Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors modelli 2022
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Oettam20" data-source="post: 356323" data-attributes="member: 310"><p>Di fatto secondo me si può sperare in un marginale alleggerimento in generale dei motori ma in un grande alleggerimento delle batterie.</p><p>D'altronde con lo Shimano EP8 si è riusciti a ottenere una bici Light ( Orbea Rise) lavorando sulla mappatura del motore e quindi limitando l'energia che richiede e diminuendo di conseguenza le dimensioni della batteria.</p><p>La differenza in termini di peso fra un motore fullpower come lo Shimano (2,6 kg) ed un motore SL come lo Specialized (appena sotto ai 2kg) è molto limitata. </p><p>Oggi il vero dimagrimento delle bici lo si fa diminuendo la "voracità" dei motori e dimezzando i la capacità della batteria in Wh. Questo a discapito delle potenze. Auspico che nel medio futuro la vera rivoluzione possa avvenire sulle batterie, raddoppiando o più la densità energetica Wh/kg e quindo ottenendo eBike fullpower e fullrange col peso inferiore alle attuali di parecchi kg.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Oettam20, post: 356323, member: 310"] Di fatto secondo me si può sperare in un marginale alleggerimento in generale dei motori ma in un grande alleggerimento delle batterie. D'altronde con lo Shimano EP8 si è riusciti a ottenere una bici Light ( Orbea Rise) lavorando sulla mappatura del motore e quindi limitando l'energia che richiede e diminuendo di conseguenza le dimensioni della batteria. La differenza in termini di peso fra un motore fullpower come lo Shimano (2,6 kg) ed un motore SL come lo Specialized (appena sotto ai 2kg) è molto limitata. Oggi il vero dimagrimento delle bici lo si fa diminuendo la "voracità" dei motori e dimezzando i la capacità della batteria in Wh. Questo a discapito delle potenze. Auspico che nel medio futuro la vera rivoluzione possa avvenire sulle batterie, raddoppiando o più la densità energetica Wh/kg e quindo ottenendo eBike fullpower e fullrange col peso inferiore alle attuali di parecchi kg. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors modelli 2022
Alto
Basso