Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rocky Mountain Powerplay Official Thread
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="giambait" data-source="post: 193103" data-attributes="member: 112"><p>Da qualche giorno sono il felice possessore di Altitude Carbon 70 Shimano, e condivido le sensazioni dopo le prime uscite. Vengo da Levo comp carbon 2019, ottima bici con la quale però non sono mai riuscito a trovare il feeling perfetto, forse anche per le ruote da 29.</p><p>Nei trails che frequento, stretti e tortuosi, a volte un po’ esposti, avevo la sensazione di una bici dall’agilità non esaltante, probabilmente anche per la mia incapacità di adattarmi alla guida con le 29.</p><p>Con la Altitude ho trovato una bici di straordinaria agilità, rapidissima nei cambi di direzione, e comunque molto stabile e sicura in discesa. La sensazione è anche di avere una bici più leggera, anche se in realtà pesa quasi 2 kg in più.</p><p>Non ho provato la Altitude 2019, ma credo che la scelta per il 2020 di una forcella dall’offset ridotto (37mm), sia molto azzeccata per dare stabilità all’anteriore ( trail maggiore) senza pagare in maneggevolezza. A proposito, vengo da Fox Performance 36, e devo dire che mi sono trovato meglio con la Lyrik Select +, meno rigida e stancante.</p><p>Il motore tira da paura se ci metti del tuo, e più spingi più lui ti assiste, come con il Brose settando peak power al 100% . Senza dubbio più rumoroso del Brose ma del tutto accettabile, risponde istantaneamente alla spinta sui pedali e stacca subito appena smetti, a differenza del Brose che ha una latenza allo stacco di 1-2” a volte fastidiosa ( anche se può aiutare a superare certi ostacoli senza pedalare...).</p><p>Ho provato il ride 9 in posizione 9 (steep) e 5 (neutral), quest’ultima mi sembra perfetta e non penso di provare posizioni più slack (1-4) per non penalizzare troppo la salita, del resto già così in discesa è eccezionale.</p><p>Sono alto 171 cm e in taglia M sono al pelo con l’altezza sella (71.4 mm), il piantone è alto e la sella WTB Volt anche, non voglio rinunciare al telescopico da 150 mm e metterò pedivelle da 165 anziché 170 ( anche se nessun problema di pedal strike).</p><p>In conclusione, la Levo è un’ottima berlina sportiva, la Altitude una vera macchina da rally !</p><p>E per quanto mi riguarda, dal basso dei miei 171 cm, preferisco 27.5 !!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="giambait, post: 193103, member: 112"] Da qualche giorno sono il felice possessore di Altitude Carbon 70 Shimano, e condivido le sensazioni dopo le prime uscite. Vengo da Levo comp carbon 2019, ottima bici con la quale però non sono mai riuscito a trovare il feeling perfetto, forse anche per le ruote da 29. Nei trails che frequento, stretti e tortuosi, a volte un po’ esposti, avevo la sensazione di una bici dall’agilità non esaltante, probabilmente anche per la mia incapacità di adattarmi alla guida con le 29. Con la Altitude ho trovato una bici di straordinaria agilità, rapidissima nei cambi di direzione, e comunque molto stabile e sicura in discesa. La sensazione è anche di avere una bici più leggera, anche se in realtà pesa quasi 2 kg in più. Non ho provato la Altitude 2019, ma credo che la scelta per il 2020 di una forcella dall’offset ridotto (37mm), sia molto azzeccata per dare stabilità all’anteriore ( trail maggiore) senza pagare in maneggevolezza. A proposito, vengo da Fox Performance 36, e devo dire che mi sono trovato meglio con la Lyrik Select +, meno rigida e stancante. Il motore tira da paura se ci metti del tuo, e più spingi più lui ti assiste, come con il Brose settando peak power al 100% . Senza dubbio più rumoroso del Brose ma del tutto accettabile, risponde istantaneamente alla spinta sui pedali e stacca subito appena smetti, a differenza del Brose che ha una latenza allo stacco di 1-2” a volte fastidiosa ( anche se può aiutare a superare certi ostacoli senza pedalare...). Ho provato il ride 9 in posizione 9 (steep) e 5 (neutral), quest’ultima mi sembra perfetta e non penso di provare posizioni più slack (1-4) per non penalizzare troppo la salita, del resto già così in discesa è eccezionale. Sono alto 171 cm e in taglia M sono al pelo con l’altezza sella (71.4 mm), il piantone è alto e la sella WTB Volt anche, non voglio rinunciare al telescopico da 150 mm e metterò pedivelle da 165 anziché 170 ( anche se nessun problema di pedal strike). In conclusione, la Levo è un’ottima berlina sportiva, la Altitude una vera macchina da rally ! E per quanto mi riguarda, dal basso dei miei 171 cm, preferisco 27.5 !! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rocky Mountain Powerplay Official Thread
Alto
Basso