Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
ROTTURA TELAIO
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="NONNOCICLISTA" data-source="post: 187790" data-attributes="member: 146"><p>Vi aggiorno sull'aggiornamento sempre per la rottura del telaio. Ragazzi non è intenzione mia rivolgere nessun addebito alla Trek, assolutamente, visto che si parla di garanzia non di legge, ma di garanzia dalla casa, che non ha nessun obbligo a garantire a vita un telaio, per cui prendetela esclusivamente come informazione, da memorizzare. Bene, dicevo, mi ha telefonato l'autorizzato, perché ha iniziato a rimontare i componenti. Ma è sorto un problema, non è arrivato lì stesso telaio del 2016, ma del modello 2018. Nel montare la ruota posteriore si è accorto che il carro ha misure diversa è sei mm più largo ed ik cuscinetto della mia ruota è di altra misura, più stretto. Ha telefonato alla casa che se n'è lavata le mani, questo è prendere o lasciare. Siamo rimasti d'accordo di montare un cuscinetto nuovo sul vecchio cerchio, per una spesa non prevista. Quindi la morale è che la rottura è proprio una rottura di scatole. Se si rompesse ,</p><p>nel 2022, un telaio che monta il vecchio Bosch e di danno uno che monta il nuovo, ad esempio, ti tocca comprarti il motore nuovo. Ecco, un sostanza, soprattutto per le e-bike, la garanzia a vita del telaio contiene delle sorprese, basta saperlo. Vorrei tanto sapere, però, da Trek ik motivo della rottura del mio</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="NONNOCICLISTA, post: 187790, member: 146"] Vi aggiorno sull'aggiornamento sempre per la rottura del telaio. Ragazzi non è intenzione mia rivolgere nessun addebito alla Trek, assolutamente, visto che si parla di garanzia non di legge, ma di garanzia dalla casa, che non ha nessun obbligo a garantire a vita un telaio, per cui prendetela esclusivamente come informazione, da memorizzare. Bene, dicevo, mi ha telefonato l'autorizzato, perché ha iniziato a rimontare i componenti. Ma è sorto un problema, non è arrivato lì stesso telaio del 2016, ma del modello 2018. Nel montare la ruota posteriore si è accorto che il carro ha misure diversa è sei mm più largo ed ik cuscinetto della mia ruota è di altra misura, più stretto. Ha telefonato alla casa che se n'è lavata le mani, questo è prendere o lasciare. Siamo rimasti d'accordo di montare un cuscinetto nuovo sul vecchio cerchio, per una spesa non prevista. Quindi la morale è che la rottura è proprio una rottura di scatole. Se si rompesse , nel 2022, un telaio che monta il vecchio Bosch e di danno uno che monta il nuovo, ad esempio, ti tocca comprarti il motore nuovo. Ecco, un sostanza, soprattutto per le e-bike, la garanzia a vita del telaio contiene delle sorprese, basta saperlo. Vorrei tanto sapere, però, da Trek ik motivo della rottura del mio [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
ROTTURA TELAIO
Alto
Basso