Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Altre parti
Roval Traverse HD 350
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="AndreaC1977" data-source="post: 490519" data-attributes="member: 15971"><p>Bravi Tutti !</p><p>Con i prezzi attuali passare al carbonio è un "investimento" con un tasso di rischio ormai "accettabile"...</p><p>Prodotti ormai maturi e declinati per specifiche destinazioni d'uso...</p><p></p><p>Le prime carbon erano un pó un paradosso: "putrelle" rigidissime</p><p>ma tiratissime sul peso...</p><p>Da lì la fama e la nomea di ruote carbon difficili da guidare, adatte a rider pesopouma e fragili...</p><p></p><p>Molti ancora oggi la pensano così...</p><p>Che poi un Ebike a medio/lunga escursione non sia il mezzo ideale per magnificarne le doti son d'accordo...</p><p>Però la differenza come avete notato la si percepisce...</p><p></p><p>Io ormai son svariati anni che le utilizzo e devo dire che fortunatamente non ho mai avuto problemi...</p><p>Se escludiamo la rottura di una coppia di Roval CLX 50 da strada per un "cratere" non segnalato...</p><p>Con relativa denuncia e parziale risarcimento grazie ad una pattuglia di CC che si era trovata a passare in zona...</p><p></p><p>Sulla TurboLevo Sworks gen3 ho trovato le Roval Traverse Sl carbon...</p><p>Cerchi veramente di eccellente fattura...</p><p>Nelle dotazioni della bici ho trovato questi:</p><p>[ATTACH=full]73280[/ATTACH]</p><p>Nel vostro "corredo" c'erano ???</p><p>Sono dei tappini da inserire nei </p><p>fori dei nipples, per fare il cerchio tubeless...</p><p>Ma stranamente il cerchio era già nastrato do fabbrica <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite113" alt=":eek:" title="Eek! :eek:" loading="lazy" data-shortname=":eek:" /> </p><p>Quindi ho mantenuto la nastratura...</p><p>Di solito questo sistema era proposto solamente sulle Roval da strada dove prometteva "mirabolanti" riduzioni di peso rispetto alla nastratura...</p><p>Voi li avete trovati, provati ???</p><p>Io mai perché su strada vado ancora di copertoncino con camera (Tubolito)...</p><p>Mi piacerebbe sapere se qualcuno li sta effettivamente utilizzando...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="AndreaC1977, post: 490519, member: 15971"] Bravi Tutti ! Con i prezzi attuali passare al carbonio è un "investimento" con un tasso di rischio ormai "accettabile"... Prodotti ormai maturi e declinati per specifiche destinazioni d'uso... Le prime carbon erano un pó un paradosso: "putrelle" rigidissime ma tiratissime sul peso... Da lì la fama e la nomea di ruote carbon difficili da guidare, adatte a rider pesopouma e fragili... Molti ancora oggi la pensano così... Che poi un Ebike a medio/lunga escursione non sia il mezzo ideale per magnificarne le doti son d'accordo... Però la differenza come avete notato la si percepisce... Io ormai son svariati anni che le utilizzo e devo dire che fortunatamente non ho mai avuto problemi... Se escludiamo la rottura di una coppia di Roval CLX 50 da strada per un "cratere" non segnalato... Con relativa denuncia e parziale risarcimento grazie ad una pattuglia di CC che si era trovata a passare in zona... Sulla TurboLevo Sworks gen3 ho trovato le Roval Traverse Sl carbon... Cerchi veramente di eccellente fattura... Nelle dotazioni della bici ho trovato questi: [ATTACH type="full"]73280[/ATTACH] Nel vostro "corredo" c'erano ??? Sono dei tappini da inserire nei fori dei nipples, per fare il cerchio tubeless... Ma stranamente il cerchio era già nastrato do fabbrica :eek: Quindi ho mantenuto la nastratura... Di solito questo sistema era proposto solamente sulle Roval da strada dove prometteva "mirabolanti" riduzioni di peso rispetto alla nastratura... Voi li avete trovati, provati ??? Io mai perché su strada vado ancora di copertoncino con camera (Tubolito)... Mi piacerebbe sapere se qualcuno li sta effettivamente utilizzando... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Roval Traverse HD 350
Alto
Basso