Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rocky Mountain Powerplay Official Thread
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DIRT-E-BIKE" data-source="post: 464527" data-attributes="member: 1281"><p>Solo nella categoria EX 250-OPEN, dove corrono le ebike OMOLOGATE S PEDELEC , non c' il limite dei 25km/h sull assistenza, questo è il regolamento poi della ebike cross, dove corrono in piste realmente chiuse al traffico (in questo caso non ha senso proprio il blocco a 25 per le altre categorie, ma così è il regolamento):</p><p></p><p></p><p>Art. 1 - Disposizioni generali</p><p>1. Il Comitato E-Bike istituisce per la stagione sportiva 2024 il Campionato Italiano</p><p><strong><span style="color: rgb(184, 49, 47)">E-Bike Cross</span>, </strong>da svolgersi sulla base delle prove che costituiscono il Calendario</p><p>nazionale E- Bike, approvato annualmente dal Consiglio Federale.</p><p>2. Il Campionato Italiano E-Bike Cross si svolge su un numero massimo di 3 prove.</p><p>3. I titoli assegnati saranno pertanto i seguenti:</p><p>a) Campione Italiano E-Bike Cross EX1</p><p>b) Campione Italiano E-Bike Cross EXJ</p><p>c) Campione Italiano E-Bike Cross EXU</p><p>d) Campione Italiano E-Bike Cross EXS</p><p>e) Campione Italiano E-Bike Cross EWX</p><p>f) Campione Italiano <strong><span style="color: rgb(184, 49, 47)">E-Bike Cross EX250-Open</span></strong></p><p>g) Campione Italiano Dirt Bike</p><p>Art. 2 - Classi</p><p>1. Per la partecipazione al Campionato Italiano E-Bike Cross sono istituite le seguenti</p><p>classi con previsione delle seguenti caratteristiche:</p><p>- EX1 - EXJ - EXU - EXS - EWX: trattasi di E-bike di serie omologate Standard</p><p>Europeo EN15194, equipaggiate con pacco batterie con tensione nominale di</p><p>36V, con un motore ai pedali dotato di potenza nominale massima fino a 250W</p><p>con assistenza fino a 25 Km/h.</p><p>E’ vietato l’utilizzo del sistema ON/OFF, dispositivo che fornisce energia al mezzo</p><p>anche quanto il pilota non pedala. Il diametro della ruota previsto è minimo di</p><p>27,5’’. E’ possibile sostituire tutti i componenti originali ad esclusione di telaio,</p><p>motore e pacco batterie che non possono essere modificati in alcun modo.</p><p>- <strong><span style="color: rgb(184, 49, 47)">EX250-Open: trattasi di E-bike di serie omologate Standard Europeo EN15194,</span></strong></p><p><span style="color: rgb(184, 49, 47)"><strong>equipaggiate con pacco batterie con tensione nominale di 36V, con un motore</strong></span></p><p><span style="color: rgb(184, 49, 47)"><strong>ai pedali dotato di potenza nominale massima fino a 250W senza limiti di</strong></span></p><p><span style="color: rgb(184, 49, 47)"><strong>velocità.</strong></span> E’ vietato l’utilizzo del sistema ON/OFF, dispositivo che fornisce energia</p><p>al mezzo anche quanto il pilota non pedala. Il diametro della ruota previsto è</p><p>minimo di 27,5’’. E’ possibile sostituire tutti i componenti originali ad esclusione</p><p>di telaio, motore e pacco batterie che non possono essere modificati in alcun</p><p>modo. E’ possibile modificare i software di controllo motore ed utilizzare</p><p>centraline di sblocco motore.</p><p>- Dirt Bike: trattasi di E-bike equipaggiate con un motore con potenza nominale</p><p>massima superiore a 250W</p><p></p><p>ANCHE nelle gare di ENDURO, dove ci sono dei tratti di trasferimento in STRADA APERTA AL TRAFFICO la <strong><span style="color: rgb(41, 105, 176)">SOLO</span></strong> categoria E250-+OPEN ha la possibilità di sbloccare, ma praticamente è una categoria inutile perchè nessuno acquista una s pedelec di quelle poche che ci sono in commercio.</p><p></p><p></p><p>Art. 1 - Disposizioni generali</p><p>1. Il Comitato E-Bike istituisce per la stagione sportiva 2024 il Campionato Italiano e la</p><p>Coppa Italia <strong><span style="color: rgb(41, 105, 176)">E-Bike Enduro</span></strong>, da svolgersi sulla base delle prove che costituiscono il</p><p>Calendario nazionale E-Bike, approvato annualmente dal Consiglio Federale.</p><p>2. Il Campionato Italiano e la Coppa Italia E-Bike Enduro si svolge su un numero massimo</p><p>di 5 prove.</p><p>3. I titoli assegnati saranno pertanto i seguenti:</p><p>a) Campione Italiano E-Bike Enduro E1</p><p>b) Campione Italiano E-Bike Enduro EJ</p><p>c) Campione Italiano E-Bike Cross EU</p><p>d) Campione Italiano E-Bike Cross EWU</p><p>e) Campione Italiano E-Bike Enduro ES</p><p>f) Campione Italiano E-Bike Enduro EM</p><p>g) Campione Italiano E-Bike Cross EV</p><p>h) Campione Italiano E-Bike Enduro EW</p><p>i) Campione Italiano <strong><span style="color: rgb(44, 130, 201)"><strong>E-Bike Enduro E250-Open</strong></span></strong></p><p>j) Campione Italiano E-Bike Enduro E-Open</p><p>k) Vincitore Coppa Italia E-Bike Enduro ECI1</p><p>l) Vincitore Coppa Italia E-Bike Enduro ECI2</p><p>Art. 2 - Classi</p><p>1. Per la partecipazione sono istituite le seguenti classi con previsione delle seguenti</p><p>caratteristiche:</p><p>Campionato Italiano E-Bike Enduro:</p><p>- E1 - EJ - EU - EWU - ES – EM - EV - EW: trattasi di E-bike di serie omologate</p><p>Standard Europeo EN15194, equipaggiate con pacco batterie con tensione</p><p>nominale di 36V, con un motore ai pedali dotato di potenza nominale massima fino</p><p>a 250W con assistenza fino a 25 Km/h..</p><p>E’ vietato l’utilizzo del sistema ON/OFF, dispositivo che fornisce energia al mezzo</p><p>anche quanto il pilota non pedala. Il diametro della ruota previsto è minimo di 27,5’’</p><p>E’ possibile sostituire tutti i componenti originali ad esclusione di telaio, motore e</p><p>pacco batterie che non possono essere modificati in alcun modo.</p><p>- <strong><span style="color: rgb(41, 105, 176)">E250-Open: trattasi di E-bike di serie omologate Standard Europeo EN15194,</span></strong></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)"><strong>equipaggiate con pacco batterie con tensione nominale di 36V, con un motore ai</strong></span></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)"><strong>pedali dotato di potenza nominale massima fino a 250W senza limiti di velocità.</strong></span> E’</p><p>vietato l’utilizzo del sistema ON/OFF, dispositivo che fornisce energia al mezzo</p><p>anche quanto il pilota non pedala. Il diametro della ruota previsto è minimo di 27,5’’</p><p>E’ possibile sostituire tutti i componenti originali ad esclusione di telaio, motore e</p><p>pacco batterie che non possono essere modificati in alcun modo.</p><p></p><p>Quindi poche idee e ben confuse, soprattutto nel NON avereuna CLASSE REGINA (potrebbe essere la E250 OPEN (bici sbloccate) ma in realtù i piloti più forti corrono nella E1 (nati dal 1991 al 2002) e la ES (nati dal 1981 al 1991).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DIRT-E-BIKE, post: 464527, member: 1281"] Solo nella categoria EX 250-OPEN, dove corrono le ebike OMOLOGATE S PEDELEC , non c' il limite dei 25km/h sull assistenza, questo è il regolamento poi della ebike cross, dove corrono in piste realmente chiuse al traffico (in questo caso non ha senso proprio il blocco a 25 per le altre categorie, ma così è il regolamento): Art. 1 - Disposizioni generali 1. Il Comitato E-Bike istituisce per la stagione sportiva 2024 il Campionato Italiano [B][COLOR=rgb(184, 49, 47)]E-Bike Cross[/COLOR], [/B]da svolgersi sulla base delle prove che costituiscono il Calendario nazionale E- Bike, approvato annualmente dal Consiglio Federale. 2. Il Campionato Italiano E-Bike Cross si svolge su un numero massimo di 3 prove. 3. I titoli assegnati saranno pertanto i seguenti: a) Campione Italiano E-Bike Cross EX1 b) Campione Italiano E-Bike Cross EXJ c) Campione Italiano E-Bike Cross EXU d) Campione Italiano E-Bike Cross EXS e) Campione Italiano E-Bike Cross EWX f) Campione Italiano [B][COLOR=rgb(184, 49, 47)]E-Bike Cross EX250-Open[/COLOR][/B] g) Campione Italiano Dirt Bike Art. 2 - Classi 1. Per la partecipazione al Campionato Italiano E-Bike Cross sono istituite le seguenti classi con previsione delle seguenti caratteristiche: - EX1 - EXJ - EXU - EXS - EWX: trattasi di E-bike di serie omologate Standard Europeo EN15194, equipaggiate con pacco batterie con tensione nominale di 36V, con un motore ai pedali dotato di potenza nominale massima fino a 250W con assistenza fino a 25 Km/h. E’ vietato l’utilizzo del sistema ON/OFF, dispositivo che fornisce energia al mezzo anche quanto il pilota non pedala. Il diametro della ruota previsto è minimo di 27,5’’. E’ possibile sostituire tutti i componenti originali ad esclusione di telaio, motore e pacco batterie che non possono essere modificati in alcun modo. - [B][COLOR=rgb(184, 49, 47)]EX250-Open: trattasi di E-bike di serie omologate Standard Europeo EN15194,[/COLOR][/B] [COLOR=rgb(184, 49, 47)][B]equipaggiate con pacco batterie con tensione nominale di 36V, con un motore ai pedali dotato di potenza nominale massima fino a 250W senza limiti di velocità.[/B][/COLOR] E’ vietato l’utilizzo del sistema ON/OFF, dispositivo che fornisce energia al mezzo anche quanto il pilota non pedala. Il diametro della ruota previsto è minimo di 27,5’’. E’ possibile sostituire tutti i componenti originali ad esclusione di telaio, motore e pacco batterie che non possono essere modificati in alcun modo. E’ possibile modificare i software di controllo motore ed utilizzare centraline di sblocco motore. - Dirt Bike: trattasi di E-bike equipaggiate con un motore con potenza nominale massima superiore a 250W ANCHE nelle gare di ENDURO, dove ci sono dei tratti di trasferimento in STRADA APERTA AL TRAFFICO la [B][COLOR=rgb(41, 105, 176)]SOLO[/COLOR][/B] categoria E250-+OPEN ha la possibilità di sbloccare, ma praticamente è una categoria inutile perchè nessuno acquista una s pedelec di quelle poche che ci sono in commercio. Art. 1 - Disposizioni generali 1. Il Comitato E-Bike istituisce per la stagione sportiva 2024 il Campionato Italiano e la Coppa Italia [B][COLOR=rgb(41, 105, 176)]E-Bike Enduro[/COLOR][/B], da svolgersi sulla base delle prove che costituiscono il Calendario nazionale E-Bike, approvato annualmente dal Consiglio Federale. 2. Il Campionato Italiano e la Coppa Italia E-Bike Enduro si svolge su un numero massimo di 5 prove. 3. I titoli assegnati saranno pertanto i seguenti: a) Campione Italiano E-Bike Enduro E1 b) Campione Italiano E-Bike Enduro EJ c) Campione Italiano E-Bike Cross EU d) Campione Italiano E-Bike Cross EWU e) Campione Italiano E-Bike Enduro ES f) Campione Italiano E-Bike Enduro EM g) Campione Italiano E-Bike Cross EV h) Campione Italiano E-Bike Enduro EW i) Campione Italiano [B][COLOR=rgb(44, 130, 201)][B]E-Bike Enduro E250-Open[/B][/COLOR][/B] j) Campione Italiano E-Bike Enduro E-Open k) Vincitore Coppa Italia E-Bike Enduro ECI1 l) Vincitore Coppa Italia E-Bike Enduro ECI2 Art. 2 - Classi 1. Per la partecipazione sono istituite le seguenti classi con previsione delle seguenti caratteristiche: Campionato Italiano E-Bike Enduro: - E1 - EJ - EU - EWU - ES – EM - EV - EW: trattasi di E-bike di serie omologate Standard Europeo EN15194, equipaggiate con pacco batterie con tensione nominale di 36V, con un motore ai pedali dotato di potenza nominale massima fino a 250W con assistenza fino a 25 Km/h.. E’ vietato l’utilizzo del sistema ON/OFF, dispositivo che fornisce energia al mezzo anche quanto il pilota non pedala. Il diametro della ruota previsto è minimo di 27,5’’ E’ possibile sostituire tutti i componenti originali ad esclusione di telaio, motore e pacco batterie che non possono essere modificati in alcun modo. - [B][COLOR=rgb(41, 105, 176)]E250-Open: trattasi di E-bike di serie omologate Standard Europeo EN15194,[/COLOR][/B] [COLOR=rgb(41, 105, 176)][B]equipaggiate con pacco batterie con tensione nominale di 36V, con un motore ai pedali dotato di potenza nominale massima fino a 250W senza limiti di velocità.[/B][/COLOR] E’ vietato l’utilizzo del sistema ON/OFF, dispositivo che fornisce energia al mezzo anche quanto il pilota non pedala. Il diametro della ruota previsto è minimo di 27,5’’ E’ possibile sostituire tutti i componenti originali ad esclusione di telaio, motore e pacco batterie che non possono essere modificati in alcun modo. Quindi poche idee e ben confuse, soprattutto nel NON avereuna CLASSE REGINA (potrebbe essere la E250 OPEN (bici sbloccate) ma in realtù i piloti più forti corrono nella E1 (nati dal 1991 al 2002) e la ES (nati dal 1981 al 1991). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rocky Mountain Powerplay Official Thread
Alto
Basso