Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors modelli 2022
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mrslate" data-source="post: 352653" data-attributes="member: 478"><p>Tutto giusto e condivisibile, noto una sola discrepanza tra la situazione ricambi nel mondo occidentale e quello che accade in Cina: molti pezzi di ricambio che qui sono introvabili si trovano disponibili su Aliexpress, mi chiedo quindi quanto la penuria di pezzi sia reale e quanto sia creata ad arte per far lievitare i pezzi. Di certo il costo dei noli per i container è lievitato di molto, quindi è comprensibile un certo stallo nelle grosse consegne a chi fa i grossi volumi(importatori/distributori) mentre un piccolo pacchettino per il privato trova più facilmente posto nel circuito dei corrieri. Il succo del discorso é comunque questo (con i dovuti distinguo fatti sopra) se io privato compro su AliExpress, a parte i ritardi per la consegna, i prodotti sono disponibili mentre se mi rivolgo al negoziante che si appoggia all'importatore/distributore la questione si fa nebulosa.</p><p>Vorrei poter capire, all'interno della catena distributiva, dov'è il punto critico e sapere quanto incidono le reali problematiche e quanto c'è di parte speculativa.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mrslate, post: 352653, member: 478"] Tutto giusto e condivisibile, noto una sola discrepanza tra la situazione ricambi nel mondo occidentale e quello che accade in Cina: molti pezzi di ricambio che qui sono introvabili si trovano disponibili su Aliexpress, mi chiedo quindi quanto la penuria di pezzi sia reale e quanto sia creata ad arte per far lievitare i pezzi. Di certo il costo dei noli per i container è lievitato di molto, quindi è comprensibile un certo stallo nelle grosse consegne a chi fa i grossi volumi(importatori/distributori) mentre un piccolo pacchettino per il privato trova più facilmente posto nel circuito dei corrieri. Il succo del discorso é comunque questo (con i dovuti distinguo fatti sopra) se io privato compro su AliExpress, a parte i ritardi per la consegna, i prodotti sono disponibili mentre se mi rivolgo al negoziante che si appoggia all'importatore/distributore la questione si fa nebulosa. Vorrei poter capire, all'interno della catena distributiva, dov'è il punto critico e sapere quanto incidono le reali problematiche e quanto c'è di parte speculativa. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors modelli 2022
Alto
Basso