Rockshox revelation

Rol97

Ebiker velocibus
8 Gennaio 2019
323
52
28
46
Livorno
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo Comp 19
Ciao a tutti so che molti mi diranno cambia forcella ma al momento ho questa è quando potrò economicamente metterò la cartuccia, ma quello che voglio chiedere a chi è esperto come si fa più o meno ad ottenere la stessa sensazione di quando si ha la gomma tipo a 1.2 bar... Tipo diminuisci la pressione indicata dal programma oppure tolgo o aggiungo token... Spero di essermi spiegato.la mia ebike è una specialized turbo levo 19 comp.
Grazie
 
Ultima modifica:

Rol97

Ebiker velocibus
8 Gennaio 2019
323
52
28
46
Livorno
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo Comp 19
Nessuno ha informazioni da darmi, parlare un po' di sospensioni. Non mi dite che anche il mondo mtb sospensioni è come quello delle moto da enduro tutto top secret..........
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Hai letto qualche thread in questa stessa sezione?

Cosa vuol dire "sensazione come con la gomma a 1.2 bar"? Qualsiasi forcella inizierà a comprimersi dopo che la gomma avrà fatto il suo lavoro.
Vuoi la forcella più morbida? Sgonfiala e apri del tutto la compressione.
È troppo dura ancora? Togli i token presenti.
Va a fondo corsa? Aggiungi token.
 

Rol97

Ebiker velocibus
8 Gennaio 2019
323
52
28
46
Livorno
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo Comp 19
Hai letto qualche thread in questa stessa sezione?

Cosa vuol dire "sensazione come con la gomma a 1.2 bar"? Qualsiasi forcella inizierà a comprimersi dopo che la gomma avrà fatto il suo lavoro.
Vuoi la forcella più morbida? Sgonfiala e apri del tutto la compressione.
È troppo dura ancora? Togli i token presenti.
Va a fondo corsa? Aggiungi token.
In pratica girando con pressione alla gomma anteriore di 1.2 bar e compressione tutta aperta e ritorno a 15 mi trovavo molto bene sullo sconnesso sasso piantato piccole asperità, avendo riportato la pressione gomma anteriore a 1.5-1.8 la sento che copia meno si sente di più le botte sembra tutto più rigido. Come che non assorbe.......
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
l'ordine di taratura di una forcella e' il seguente:
1 sag (nel range suggerito del produttore)
2 freno in estensione
3 freno in compressione
4 tokens

il punto 1 dipende solo dal tuo peso. non c'e' nulla da inventarsi, stai nel range e basta. verso il massimo suggerito se cerchi comfort, verso il minimo se cerchi supporto.
qui c'e' un riassunto abbastanza completo. per avere l'effetto 1.2bar dovrai avere estensione veloce, tipo un piccolo saltino nel test di 7:55 effettuato a forca calda dopo discesa.

 
Ultima modifica:

Simo75

Ebiker potentibus
22 Settembre 2019
908
228
43
50
Venegono
www.facebook.com
Bici
specialized turbo levo
Comunque prossima uscita provo ad abbassare pressioni forcella.
se hai il sag giusto e abbassi la pressione al primo salto andrai a pacco, io ho la tua stessa bici e facendo quello che vuoi fare sono andato a pacco :laughing:

mi hanno consigliato di fare la gomma tubeless con dentro il salsicciotto per riuscire a tenere una pressione minore inoltre potrebbe aiutare montare un abs fork
per ora mi sto documentando bene prima di modificare ma credo di montare una cartuccia completa e farla diventare una pike
 
  • Like
Reactions: Rol97

Rol97

Ebiker velocibus
8 Gennaio 2019
323
52
28
46
Livorno
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo Comp 19
Vi ringrazio, ma io vorrei entrare un po' nel tecnico, es aggiungendo i token e diminuendo la pressione se ho capito dovrei forse ottenere una forcella più sensibile all inizio e più sostenuta alla fine... Inoltre vorrei sapere c'è qualcuno n questo forum che smanetta un po' con tarature cambiando posizione o aggiungendo lamelle in comprensione o ritorno x ottenere dei miglioramenti.
Grazie
 

Rol97

Ebiker velocibus
8 Gennaio 2019
323
52
28
46
Livorno
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo Comp 19
Ciao a tutti eccomi di nuovo provo a scrivere qui xche forse il tread tb è troppo pregno di discussioni e poi è una forca che non monta solo tb....
Volevo sapere qualcuno ha tolto o aggiunto tokens e cosa a ottenuto a parità di pressione.. Mi piacerebbe sapere la pratica e non la teoria... Poiché in linea di massima aggiungendo dovrei ottenere una forca più progressiva e togliendo più liniare...
So che è una forca dalla quale non si può pretendere molto... E sicuramente compera do la cartuccia rc2 si ottengono buoni risultati...
Ringrazio già chi mi darà info......
 

Fabiano72

Ebiker novello
28 Settembre 2019
3
0
1
18018 Taggia
Visita Sito
Bici
turbo levo
Io ho la versione ancora piu scadente quella con il motion control. Smonta la forcella completamente e ingrassa tutti gli o-ring e le tenute con grasso al silicone . metti 10 ml di olio motore 5-40 nei foderi e nel mio caso sostituito olio lato idraulica con 155ml motorex 5wt racing per sospensioni . Risultato ottimo. Ciao
 

Rol97

Ebiker velocibus
8 Gennaio 2019
323
52
28
46
Livorno
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo Comp 19
Ciao fabiano grazie tanto delle info mi sembra che lo avevo già letto il tuo consiglio.... Parlando con un altro ragazzo della nuova revelation mi ha detto che è rimasto molto sorpreso dalla cura della assemblaggio forcella sua x grasso che olio.... È vero anche che non tutte le forche sono assemblate dallo stesso operatore... Io non mi ci trovo male x le mie potenzialità sia ben chiaro... Non faccio strade bianche ma percorsi abbastanza scassati e non mi lamento sui gradini o scalini la vorrei leggermente più morbida nella prima parte tutto qui...
Comunque devo uscire da solo mettermi su un percorso e fare delle prove.
Tu prima di queste modifiche cosa lamentavi?
Ciao
 

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
l'ordine di taratura di una forcella e' il seguente:
1 sag (nel range suggerito del produttore)
2 freno in estensione
3 freno in compressione
4 tokens

il punto 1 dipende solo dal tuo peso. non c'e' nulla da inventarsi, stai nel range e basta. verso il massimo suggerito se cerchi comfort, verso il minimo se cerchi supporto.
qui c'e' un riassunto abbastanza completo. per avere l'effetto 1.2bar dovrai avere estensione veloce, tipo un piccolo saltino nel test di 7:55 effettuato a forca calda dopo discesa.

Finalmente uno saggio che dice le cose come stanno....non come sento in giro, "ah io faccio il 40% di sag perché cosi piace a me"
 

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
Ciao fabiano grazie tanto delle info mi sembra che lo avevo già letto il tuo consiglio.... Parlando con un altro ragazzo della nuova revelation mi ha detto che è rimasto molto sorpreso dalla cura della assemblaggio forcella sua x grasso che olio.... È vero anche che non tutte le forche sono assemblate dallo stesso operatore... Io non mi ci trovo male x le mie potenzialità sia ben chiaro... Non faccio strade bianche ma percorsi abbastanza scassati e non mi lamento sui gradini o scalini la vorrei leggermente più morbida nella prima parte tutto qui...
Comunque devo uscire da solo mettermi su un percorso e fare delle prove.
Tu prima di queste modifiche cosa lamentavi?
Ciao
Attenzione ad una cosa soprattutto, le forche che trovi montate di primo equipaggiamento sono montate "economicamente" diciamo rispetto allo stesso modello che compri aftermarket. Appena compri la bici nuova sarebbe da subito necessario far fare una revisione della stessa andando a cambiare tutti gli oli, le guarnizioni e i parapolvere con materiale di qualità. Li già la forcella cambia aspetto.
Andare a discutere di cambiare pacchi lamellari ecc.. è altamente superfluo, solo dopo che ti sei fatto taaaanta esperienza in MTB puoi andare da un preparatore e dirgli come settarti la forca perché lui non puo' inventarsi come la vuoi.
 
  • Like
Reactions: GIUIO10 and Rol97

Rol97

Ebiker velocibus
8 Gennaio 2019
323
52
28
46
Livorno
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo Comp 19
Io non lamento niente ogni 50 ore revisiono personalmente le sospensioni, da ex atleta professionista sono abituato a sfruttare al massimo ciò che ho a disposizione.
Fai bene anche io sono del parere che quello che conta x noi amotori è più il manico che altro, ma se posso cerco di ottenere il massimo da quello che ho e secondo me con poco si possono ottenere dei buoni risultati su questa forcella.. Almeno x un amatore.
 
  • Like
Reactions: Maurizio_M

Main68

Ebiker novello
29 Dicembre 2018
13
4
3
56
Incisa
Visita Sito
Bici
Specialized
io posso dirti la mia esperienza in merito a questa forcella ...
come primo sep di aggiornamento ti consiglio di cambiare olio e aggiungere parapolvere skf , diminuisci la pressione sag
come sensazione di guida ti sembrera' migliore
con poca spesa un po' migliori ...... ma non ti aspettare chi sa cosa... se vuoi sensazioni differenti devi cambiare ( non la cartuccia ma tutta la forcella )
dipende da come vai e cosa fai ...
 
  • Like
Reactions: Rol97

Rol97

Ebiker velocibus
8 Gennaio 2019
323
52
28
46
Livorno
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo Comp 19
io posso dirti la mia esperienza in merito a questa forcella ...
come primo sep di aggiornamento ti consiglio di cambiare olio e aggiungere parapolvere skf , diminuisci la pressione sag
come sensazione di guida ti sembrera' migliore
con poca spesa un po' migliori ...... ma non ti aspettare chi sa cosa... se vuoi sensazioni differenti devi cambiare ( non la cartuccia ma tutta la forcella )
dipende da come vai e cosa fai ...
Sicuramente mettendo gli skf la scorrevolezza migliora, ci avevo pensato anche io, appena si calmano le acque vorrei mettere gli abs fork tune o pro impact andreani. Tu la hai smontata hai cambiato olio... Grazie
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
io posso dirti la mia esperienza in merito a questa forcella ...
come primo sep di aggiornamento ti consiglio di cambiare olio e aggiungere parapolvere skf , diminuisci la pressione sag
come sensazione di guida ti sembrera' migliore
con poca spesa un po' migliori ...... ma non ti aspettare chi sa cosa... se vuoi sensazioni differenti devi cambiare ( non la cartuccia ma tutta la forcella )
dipende da come vai e cosa fai ...
Sono d’accordo sul cambio olio (per scrupolo, il Maxima 3wt che usa RS per i Charger è di qualità) per quanto riguarda la sostituzione dei paraolio/polvere sentirai solo un effetto placebo per aver speso 25/30 euro di 2 guarnizioni.
Il cambio del fluido idraulico richiede attrezzatura, essendo la nuova RC una cartuccia sigillata e lo spurgo, occhio che fluidi 3wt con caratteristiche dell’originale (bassa viscosità a 40 gradi, il valore stampato si riferisce sempre a 100gradi che in una forcella sono un po’ difficili da raggiungere...) non si trovano così facilmente, meglio usare l’originale.
Certamente più importante del cambio guarnizioni (che da un paio d’anni sono già SKF, non verdi però...) è il controllo della quantità dell’olio di lubrificazione, e la verifica che le spugnette ne siano imbibite. RS usa il loro marchiato 0w-30, va benissimo anche l’olio motore full synthetic che si usa per le auto, anche nelle gradazione più bassa 0w-20.

Il cambio cartuccia già con una RCT3 Charger 1 fino a RC2 Ch2 permette una forca ben diversa nella possibilità di regolazione idraulica, con prestazioni al vertice delle offerte anche di altri marchi.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Antonello and Rol97