Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Rodaggio dischi e freni
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Niculasch" data-source="post: 442280" data-attributes="member: 14264"><p>Io ho sempre fatto come da manuale "Magura" (anche se monto shimano <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" />) e non ho mai avuto problemi... certo cerco sempre di premurarmi di cambiare le pastiglie (e/o i dischi) con un minimo di anticipo rispetto a possibili giri "epici" caratterizzati da grandi discese, così da poter rodare il tutto senza fretta.</p><p></p><p>Riguardo ai dischi MDR-P di Magura, nonostante frenino bene, nel giro di breve si caratterizzano per l'accompagnamento "musicale" dovuto dal gioco che prendono i nottolini su quel particolare tipo di disco flottante.</p><p></p><p>Detto questo, anche io freno come un animale, e in questi casi il rischio di vetrificare/surriscaldare troppo l'impianto è alto. Quando mi è capitato però ho sempre smontato pastiglie, pulito, passato carta vetrata leggera su disco e pastiglie e problema risolto.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Niculasch, post: 442280, member: 14264"] Io ho sempre fatto come da manuale "Magura" (anche se monto shimano :p) e non ho mai avuto problemi... certo cerco sempre di premurarmi di cambiare le pastiglie (e/o i dischi) con un minimo di anticipo rispetto a possibili giri "epici" caratterizzati da grandi discese, così da poter rodare il tutto senza fretta. Riguardo ai dischi MDR-P di Magura, nonostante frenino bene, nel giro di breve si caratterizzano per l'accompagnamento "musicale" dovuto dal gioco che prendono i nottolini su quel particolare tipo di disco flottante. Detto questo, anche io freno come un animale, e in questi casi il rischio di vetrificare/surriscaldare troppo l'impianto è alto. Quando mi è capitato però ho sempre smontato pastiglie, pulito, passato carta vetrata leggera su disco e pastiglie e problema risolto. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Rodaggio dischi e freni
Alto
Basso