Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Bosch presenta il tanto atteso upgrade del Perfomance CX, alzando la potenza massima da 600W a 750W e la coppia da 85 a 100Nm
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rocky Mountain Powerplay Official Thread
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="EtscoD" data-source="post: 471294" data-attributes="member: 17025"><p>Breve report dopo 4 uscite con le pedivelle corte. Ho usato un set originale della Rocky (da 170mm) riadattato dal fabbro, con una misura finale di circa 153mm. La cosa evidente è che viene naturale (e facile) tenere cadenze più alte: la pedalata è rotonda, fluida e più "dolce" a livello di articolazioni. Sui percorsi dietro casa, abbastanza corti visto che c'è ancora molta neve in quota, ho sicuramente apprezzato la maggiore altezza da terra: credo che il problema delle interferenze col terreno accidentato sia risolto.</p><p>Il rovescio della medaglia: il motore assiste meno, in maniera piuttosto evidente. E lo fa a partire da una cadenza ancora più alta del solito, circa da 70rpm... sotto è abbastanza spento. Per ottenere una risposta significativa, necessità di una cadenza superiore alle 80/85rpm. Credo che ciò dipenda dal particolare sensore che Rocky utilizza per regolare la risposta del motore: probabilmente le pedivelle così corte fanno sì che ci siano letture non conformi alla taratura di fabbrica della tensione catena. Forse è anche questo il motivo per cui la stessa RM non fornisce pedivelle più corte di 165mm, anche per la taglia S. Ho comunque ancora un set di quelle originali proprio in quest'ultima misura, ma tutto sommato a me il comportamento con queste corte piace. La pedalata e la risposta del motore sono entrambe molto dolci e fluide, piacevoli. Di pedalare a medio/alta cadenza non mi preoccupo, tutto allenamento in più visto che considerò l'uscita in ebike come un'attività sportiva. Queste 4 uscire le ho fatte in solitaria, quindi nessun problema di adattamento al mio ritmo. Resta da capire se uscendo con gli amici Bosch-Brose-Shimano-dotati possa trovarmi a faticare ulteriormente per tenere il passo.</p><p>Parere personale: se non siete amanti delle alte cadenze e preferite una spinta subito vigorosa, non prendetevi una Rocky (1°) e, nel caso, tenetevi le pedivelle originali (2°)! <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="EtscoD, post: 471294, member: 17025"] Breve report dopo 4 uscite con le pedivelle corte. Ho usato un set originale della Rocky (da 170mm) riadattato dal fabbro, con una misura finale di circa 153mm. La cosa evidente è che viene naturale (e facile) tenere cadenze più alte: la pedalata è rotonda, fluida e più "dolce" a livello di articolazioni. Sui percorsi dietro casa, abbastanza corti visto che c'è ancora molta neve in quota, ho sicuramente apprezzato la maggiore altezza da terra: credo che il problema delle interferenze col terreno accidentato sia risolto. Il rovescio della medaglia: il motore assiste meno, in maniera piuttosto evidente. E lo fa a partire da una cadenza ancora più alta del solito, circa da 70rpm... sotto è abbastanza spento. Per ottenere una risposta significativa, necessità di una cadenza superiore alle 80/85rpm. Credo che ciò dipenda dal particolare sensore che Rocky utilizza per regolare la risposta del motore: probabilmente le pedivelle così corte fanno sì che ci siano letture non conformi alla taratura di fabbrica della tensione catena. Forse è anche questo il motivo per cui la stessa RM non fornisce pedivelle più corte di 165mm, anche per la taglia S. Ho comunque ancora un set di quelle originali proprio in quest'ultima misura, ma tutto sommato a me il comportamento con queste corte piace. La pedalata e la risposta del motore sono entrambe molto dolci e fluide, piacevoli. Di pedalare a medio/alta cadenza non mi preoccupo, tutto allenamento in più visto che considerò l'uscita in ebike come un'attività sportiva. Queste 4 uscire le ho fatte in solitaria, quindi nessun problema di adattamento al mio ritmo. Resta da capire se uscendo con gli amici Bosch-Brose-Shimano-dotati possa trovarmi a faticare ulteriormente per tenere il passo. Parere personale: se non siete amanti delle alte cadenze e preferite una spinta subito vigorosa, non prendetevi una Rocky (1°) e, nel caso, tenetevi le pedivelle originali (2°)! :D [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rocky Mountain Powerplay Official Thread
Alto
Basso