Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Rockshox Gold 35 puoi migliorarla?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Pedro de Atacama" data-source="post: 347132" data-attributes="member: 6284"><p>Ciao a tutti, circa un paio di mesi fa ho fatto fare da un professionista un intervento di service sulla mia RS 35 Gold (EX 900 Sport). Materiali: anelli di tenuta SKF, Pro-Impact Andreani, olio per sospensioni RS. Il risultato, a mio parere, è più che buono, la forcella scorre decisamente meglio e grazie alla minor pressione di lavoro è più sensibile sulle piccole sconnessioni, segue molto meglio il terreno e risulta meno faticosa, meno legnosa. A mio parere si puà fare e ne vale la pena, ad esempio in corrispondenza di un primo service della forcella verso le 50 ore. Ovviamente non dico che si arrivi ad un livello di una Lyrik o una Fox o Ohlins di alto livello (se mirate a quello non perdete tempo in esperimenti) ma sotto il capitolo "poca spesa - tanta resa" l'intervento è più che valido. Testata con giri molto lunghi in alta montagna su strade scassate, con ciottoloni, radici, salti etc percorsi anche in velocità. Lo andrò a fare a breve anche sulla seconda bici, una Scott Spark motorizzata Bafang, che ha una RS 32 TK da 120mm di escursione.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Pedro de Atacama, post: 347132, member: 6284"] Ciao a tutti, circa un paio di mesi fa ho fatto fare da un professionista un intervento di service sulla mia RS 35 Gold (EX 900 Sport). Materiali: anelli di tenuta SKF, Pro-Impact Andreani, olio per sospensioni RS. Il risultato, a mio parere, è più che buono, la forcella scorre decisamente meglio e grazie alla minor pressione di lavoro è più sensibile sulle piccole sconnessioni, segue molto meglio il terreno e risulta meno faticosa, meno legnosa. A mio parere si puà fare e ne vale la pena, ad esempio in corrispondenza di un primo service della forcella verso le 50 ore. Ovviamente non dico che si arrivi ad un livello di una Lyrik o una Fox o Ohlins di alto livello (se mirate a quello non perdete tempo in esperimenti) ma sotto il capitolo "poca spesa - tanta resa" l'intervento è più che valido. Testata con giri molto lunghi in alta montagna su strade scassate, con ciottoloni, radici, salti etc percorsi anche in velocità. Lo andrò a fare a breve anche sulla seconda bici, una Scott Spark motorizzata Bafang, che ha una RS 32 TK da 120mm di escursione. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Rockshox Gold 35 puoi migliorarla?
Alto
Basso