Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Rockshox revelation
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 234519" data-attributes="member: 30"><p>Sono d’accordo sul cambio olio (per scrupolo, il Maxima 3wt che usa RS per i Charger è di qualità) per quanto riguarda la sostituzione dei paraolio/polvere sentirai solo un effetto placebo per aver speso 25/30 euro di 2 guarnizioni.</p><p>Il cambio del fluido idraulico richiede attrezzatura, essendo la nuova RC una cartuccia sigillata e lo spurgo, occhio che fluidi 3wt con caratteristiche dell’originale (bassa viscosità a 40 gradi, il valore stampato si riferisce sempre a 100gradi che in una forcella sono un po’ difficili da raggiungere...) non si trovano così facilmente, meglio usare l’originale.</p><p>Certamente più importante del cambio guarnizioni (che da un paio d’anni sono già SKF, non verdi però...) è il controllo della quantità dell’olio di lubrificazione, e la verifica che le spugnette ne siano imbibite. RS usa il loro marchiato 0w-30, va benissimo anche l’olio motore full synthetic che si usa per le auto, anche nelle gradazione più bassa 0w-20.</p><p></p><p>Il cambio cartuccia già con una RCT3 Charger 1 fino a RC2 Ch2 permette una forca ben diversa nella possibilità di regolazione idraulica, con prestazioni al vertice delle offerte anche di altri marchi.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 234519, member: 30"] Sono d’accordo sul cambio olio (per scrupolo, il Maxima 3wt che usa RS per i Charger è di qualità) per quanto riguarda la sostituzione dei paraolio/polvere sentirai solo un effetto placebo per aver speso 25/30 euro di 2 guarnizioni. Il cambio del fluido idraulico richiede attrezzatura, essendo la nuova RC una cartuccia sigillata e lo spurgo, occhio che fluidi 3wt con caratteristiche dell’originale (bassa viscosità a 40 gradi, il valore stampato si riferisce sempre a 100gradi che in una forcella sono un po’ difficili da raggiungere...) non si trovano così facilmente, meglio usare l’originale. Certamente più importante del cambio guarnizioni (che da un paio d’anni sono già SKF, non verdi però...) è il controllo della quantità dell’olio di lubrificazione, e la verifica che le spugnette ne siano imbibite. RS usa il loro marchiato 0w-30, va benissimo anche l’olio motore full synthetic che si usa per le auto, anche nelle gradazione più bassa 0w-20. Il cambio cartuccia già con una RCT3 Charger 1 fino a RC2 Ch2 permette una forca ben diversa nella possibilità di regolazione idraulica, con prestazioni al vertice delle offerte anche di altri marchi. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Rockshox revelation
Alto
Basso