Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors modelli 2022
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="D-Lock" data-source="post: 373658" data-attributes="member: 14072"><p>Sicuramente è perchè sono di parte essendo un informatico, ma non capisco perchè i nostri lavori siano meno significativi di quelli di un ingegnere meccanico. Hanno risparmiato un sacco di soldi perchè usano e ottimizzano un motore già esistente e facilmente disponibile, facendolo funzionare in modo totalmente diverso da tutti? Per me è un merito. Capisco che spesso non si può toccare con mano il nostro lavoro, ma lo usi tutti i giorni. Non è che essendo impalpabile, il software è cosa di poco conto mentre un bel muro di cemento vale di più perchè lo tocco.</p><p></p><p>Non ho mai detto che Orbea abbia inventato un segmento, ma non credo nemmeno che abbiano "semplicemente" migliorato un concetto. Hanno fatto una cosa che nessun altro ha fatto, almeno secondo me. Per restare in tema, Orbea ha sicuramente più merito innovativo di questa bici di Transition.</p><p></p><p>PS: ho provato sia la eZesty (ancora più fiacca della SL, non spingeva veramente niente, anche se era interessante la possibilità di togliere il motore) sia la Focus (e avevo notato che la batteria non durava niente), orribili.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="D-Lock, post: 373658, member: 14072"] Sicuramente è perchè sono di parte essendo un informatico, ma non capisco perchè i nostri lavori siano meno significativi di quelli di un ingegnere meccanico. Hanno risparmiato un sacco di soldi perchè usano e ottimizzano un motore già esistente e facilmente disponibile, facendolo funzionare in modo totalmente diverso da tutti? Per me è un merito. Capisco che spesso non si può toccare con mano il nostro lavoro, ma lo usi tutti i giorni. Non è che essendo impalpabile, il software è cosa di poco conto mentre un bel muro di cemento vale di più perchè lo tocco. Non ho mai detto che Orbea abbia inventato un segmento, ma non credo nemmeno che abbiano "semplicemente" migliorato un concetto. Hanno fatto una cosa che nessun altro ha fatto, almeno secondo me. Per restare in tema, Orbea ha sicuramente più merito innovativo di questa bici di Transition. PS: ho provato sia la eZesty (ancora più fiacca della SL, non spingeva veramente niente, anche se era interessante la possibilità di togliere il motore) sia la Focus (e avevo notato che la batteria non durava niente), orribili. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors modelli 2022
Alto
Basso