Rumore serie sterzo?! ingrassaggio cuscinetti?

Fabrizio88

Ebiker normalus
7 Maggio 2022
64
16
8
37
Ragusa
Visita Sito
Bici
Bhoo
Ciao,

ieri ho lavato (una bella oretta) la mia Focus Sam2 6.7 con i prodotti MucOff, spugna e olio di gomiti ;)
Dopo il lavaggio ho asciugato il tutto con un "Soffiatore per foglie" (giardinaggio) a batteria.

Adesso, sto notando che lo sterzo fa un rumore strano ... qui di seguito un breve video.
https://www.dropbox.com/s/jpolf7zy2xrhmea/focus_rumore_serie_sterzo.mov?dl=0

Nel video, il rumore è percepibile quando ruoto lo sterzo a sinistra... non confondetelo con il rumore del copertone a terra.

Potrebbe essere necessario lubrificare i cuscinetti dello sterzo?
Se si, è una cosa che posso fare anche io (ho un po di dimestichezza con chiavi, cacciaviti, ecc.. ecc...)... o devo necessariamente rivolgermi al meccanico??

Grazie sempre per i consigli :p
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
788
489
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Anche la mia sam2 dopo un paio di lavaggi ha iniziato a scricchiolare dallo sterzo e con una bella ingrassata è passato tutto..
Cmq la serie sterzo della focus non è molto geniale, ha diversi punti in cui possomo passare l'acqua e lo sporco
 
  • Like
Reactions: Fabrizio88

Fabrizio88

Ebiker normalus
7 Maggio 2022
64
16
8
37
Ragusa
Visita Sito
Bici
Bhoo
grazie @Freesby. Ho visto qualche video su Youtube
secondo te basta svitare il bullone superiore e ingrassare "non in profondità"?? ... oppure vanno proprio rimossi tutti i cuscinetti della serie sterzo ecc.. ecc... ecc... : unamused:
Tu come hai fatto?? :D
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
In generale prima di rilubrificare e’ sempre opportuno rimuovere e pulire.
Se il dubbio è oltretutto che sia entrata sporcizia con acqua allora direi che senza dubbio vanno smontati i cuscinetti puliti bene e lubrificati.
In generale non è nulla di complicato con la giusta accortezza (e con un po’ di manualità), senza fretta ed evitando di picchiare direttamente sui rulli e sulle piste è un lavoro che è alla portata di quasi tutti.
Attenzione a non tirare troppo in fase di rimontaggio.
 
  • Like
Reactions: Fabrizio88

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.482
2.873
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Attenzione!!!!
Fare un promemoria o foto, di tutto quello che smonti altrimenti....
Fai come me che mi era sfuggito un ragnetto che compatta il cuscinetto superiore.
Sono impazzito, fino a che non ho visto per terra il "coso" che era caduto nel togliere tutto.
Imperizia e stupidità mia,ok ma attento alla sequenza di ciò che smonti.
 
  • Like
Reactions: Fabrizio88

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
788
489
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
grazie @Freesby. Ho visto qualche video su Youtube
secondo te basta svitare il bullone superiore e ingrassare "non in profondità"?? ... oppure vanno proprio rimossi tutti i cuscinetti della serie sterzo ecc.. ecc... ecc... : unamused:
Tu come hai fatto?? :D
Io ho smontato tutto, tolto i cuscinetti, pulito e ingrassato.. la parte un pò scomoda della focus sono quei cavi che passano proprio alla base della serie sterzo, x lavorare più comodo avevo smontato anche il manubrio dallo stem xke altrimenti le guaine non scorrono bene e fai fatica..
I distanziali sotto la serie sterzo sono fatti in 2 parti incastrati tra loro e con dei piccoli perni x fare in modo che si incastrino perfettamente uno con l'altro.. quindi sono molto comodi da togliere
Cmq non è un'operazione difficile.. la prima volta ci vuole solo un pò di calma e un pò di manualità..
 
  • Like
Reactions: Fabrizio88

Fabrizio88

Ebiker normalus
7 Maggio 2022
64
16
8
37
Ragusa
Visita Sito
Bici
Bhoo
Io ho smontato tutto, tolto i cuscinetti, pulito e ingrassato.. la parte un pò scomoda della focus sono quei cavi che passano proprio alla base della serie sterzo, x lavorare più comodo avevo smontato anche il manubrio dallo stem xke altrimenti le guaine non scorrono bene e fai fatica..
I distanziali sotto la serie sterzo sono fatti in 2 parti incastrati tra loro e con dei piccoli perni x fare in modo che si incastrino perfettamente uno con l'altro.. quindi sono molto comodi da togliere
Cmq non è un'operazione difficile.. la prima volta ci vuole solo un pò di calma e un pò di manualità..
Perfetto, grazie ;)

Per completezza ho trovato il disegno "esploso" della SAM2 mod 2022.
Non capisco solo la differenza tra "Cockpit with block lock" e "Cockpit without block lock".... cos'è sto "block lock"?? :rolleyes:

Comunque scherzi a parte provo ad operare nel weekend... (se non ho in programma qualche trail) ;)
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
788
489
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Perfetto, grazie ;)

Per completezza ho trovato il disegno "esploso" della SAM2 mod 2022.
Non capisco solo la differenza tra "Cockpit with block lock" e "Cockpit without block lock".... cos'è sto "block lock"?? :rolleyes:

Comunque scherzi a parte provo ad operare nel weekend... (se non ho in programma qualche trail) ;)
Penso che differisca la forma della ralla o cuscinetto nella parte sotto il telaio.. una blocca meccanicamente lo sterzo dopo un tot di gradi.. l'altro è libero.. deduco possa essere la differenza tra la muscolare che forse può girare libera e l'ebike che sarà vincolata ad un certo punto x non strappare i cavi del display sul manubrio in caso di caduta
 
  • Like
Reactions: Fabrizio88

Fabrizio88

Ebiker normalus
7 Maggio 2022
64
16
8
37
Ragusa
Visita Sito
Bici
Bhoo
Ciao a tutti, oggi ho ""smontato"" (virgoletto... dopo spiego il perché) la serie sterzo e adesso il rumore è scomparso :p

Dico ""smontato"" perché in realtà mi aspettavo che il tutto fosse un pò più semplice :sweat:
Il telaio della mia ebike prevede che i fili dei comandi siano interni alla serie sterzo... per cui, ho dovuto lasciare lo sterzo pensoloni e districarmi con i vari cavi...
Ad ogni modo, tolti tutti i distanziatori ecc... sono arrivato ai due cuscinetti (quello alto e quello basso)... che PERO' non ne volevano sapere di uscire :innocent:
Dato che non avevo un cavalletto bici appropriato, con l'aiuto di mio cognato sono riuscito ad ingrassare i cuscinetti (prima pulendoli con un panno, senza smontarli) mentre lui teneva la bici, forcella e sterzo :rolleyes:

Tra la fretta e le varie cose... non sono riuscito a fare un lavoro proprio certosino... ma il grosso è fatto.
Rimontando il tutto sembrerebbe essere tornato tutto al suo posto... senza più rumore.


Mi domando, sarebbe meglio avere un cavalletto per la manutenzione bici tipo questo?
https://www.amazon.it/gp/product/B07Z7LTPZF/?tag=mmc08-21

Per questo genere di lavori potrebbe andar bene?
 

Fabrizio88

Ebiker normalus
7 Maggio 2022
64
16
8
37
Ragusa
Visita Sito
Bici
Bhoo
Io ho smontato tutto, tolto i cuscinetti, pulito e ingrassato.. la parte un pò scomoda della focus sono quei cavi che passano proprio alla base della serie sterzo, x lavorare più comodo avevo smontato anche il manubrio dallo stem xke altrimenti le guaine non scorrono bene e fai fatica..
I distanziali sotto la serie sterzo sono fatti in 2 parti incastrati tra loro e con dei piccoli perni x fare in modo che si incastrino perfettamente uno con l'altro.. quindi sono molto comodi da togliere
Cmq non è un'operazione difficile.. la prima volta ci vuole solo un pò di calma e un pò di manualità..
ho visto che i cavi passano all'interno del cuscinetto superiore... quando l'hai smontato in realtà è rimasto all'interno dei cavi giusto?? cioè l'hai pulito mentre era volante esatto? :)
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
788
489
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
ho visto che i cavi passano all'interno del cuscinetto superiore... quando l'hai smontato in realtà è rimasto all'interno dei cavi giusto?? cioè l'hai pulito mentre era volante esatto? :)
Si.. ho tolto i cuscinetti che rimangono con i cavi all'interno, pulito bene le sedi ed ingrassato il tutto.. x toglierli ho usato un tondino di rame da cirxa 5mm come punzone in modo che battendo con il martello non rovini il cuscinetto.. ma portesti provare anche con un tubo di plastica da elettricista.. xke a scricchiolare potrebbe anche essere il cuscinetto nella sua sede, non solo la ralla della forcella o quella superiore tagliata..
E x risponderti anche all'altra domanda.. si.. con un cavalletto è tutto più comodo! Io lo avevo comprato anni fa alla deca e tiene benissimo l'ebike.. spesa sui 100 euro
 
  • Like
Reactions: Fabrizio88

Fabrizio88

Ebiker normalus
7 Maggio 2022
64
16
8
37
Ragusa
Visita Sito
Bici
Bhoo
Grazie @Freesby ;)
Che ne pensi di questo su Amazon

CXWXC Cavalletto per Riparazione Bici, Supporto per Manutenzione Bicicletta in Alluminio, con Vassoio Porta Utensili Magnetico, Regolabile, Leggero, Portatile Nero https://amzn.eu/d/fP0D6vW

alternativa è uno dello stesso tipo ma più robusto con supporto a bici fino a 50kgz… unico neo… 179 sacchi :innocent:

BIKE HAND Supporto di montaggio per biciclette elettriche, portata fino a 50 kg/110 pound, supporto per riparazione biciclette con testa magnetica e girevole a 360° (L) https://amzn.eu/d/d5AIaYd

altra info… tu la bici l’appendi dal reggisella o dal telaio??

Qui il tizio del video dice che non va attaccata al telaio …

Che ne pensi??

 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
788
489
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Grazie @Freesby ;)
Che ne pensi di questo su Amazon

CXWXC Cavalletto per Riparazione Bici, Supporto per Manutenzione Bicicletta in Alluminio, con Vassoio Porta Utensili Magnetico, Regolabile, Leggero, Portatile Nero https://amzn.eu/d/fP0D6vW

alternativa è uno dello stesso tipo ma più robusto con supporto a bici fino a 50kgz… unico neo… 179 sacchi :innocent:

BIKE HAND Supporto di montaggio per biciclette elettriche, portata fino a 50 kg/110 pound, supporto per riparazione biciclette con testa magnetica e girevole a 360° (L) https://amzn.eu/d/d5AIaYd

altra info… tu la bici l’appendi dal reggisella o dal telaio??

Qui il tizio del video dice che non va attaccata al telaio …

Che ne pensi??

Il mio è molto simile al primo che hai messo.. direi che se regge fino a 25/30 kg sei a posto..
Io la appendo in genere dalla testa del fodero del reggisella.. ma volendo con un pò di cura puoi anche appenderla dallo stelo del reggisella xke tanto se calcoli quanto peso ci metti tu sopra mentre pedali in salita di certo non patisce..
Dal telaio non mi ha mai ispirato e non l'ho mai attaccata lì.. a volte infilo solo lo stelo del reggisella nella ganascia ma poi non la chiudo e lascio lì la bici anche se oscilla un pò.. in genere lo faccio se sono lavori veloci tipo pastiglie o gomme..
Poi calcola che certi lavori li farai sul cavalletto, altri no tipo smontare i pedali o il movimento centrale dove devi fare più forza.. io in quei casi appoggio la bici a terra..
X tutto il resto il cavalletto è una manna! Lavori più alto e meno piegato, comodo x lubrificare la catena,spurgare i freni, centrare le pinze o smontare ammo e forcella ecc..
 
  • Like
Reactions: Fabrizio88

Fabrizio88

Ebiker normalus
7 Maggio 2022
64
16
8
37
Ragusa
Visita Sito
Bici
Bhoo
Il mio è molto simile al primo che hai messo.. direi che se regge fino a 25/30 kg sei a posto..
Io la appendo in genere dalla testa del fodero del reggisella.. ma volendo con un pò di cura puoi anche appenderla dallo stelo del reggisella xke tanto se calcoli quanto peso ci metti tu sopra mentre pedali in salita di certo non patisce..
Dal telaio non mi ha mai ispirato e non l'ho mai attaccata lì.. a volte infilo solo lo stelo del reggisella nella ganascia ma poi non la chiudo e lascio lì la bici anche se oscilla un pò.. in genere lo faccio se sono lavori veloci tipo pastiglie o gomme..
Poi calcola che certi lavori li farai sul cavalletto, altri no tipo smontare i pedali o il movimento centrale dove devi fare più forza.. io in quei casi appoggio la bici a terra..
X tutto il resto il cavalletto è una manna! Lavori più alto e meno piegato, comodo x lubrificare la catena,spurgare i freni, centrare le pinze o smontare ammo e forcella ecc..
Grazie per i consigli preziosi
Ordino subito il cavalletto allora ;)

PS: la mia focus sam2 6.7 è la mia prima ebike…(vengo dall’enduro hobbistico)… e devo dire che è un sport/hobby veramente fantastico! Top.
 
  • Like
Reactions: Freesby

Fabrizio88

Ebiker normalus
7 Maggio 2022
64
16
8
37
Ragusa
Visita Sito
Bici
Bhoo
Grazie per i consigli preziosi
Ordino subito il cavalletto allora ;)

PS: la mia focus sam2 6.7 è la mia prima ebike…(vengo dall’enduro hobbistico)… e devo dire che è un sport/hobby veramente fantastico! Top.
Oggi mi arriva il cavalletto per la manutenzione.

Prima di fare danni appoggiando la bici in maniera sbagliata, volevo chiarire un dubbio...
Appenderò la bici alla pinza del cavalletto tenendola dal reggissella ma, dato che il fodero del reggisella (per via della mia altezza) sarà corto.. ovvero non basterà a riempire la pinza... dovrò attaccarla allo stelo.

Secondo voi sarebbe meglio abbassare la sella telescopia e appendere la bici metà al fodero e metà allo stelo (facendola toccare alla sella per sicurezza)??
Oppure è sempre meglio tenere il reggisella esteso al massimo appendendo la bici allo stelo? (aumentando però l'effetto leva)

Il telaio della mia focus è in alluminio.... non in carbonio...
Perdonate le p*ppe, preferisco evitare il più possibile di fare danni al telaio :D:D:D:D:D:D:D:D:D
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.482
2.873
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Oggi mi arriva il cavalletto per la manutenzione.

Prima di fare danni appoggiando la bici in maniera sbagliata, volevo chiarire un dubbio...
Appenderò la bici alla pinza del cavalletto tenendola dal reggissella ma, dato che il fodero del reggisella (per via della mia altezza) sarà corto.. ovvero non basterà a riempire la pinza... dovrò attaccarla allo stelo.

Secondo voi sarebbe meglio abbassare la sella telescopia e appendere la bici metà al fodero e metà allo stelo (facendola toccare alla sella per sicurezza)??
Oppure è sempre meglio tenere il reggisella esteso al massimo appendendo la bici allo stelo? (aumentando però l'effetto leva)

Il telaio della mia focus è in alluminio.... non in carbonio...
Perdonate le p*ppe, preferisco evitare il più possibile di fare danni al telaio :D:D:D:D:D:D:D:D:D
Fai uscire il reggisella tanto da poter inserire la morsa.
Poi all'uso lo riabbassi.
 
  • Like
Reactions: Fabrizio88

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
788
489
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Oggi mi arriva il cavalletto per la manutenzione.

Prima di fare danni appoggiando la bici in maniera sbagliata, volevo chiarire un dubbio...
Appenderò la bici alla pinza del cavalletto tenendola dal reggissella ma, dato che il fodero del reggisella (per via della mia altezza) sarà corto.. ovvero non basterà a riempire la pinza... dovrò attaccarla allo stelo.

Secondo voi sarebbe meglio abbassare la sella telescopia e appendere la bici metà al fodero e metà allo stelo (facendola toccare alla sella per sicurezza)??
Oppure è sempre meglio tenere il reggisella esteso al massimo appendendo la bici allo stelo? (aumentando però l'effetto leva)

Il telaio della mia focus è in alluminio.... non in carbonio...
Perdonate le p*ppe, preferisco evitare il più possibile di fare danni al telaio :D:D:D:D:D:D:D:D:D
Se stringi bene la pizza del cavalletto chiudendo sulla "testa" del fodero (la parte larga che si avvita) la bici non va da nessuna parte.. io faccio così xke non ho voglia tutte le volte di far uscire di più il fodero e poi reinserirlo anche xke se hai il telescopico con passaggio interno (come immagino) magari avrai problemi ad estrarre di più il reggisella x via del cavo che lo ferma.. dovresti provare e se x caso ti avessero tagliato giusto il cavo devi tutte le volte smontare il comando dal manubrio e mentre tiri su il reggisella far entrare il cavo nello stem.. praticamente una faticaccia! Prova prima a pinzarlo dalla testa..
 
  • Like
Reactions: Fabrizio88

Fabrizio88

Ebiker normalus
7 Maggio 2022
64
16
8
37
Ragusa
Visita Sito
Bici
Bhoo
eccomi qui, cavalletto arrivato e montato ;)

Qui di seguito le due opzioni di montaggio che ho provato...
Obiettivamente la soluzione per me più comoda è quella di agganciare la bici allo stelo reggisella facendo toccare la pinza alla sella. In questo modo si evitano anche ulteriori scivolamenti del regisella. La pinza è rivestita totalmente di gomma... dunque nessuna parte in plastica è a contatto con il reggisella.

Ho provato ad agganciare la bici anche alla testa del fodero regisella... ma la pinza si deforma un po... non mi sembra una soluzione molto "sicura"... in oltre ho paura che l'effetto leva sul regisella sia maggiore in questo modo.

Che ne pensate?
 
Ultima modifica:

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
788
489
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
eccomi qui, cavalletto arrivato e montato ;)

Qui di seguito le due opzioni di montaggio che ho provato...
Obiettivamente la soluzione per me più comoda è quella di agganciare la bici allo stelo reggisella facendo toccare la pinza alla sella. In questo modo si evitano anche ulteriori scivolamenti del regisella. La pinza è rivestita totalmente di gomma... dunque nessuna parte in plastica è a contatto con il reggisella.

Ho provato ad agganciare la bici anche alla testa del fodero regisella... ma la pinza si deforma un po... non mi sembra una soluzione molto "sicura"... in oltre ho paura che l'effetto leva sul regisella sia maggiore in questo modo.

Che ne pensate?

Vedi l'allegato 53951 Vedi l'allegato 53952 Vedi l'allegato 53953
Alla fine ognuno deve trovare il suo metodo in modo che sia pratico e veloce (xke tenere su una bici da 25kg x attaccarla al cavalletto x diversi secondi non è molto comodo..
Io ad esempio tengo la pinza perpendicolare al pavimento e non inclinata come la tua altrimenti la ruota davanti mi sfiora il terreno e mi rimane scomodo x le pastiglie
 
  • Like
Reactions: Fabrizio88