Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors modelli 2022
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="cit" data-source="post: 375676" data-attributes="member: 10867"><p>[USER=3411]@kilowatt[/USER] devo spiegare il concetto di “tarato”. Non intendo dire prendo il telaio X e faccio spazio per il motore.</p><p>Quello che intendo io è: ho il telaio X con la sua estetica e piattaforma. Innanzitutto posiziono il motore e tutti gli elementi. Ok, ci sta ma devo modificare un pò i punti del sistema perche non posso più tenerli proprio lì e poi devo modificare la curva tenendo in conto il peso in più. Ok, fatto sulla carta. Adesso però dobbiamo irrobustire il telaio, stiamo aggiungendo parecchi Kg. Bene, la simulazione sembra buona. Facciamo un prototipo per vedere se tutto va sul campo. Non siamo stati fortunati e il/i tester ci da dei consigli per aggiustare 2 o 3 punti. Nuova tavola, nuovo protipo. Questa volta ci piace. Modello definitivo.</p><p>Risultato finale: bene abbiamo una bici elettrica che funziona e che assomiglia esteticamente al resto della produzione, ora i forumendoli di Ebike-mag possono massacrarci dicendo che non abbiamo fatto innovazione e che abbiamo solo buttato lì il motore. </p><p>Nel caso di Yeti per fare tutto ciò ci son voluti 6 anni e ne hanno fatto un punto di vanto. </p><p>Altri semplicemente non enfatizzano così tutto il processo e gli anni che ci vogliono.</p><p> Forse “tarato” è un termine riduttivo.</p><p></p><p>Poi ci sono quelli che partono da zero, che non hanno un marchio tradizionale alle spalle però magari non è proprio così. Husqvarna fa parte di un grande gruppo che ha altri marchi. Thok nasce da un ex biker professionista e uno staff decisamente eclettico. Solo per esempio, solo per parlare di marchi che bene o male conosciamo.</p><p></p><p>Sai cosa mi piacerebbe vedere? Un marchio di moto da trial che si mette lì e trasferisce i concetti delle moto da trial/motoalpinismo e li porta su una e-mtb progettata da zero.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="cit, post: 375676, member: 10867"] [USER=3411]@kilowatt[/USER] devo spiegare il concetto di “tarato”. Non intendo dire prendo il telaio X e faccio spazio per il motore. Quello che intendo io è: ho il telaio X con la sua estetica e piattaforma. Innanzitutto posiziono il motore e tutti gli elementi. Ok, ci sta ma devo modificare un pò i punti del sistema perche non posso più tenerli proprio lì e poi devo modificare la curva tenendo in conto il peso in più. Ok, fatto sulla carta. Adesso però dobbiamo irrobustire il telaio, stiamo aggiungendo parecchi Kg. Bene, la simulazione sembra buona. Facciamo un prototipo per vedere se tutto va sul campo. Non siamo stati fortunati e il/i tester ci da dei consigli per aggiustare 2 o 3 punti. Nuova tavola, nuovo protipo. Questa volta ci piace. Modello definitivo. Risultato finale: bene abbiamo una bici elettrica che funziona e che assomiglia esteticamente al resto della produzione, ora i forumendoli di Ebike-mag possono massacrarci dicendo che non abbiamo fatto innovazione e che abbiamo solo buttato lì il motore. Nel caso di Yeti per fare tutto ciò ci son voluti 6 anni e ne hanno fatto un punto di vanto. Altri semplicemente non enfatizzano così tutto il processo e gli anni che ci vogliono. Forse “tarato” è un termine riduttivo. Poi ci sono quelli che partono da zero, che non hanno un marchio tradizionale alle spalle però magari non è proprio così. Husqvarna fa parte di un grande gruppo che ha altri marchi. Thok nasce da un ex biker professionista e uno staff decisamente eclettico. Solo per esempio, solo per parlare di marchi che bene o male conosciamo. Sai cosa mi piacerebbe vedere? Un marchio di moto da trial che si mette lì e trasferisce i concetti delle moto da trial/motoalpinismo e li porta su una e-mtb progettata da zero. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors modelli 2022
Alto
Basso