Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Rockshox Gold 35 puoi migliorarla?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Steferr284" data-source="post: 427256" data-attributes="member: 17340"><p>Ciao a tutti... cercando info su problemi di scorrevolezza su rockshox rl gold 35 ho trovato questa discussione e vedendo consigli interessanti ho deciso di smontare a pezzi la mia forcella (seguendo le indicazioni del service manual rockshox). Preciso che la forcella ha un migliaio di km di cui direi 350 di fuoristrada.. la situazione che ho trovato è stata davvero poco confortante:</p><p>Olio nei foderi quasi inesistente, 3/4 ml lato ammortizzatore e niente lato molla (10 per parte da manuale).</p><p>Olio nello stelo ammortizzatore 155 ml (170 da manuale)</p><p>Olio nello stelo molla ad aria pochissimo.</p><p>E la parte divertente è che nel fodero lato molla trovo dentro un pezzo di materiale tipo abrasivo per fresini di forma conica!!![ATTACH=full]61019[/ATTACH] Per fortuna era incastrato in una piccola camera nella parte inferiore del fodero, dove lo stelo a fine corsa non arriva... altrimenti addio forcella. Presto rimontero' tutto con Olio additivato al teflon (fox) con viscosità da manuale 5w e 15 w, paraoli skf verdi e grasso alta scorrevolezza e vedrò se migliora la situazione. Per curiosità prima di aprire la forcella dopo avere scollegato le aste dentro ho misurato con un bilancino quanta forza serviva per muovere la forcella e sono arrivato a circa 1700 gr!!! Che sono dati semplicemente dallo scorrimento degli steli nei foderi e nei paraoli!! In pratica sono piantate!!</p><p>Vedremo alla fine se ci saranno miglioramenti...</p><p>Un consiglio.. non dimenticatevi di revisionare le forcelle!!!!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Steferr284, post: 427256, member: 17340"] Ciao a tutti... cercando info su problemi di scorrevolezza su rockshox rl gold 35 ho trovato questa discussione e vedendo consigli interessanti ho deciso di smontare a pezzi la mia forcella (seguendo le indicazioni del service manual rockshox). Preciso che la forcella ha un migliaio di km di cui direi 350 di fuoristrada.. la situazione che ho trovato è stata davvero poco confortante: Olio nei foderi quasi inesistente, 3/4 ml lato ammortizzatore e niente lato molla (10 per parte da manuale). Olio nello stelo ammortizzatore 155 ml (170 da manuale) Olio nello stelo molla ad aria pochissimo. E la parte divertente è che nel fodero lato molla trovo dentro un pezzo di materiale tipo abrasivo per fresini di forma conica!!![ATTACH type="full"]61019[/ATTACH] Per fortuna era incastrato in una piccola camera nella parte inferiore del fodero, dove lo stelo a fine corsa non arriva... altrimenti addio forcella. Presto rimontero' tutto con Olio additivato al teflon (fox) con viscosità da manuale 5w e 15 w, paraoli skf verdi e grasso alta scorrevolezza e vedrò se migliora la situazione. Per curiosità prima di aprire la forcella dopo avere scollegato le aste dentro ho misurato con un bilancino quanta forza serviva per muovere la forcella e sono arrivato a circa 1700 gr!!! Che sono dati semplicemente dallo scorrimento degli steli nei foderi e nei paraoli!! In pratica sono piantate!! Vedremo alla fine se ci saranno miglioramenti... Un consiglio.. non dimenticatevi di revisionare le forcelle!!!! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Rockshox Gold 35 puoi migliorarla?
Alto
Basso