Rodaggio batteria

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
mah il problema di andare dal meccanico non c è... il problema è capire cosa chiedere per sapere se la batteria gode di ottima salute o ha problemi che andrebbero segnalati prima dello scadere della garanzia...

Per questo, meglio del Check Up con il software di Diagnosi non c'è altro.......
 
Reactions: vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
mah il problema di andare dal meccanico non c è... il problema è capire cosa chiedere per sapere se la batteria gode di ottima salute o ha problemi che andrebbero segnalati prima dello scadere della garanzia...

Se vuoi sapere lo stato della tua batteria fai la diagnosi come ti ha scritto Nicotrev...
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
mah il problema di andare dal meccanico non c è... il problema è capire cosa chiedere per sapere se la batteria gode di ottima salute o ha problemi che andrebbero segnalati prima dello scadere della garanzia...
Piu' che fare misurazioni piu' o meno accurate, per capire lo stato di salute della batteria, basta tener conto delle uscite che si fanno (distanze e dislivelli). Se una batteria ha problemi te ne accorgi immediatamente nell'uso, nel senso che i guasti che possono accadere si manifestano in maniera molto evidente...
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Ho provato a leggere il thread dalla prima pagina, ma confesso di perdermi un poco sui dettagli tecnici.
Sebbene me la cavi benino con la manutenzione delle mie bici meccaniche, non ho mai capito molto di elettricità... e dopo poco mi trovo in difficoltà quando si parla di batterie e della loro durata.

Vado al sodo: ho adocchiato una e-bike usata, che sembrerebbe un buon affare. Tre mesi di utilizzo dichiarato.
Il display del sistema di diagnosi indicherebbe soltanto 200 km percorsi (a meno che non esista un metodo per "scalare" i km), mi sembrano davvero pochi.
La batteria, però, viene indicata con una vita residua del 97%. Certamente lunga e sufficiente per garantire l'uso delle bici per lungo tempo.
Ma mi chiedo come mai dopo un percorso tanto ridotto la batteria segnali già una riduzione della vita utile del 3%, visto che ho visto e-bike identiche, con chilometraggio più importante, mostrare una stato della batteria quasi impeccabile (99-100%).

Qualcuno ha voglia di spiegare a un niubbo, con parole semplici ed elementari (come a un bambino) la ragione di questa differenza?
Devo ritenere che sia stato gestito male il rodaggio della batteria?
Posso evitare di dare peso a questa indicazione di salute della batteria?

Grazie in anticipo
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0

Che io sappia non è possibile modificare i km percorsi.

Per quanto riguarda la batteria, di solito viene data per circa 500 ricariche. 3% vorrebbe dire che ha fatto 15 ricariche. Pochissime. Io non me ne farei un problema. Ne ha ancora 485 ... a 2 uscite a settimana ti durerà molti anni (485 / 104 = circa 4,5 anni).
 
Reactions: vicma56

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

Non esiste un modo di scalare i Km; piuttosto, sei sicuro di aver letto bene quell'indicazione?

Normalmente quello che viene indicato in %ale è lo stato di carica della batteria nel momento della diagnosi, non lo stato di capacità della batteria che, di solito, veniva indicato come "OK".
Con l'ultima release del Software di Diagnosi addirittura non vien più indicata; per vedere lo stato di capacità attuale bisogna rilevarlo con il Capacity Tester.



Edit: Quanto sopra si riferisce esclusivamente a sistemi Bosch.
 
Ultima modifica:

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Ho scritto che non me ne intendo, non che sono deficiente.
Tra % di carica della batteria e % di salute della stessa sono capace di distinguere, anche solo leggendo

 
Ultima modifica:

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ho scritto che non me ne intendo, non che sono deficiente.
Tra % di carica della batteria e % di salute della stessa sono capace di distinguere, anche solo leggendo

Scusa, non volevo certo offenderti: ho solo precisato che i due valori (Km percorsi dalla Drive Unit e stato di salute della Batteria), emergono da rilevazioni effettuate da due sistemi di diagnosi diversi!
 
Reactions: Hot

mbuna

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
36
28
18
bergamo
Visita Sito
Bici
mondraker crafty r+ Elettrizzata & mondraker vantage r+ a sudore
@Hot

può essere che sia stata mantenuta carica al massimo nei periodi di non utilizzo, e avere sofferto un pochino..
l'ideale sarebbe conservarla a meta carica fino al giorno prima di usarla
 
Reactions: Hot

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Mi par di capire che si tratta di una Levo, se vai a vedere nel tread dedicato facendo un aggiornamento software torna al 100 %
Grazie per la segnalazione. Molto interessante.
Ma il thread dedicato è giunto alla terza parte. E solo quest'ultima include oltre 1.600 post.
Ho provato a lanciare una ricerca, ma non sono sicuro dei risultati ottenuti.
Si tratta dell'aggiornamento che dovrebbero fare i rivenditori? O di qualcos'altro?
 

AndreBas

Ebiker novello
28 Ottobre 2022
2
0
1
45
Genova
Visita Sito
Bici
Giant fathom
Concordo , anzi aggiungo che é proprio una caratteristica di tutte le batterie al litio... Ci hanno cresciuto col concetto di caricare al max e scaricare del tutto le vecchie tecnologie, ma il litio no. andrebbe mantenuta ad un costante galleggiamento per intenderci tra ipotetici 15/20% e il 75/85% e magari esagerando con ricariche e scariche a "rate" come se non si dovesse mai surriscaldare! Chiaro che uno usa la e-bike come meglio crede,ma personalmente non mi piace l'idea di riempire il mondo di batterie bruciate precocemente, detesto i software x cui nessuno mi può ricellare una batteria peggio se Giant, dannati loro e i loro prezzi delle batterie appunto!
La mia esperienza di uso prevalentemnte quotidiano da pendolare e una ricarichetta giornaliera mi ha permesso di fare durare un Giant Energypak 400wh usata già un anno e mezzo dal primo proprietario non so come, altri 3 anni e mezzo da me, direi non male visto che ogni giorno non risparmio il "gain"al 350%e scarrozzo la zavorra del pupo e borse in vetta all'asilo prima di andare a lavorare! A Genova niente pianure, solo salite! Ora dopo 5 anni di onorato servizio eroga ancora un 30/40% del dichiarato a seconda del clima (temperature esterne) e chiaramente della gravità richiesta dall'uso, mi sono comprato la nuova batteria da 500 ( purtroppo vecchio modello e più capiente non c'è...), quindi sto leggendo con gusto e soddisfazione questo forum, tutti confermate le mia esperienza e convinzione... grazie a tutti! Spero di convincere i più reticenti ! Mai scaricare a zero mai caricare al 100% ciao
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.423
3.204
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Spero di convincere i più reticenti ! Mai scaricare a zero mai caricare al 100% ciao

Hai rispolverato una discussione del 2017! A parte questo io scarico fin che mi serve (che sia zero o meno) e ricarico sempre al 100% perchè quando parto per un giro non so mai in quali situazioni mi troverò e quanta carica mi potrà servire. Non sono uno scolaro modello, però per ora la batteria regge alla grande, mi dà ancora il 98% di salute dopo quasi due anni di utilizzo.
 
Reactions: marcus69

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.819
839
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Le batterie nn vengono scaricate al 100% .il processore lo evita.idem x la carica.ogni singola cella viene caricata al max a 4.2v.anche se lasci attaccato alimentatore,al raggiungimento della carica, stacca.( Almeno il mio Bosch lo fa.si sente distintamente un "clic"e i led della batteria,si spengono)
 

AndreBas

Ebiker novello
28 Ottobre 2022
2
0
1
45
Genova
Visita Sito
Bici
Giant fathom
Io la batteria nuova l'ho spacchettata oggi, quindi mi sono posto il problema con qualche anno di ritardo...comprai la mia Giant usata e ad oggi va a fagiolo dopo 3 catene 2 pacco pignoni non conto più le pastiglie che ormai compro in blister formato famiglia e varie varianti di portapacchi e porta chiappette passive (mio figlio) sempre curata
Ad ogni modo io non critico nessuno, ci mancherebbe, sono contento di aver avuto conferme più che tecniche sulla questione, io purtroppo non ho né tempo e nemmeno il mezzo x giri ludici che riservo alla muscolare (peraltro "vintage") ahimè sempre più di rado... miro ad ottimizzare la spesona della batteria nuova che muove un mezzo quotidiano ormai jurassiko, ma affidabile e affezionato