Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors modelli 2022
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 352330" data-attributes="member: 3411"><p>Concordo nella prima parte. Per la seconda ho un'idea un po' diversa. Un produttore serio prima di investire in un prodotto valuta se può averne un ritorno: perché le Case (tutte) non producono per la gloria o le mode ma per guadagnare, come in qualsiasi settore. L'esperienza Specy al momento a mio avviso non è stata felice. È partita per prima ma ha messo il motore sbagliato. I grammomaniaci e i pedalatori vogliono sì ebike leggere ma non il motore del Dyson. Non han fatto tesoro del flop del progetto Lapierre Zesty (altro Dyson). Invece Orbea ci ha visto giusto con un motore normale solo un po' spompato. Anche Raymon monta uno Yamaha spompato: secondo me però 50 nm non li aiuta, dovevano farlo da 60 come la Rise. Vedremo come va, io non lo posso sapere non avendo in mano le analisi di mercato ecc. che una Casa ha. Ho solo un'opinione: adesso il mercato Light è in una bolla perché vari analogici stanno passando all'ebike e perché è di moda. Tempo un anno e resterà, come dicevi, una fettina: molto più ridotto del mercato di mezzi con batterie grosse o molto grosse.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 352330, member: 3411"] Concordo nella prima parte. Per la seconda ho un'idea un po' diversa. Un produttore serio prima di investire in un prodotto valuta se può averne un ritorno: perché le Case (tutte) non producono per la gloria o le mode ma per guadagnare, come in qualsiasi settore. L'esperienza Specy al momento a mio avviso non è stata felice. È partita per prima ma ha messo il motore sbagliato. I grammomaniaci e i pedalatori vogliono sì ebike leggere ma non il motore del Dyson. Non han fatto tesoro del flop del progetto Lapierre Zesty (altro Dyson). Invece Orbea ci ha visto giusto con un motore normale solo un po' spompato. Anche Raymon monta uno Yamaha spompato: secondo me però 50 nm non li aiuta, dovevano farlo da 60 come la Rise. Vedremo come va, io non lo posso sapere non avendo in mano le analisi di mercato ecc. che una Casa ha. Ho solo un'opinione: adesso il mercato Light è in una bolla perché vari analogici stanno passando all'ebike e perché è di moda. Tempo un anno e resterà, come dicevi, una fettina: molto più ridotto del mercato di mezzi con batterie grosse o molto grosse. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors modelli 2022
Alto
Basso