggiato fino ad oggi con i motori termici. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors modelli 2022
Alto
Basso