Rocky Mountain Powerplay Official Thread

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.364
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Grazie per la condivisione onesta, una mia curiosità le SL hanno utilizzato la batteria interna da 320wh senza extender? Perche io con la ken SL a 1500mt+ con 320wh ci sono arrivato ma sono schiappa e in quelle condizioni umido neve il consumo è maggiore.
 

Ottavio8

Ebiker velocibus
4 Febbraio 2017
358
837
93
65
Collegno
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
La sl enduro era senza extender, mentre la levo sl ne era provvista, entrambi ottimi pedalatori.
Certamente, con la fangazza e la neve marcia bisogna spingere più del dovuto.
 
Reactions: e-runza70

Ottavio8

Ebiker velocibus
4 Febbraio 2017
358
837
93
65
Collegno
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Di sicuro ci saranno degli appunti anche da parte mia. Ziofà, tu a sfiga sei messo davvero bene!
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Lunedì il mio ciclaio parteciperà al corso di RM avendo acquistato la "valigetta" per poter fare gli aggiornamenti, sono fiducioso...
Sì, anche il mio. Speriamo in novità interessanti. Comunque, per dovere di informazione:
- dopo il reset del sistema, il caricabatteria funziona correttamente e a led verde corrisponde l'indicazione del 100%
- i km totali visualizzati nelle info, si aggiornano dopo aver resettato il parziale (non ho capito il perchè)

Oggi giretto corto, 15km/800m D+. Il consumo batteria con Boost +1 è relativamente basso (ho consumato il 27% usando Trail e soprattutto Trail+). Non trovo ancora il giusto feeling con l'Assegai anteriore, al momento preferisco la Magic Mary che ho usato l'anno scorso. Proverò ad abbassare un poco la pressione, ora sono a 1.4 (senza inserto).
 
Reactions: Ottavio8

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Vabbè, scrivo ancora 2 righe, sperando di non annoiare nessuno
Nel pomeriggio, dopo il cinema con i bimbi , visto il maltempo, mi sono dedicato a piccole operazioni sulla Altitude.
Smontata la catena per prepararla allo Squirt, pulita la trasmissione (peraltro neppure tanto sporca, ma ho percorso solo 150km), spostato il flip chip del carro posteriore nella posizione più esterna, posizionato il ride-4 nella posizione più chiusa (la 4). Alcune considerazioni:
- che bello il pacco pignoni XT. Mi sembra più leggero e meglio costruito dello Sram GX.
- ben fatti sia il sistema per allungare il carro che il ride-4: semplici, robusti, pratici.
- sono sempre più convinto che la bici sia stata assemblata in fretta e furia: i componenti di entrambi i suddetti sistemi erano montati "a secco", senza un filo di grasso. Su NESSUNA superficie...boh, magari sbaglierò (mi manca il manuale d'officina), ma io una leggera spennellata di grasso l'ho data sulle zone di contatto con le asole, sui filetti e sui perni.
- pedalando, nei giorni scorsi, percepivo talvolta un piccolo gioco sui pedali, che imputavo proprio a questi (nuovi, degli HT flat in alluminio, veramente ottimi). Con la trasmissione smontata ho cercato la causa di quel piccolo gioco: non sono i pedali, ma tutto il movimento centrale che si sposta trasversalmente di un paio di mm. Credo non sia stato serrato a dovere, ma non sono pratico di questo componente (ho sempre smontato gli Shimano da bdc). Dite che posso sistemare autonomamente o meglio portarla in negozio? Servono attrezzi particolari?
- la verniciatura all'interno delle aperture laterali del carro posteriore (foderi orizzontali, vicino al fulcro con il triangolo anteriore) è fatta male, con un colore decisamente diverso dal resto. Ok, la bici funziona ugualmente...ma visto il costo si può sperare in un controllo qualità migliore.

Per il momento (MA SOLO PER IL MOMENTO ), è tutto. Vado a bermi una birretta sul divano!
 
Reactions: bracchetto scout

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
All’interno della pedivella sinistra c’è un collarino in plastica di regolazione fine del gioco assiale.
Se c’è gioco, per prima cosa dai un colpetto col martello in gomma all’asse della pedivella destra, per farla andare in battuta.
Poi sviti la brugola che tiene chiuso il collarino (chiave da 2mm) e lo fai ruotare in senso antiorario(visto che hai gioco, a svitarlo per guadagnare spessore) finché non friziona leggermente. Serra la vite del collarino (non tirare tanto, non serve).
Meglio fare tutto con catena sfilata dalla corona, per verificare che la guarnitura giri libera dopo la registrazione.

 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.416
13.002
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Casso...non ti annoi è? Brakky
 
Reactions: Docste

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Grande! Dopo scendo in garage, grazie!
Sono in debito di un paio di birre
 
Reactions: Diomede and GIUIO10

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Scusa @GIUIO10 ma come si smonta la pedivella sinistra?

 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Scusa @GIUIO10 ma come si smonta la pedivella sinistra?
Vedi l'allegato 51632
Vedi l'allegato 51633
Usti, come non detto quanto ho scritto prima, che vale solo per i crankset con asse da 30mm in alluminio, con pedivelle entrambe estraibili. La tua monta asse integrato da 24mm (come Shimano, in cui l’asse però è vincolato alla pedivella lato guarnitura come tradizione anche degli altri costruttori), la pedivella sinistra è piantata. Se ha gioco devi andare solo di rasamenti…
Eh, niente, ho perso due birre…
 
Ultima modifica:

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Azz...niente, andremo dal rivenditore, problema suo
Le birre ormai sono in frigo, mica vorrai lasciarle al Bracchetto?!?
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Si ma x venirle a bere...dovemminchia abiti? ho messodov é la valtellazia mi ha messo valtellina come primo in google...poi sono uscite scritte in arabo....Brakky
Il millenario Regno Monarchico di Valtellazia si trova, incidentalmente, proprio in quel lembo di terra denominato dal volgo "Valtellina"... ma non ci confondiamo con i villici
PS: non dannarti a cercarlo, birre finite ieri sera
 
Reactions: bracchetto scout

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.416
13.002
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Il millenario Regno Monarchico di Valtellazia si trova, incidentalmente, proprio in quel lembo di terra denominato dal volgo "Valtellina"... ma non ci confondiamo con i villici
PS: non dannarti a cercarlo, birre finite ieri sera
Barbū dove..dove spiega bene che nei miei giri enduro col motore ho sconfinato varie volte di li...salivamo da s simone al passo tartano,e poi asfalto fino morbegno e si risaliva via priula fino passo s marco...altro strabello invece da val seriana salivamo fino lago del venerocolo (anche passo venerocolo)da li lago di belviso...teglio..morbegno e via priula.Brakky
 
Ultima modifica: