Rocky Mountain Powerplay Official Thread

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain

SuPaiBrick76

Ebiker pedalantibus
2 Agosto 2017
129
40
28
montagna
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain Altitude powerplay
.. Ieri portato a casa una Rocky 2021..se poi arriverà un 2022 domani (per modo di dire) pazienza... Almeno mi son già goduto (anche se sotto la pioggia e neve) questa mattina una giornata in più di Rocky ... Come primo "approccio" direi che non è andata male, ho fatto anche un buon 15 minuti di mulattiere mediamente ripide in salita con tornantini che prima non riuscivo a fare senza fermarmi .. Poi come consumi si vedrà.. Oggi, prima ricarica al 100% , (8°C), circa 800 mt di dislivello, 19 km in 1h15min..66% di batteria prima di iniziare la discesa e rientrato con 59% a casa.. Poi se questi numeri significano qualcosa non so . Non sono molto "tecnico" in ambito consumi bici. Se devo trovare un primo "difetto" la trovo un pelo più bassa rispetto a quella che avevo prima, con il rischio di toccare più facilmente i pedali. Altra cosa che dovrò farci l'abitudine è la mancanza di un display. Sullo shimano trovavo comodo il fatto che mi mostrasse in tempo reale l'apporto dato dal motore.. Praticamente una sorta di assorbimento dalla batteria, diciamo così anche se non è proprio corretta come cosa, sarebbe comodo averlo anche su Rocky. La sua app fa un po' come dire..pena, oltretutto ho notato che sul mio cellulare mi fa casini....quando sono arrivato in cima, l'ho collegata per verificare i consumi e l'ho lasciata collegata. Dopo 10 mt la bici ha cominciato ad andare in crisi, non assisteva più ed a tratti andava automaticamente in walk..ho spento la bici, tolto il bluetooth dal cellulare, riaccesa e tutto ok.. Bohhh.. Farò poi altre prove, voi la usate sempre connessa? Io per le tracce uso un orologio Suunto (che uso anche per trekking), ma non so se poi più avanti val la pena acquistare qualcosa più apposito per la bici.
Ok... Per oggi ho finito il mio tema , buona giornata anche se piovosa e "nevicosa" ma avevo proprio voglia di provarla.
As vegum

 
Ultima modifica:

antobnio64

Ebiker ex novello
4 Aprile 2021
15
4
3
61
Bagnolo PIemonte
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain Altitude C50
Ciao a tutti, spero di non essere ripetitivo se così fosse chiedo venia.Sono felicemente possessore di una RM C50 2018. Volevo un paio di vostri consigli in merito a : vorrei cambiare il pacco pignoni da 11 portarlo a 12 ho pensato ad una riduzione di consumo della batteria ma sopratutto ad una pedalata meno faticosa su un'assistenza di base. Inoltre il mio venditore mi ha consigliato anzi suggerito che non sarebbe male fare un cambio totale del sistema frenante da Sram Guide RE a Magura MT7 ovviamente con il prezzo che ne consegue perchè a detta lui c'è un salto di qualità non indifferente. Premetto che io mi diverto con la mia RM non faccio cose da professionista, uso molto il freno in discesa non sempre tirato ma.... Ma qualcuno di voi ha cambiato il sistema frenante? ha trovato veramente così tanti miglioramenti da giustificarne la spesa? Grazie x i vostri pronti e gentili consigli
 

Flash

Ebiker velocibus
14 Febbraio 2019
403
129
43
Como
Visita Sito
Bici
Merida eone-sixty 900e
I freni sono un argomento abbastanza delicato,io attualmente ho Shimano XT Trail sulla rocky bc70 ..Super freni.Ho avuto Hope E4, altrettanto validi,poi SLX 4 pistoni e Shimano Saint.Mai avuto problemi.La C 50 del 2018 non la conosco,se è una 27.5 ti consiglio di tenere l 11 v ,con il 46
 
Reactions: antobnio64

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Io sulla mia Altitude 70 del 2018 monto gli Hope E4 e cambio GX a 12v.
 
Reactions: antobnio64

antobnio64

Ebiker ex novello
4 Aprile 2021
15
4
3
61
Bagnolo PIemonte
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain Altitude C50
Ragazzi buongiorno, avrei bisogno di un vostro spensierato parere. Premetto che non sono un biker di livello anzi.... però mi piace andare x divertirmi, a dire il vero vado d'appertutto anche in discese non proprio semplici dove seguo i miei amici che vanno più di me (usando un po più di freni diciamo a modo mio). Ho intrapreso qs mondo qs inverno tanto per tenere allenate le gambe.
Ho una RM C50 2018 con motore di soli 400km (sostituito in garanzia), cambiato la forcella posteriore con Fox da 150 e un Float DPS, il mio rivenditore ieri mi ha fatto la proposta che aggiungendo 2000€ mi darebbe la RM Instinct Powerplay Alloy 50 BC Edition.
Le differenze tra le due per quello che vedo io sono la maggior batteria e i cerchi da 29" ma sicuramente c'è ne saranno altri e non trascurabili.
Secondo voi con la mia misera e poca esperienza converrebbe l'offerta se può essere ritenuta conveniente oppure continuo a divertirmi con la mia?
Grazie e buona domenica a tutti
 

antobnio64

Ebiker ex novello
4 Aprile 2021
15
4
3
61
Bagnolo PIemonte
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain Altitude C50
Io ho preso la C70 soprattutto per il montaggio,freni ,ruote forcella poi il resto credo sia uguale.2000€ non sono pochi.Se non hai ancora provato il 29 allora è l occasione giusta!!!
Grazie, be la tua è decisamente montata meglio, le 29 ho avuto modo di provarla quando ho noleggiato una Specialized Turbo Evo ma non ho un paragone di difficoltà fatte con la RM, certo con il motore si qs devo frullare non poco. Ciao
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Per me la BC 50 non ha senso ho vai di 70 altrimenti rimani sulla tua
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Per me la BC 50 non ha senso ho vai di 70 altrimenti rimani sulla tua
Bhe! Oddio riguardando il vero punto debole del montaggio della 50 sono i mozzi (ruote ingenerali e freni) e i dischi CL.
Con 750 euri fai un bell'upgrade alle ruote, ti rivendi quelle originali e sei a posto. La forca da 38 non la ritengo così fondamentale.
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Dal mio punto di vista, la forka da 38 (che ho da circa due mesi sulla mia cube, Zeb ) da una buona dose di sicurezza in più sullo scassato veloce specie in curva
 
Reactions: Spacepadrino

antobnio64

Ebiker ex novello
4 Aprile 2021
15
4
3
61
Bagnolo PIemonte
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain Altitude C50
Grazie stavo pensando anch'io ad un bel upgrade e tenere la mia che la conosco. Una domanda hai detto upgrade alle ruote cosa intendi che è possibile montare delle 29? Perchè sul davanti credo sarebbe possibile cambiando la forca ma dietro non credo ci starebbe x il poco spazio dal telaio. Grazie
 
Reactions: Spacepadrino

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Mi riferivo alla BC 50 MY 2021, mozzi SHIMANO di cartavelina con CL, potresti cambiare solo quelli mantenendo tutto il resto ma vuoi mettere due belle ruote croccanti nuove di pacco...
 
Reactions: antobnio64