Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Rockrider e-st 900 PLUS
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="butoia" data-source="post: 395936" data-attributes="member: 16054"><p>Ciao a tutti, dopo essermi documentato a sufficienza, la mia scelta è caduta su questo modello di decathlon. La ROCKRIDER E-ST 900 PLUS. </p><p>Devo dire che è la prima e-mtb con la quale ho a che fare ed una cosa che mi ha abbastanza colpito è lo spessore dei copertoni. Sono oggettivamente "larghissimi" rispetto alle bici da 29" che normalmente ero abituato a vedere e con profili più sottili. </p><p>Però una volta superato l'impatto visivo devo dire che la bici mi piace molto. Il motore brose mi sembra che applichi una spinta eccezionale già in eco, non mi trovo mai in difficoltà e dai pochi km che ci ho fatto, non ho potuto ignorare la grande stabilità che offre anche su sterrato, erba, argini, strade bianche. Complice anche la forcella ad aria rockshox judy che mi sembra davvero valida. </p><p>Non ho comprato questa bici con un'idea precisa, se non di usarla in montagna per godermi dei bei giri. </p><p>Vorrei sapere dalla vostra esperienza su quali tipologie di sentiero posso spingermi, senza timore di distruggerla!</p><p>Come modifiche, ho preso dei pedali in nylon con un grip ed un aspetto decisamente migliore dei pedali "base" di plastica. </p><p>Ho applicato un borsello sottosella con attrezzi e toppe per eventuali forature, un portaborracia con borraccia (direi indispensabile)</p><p>Ho usato un vecchio smartphone come display secondario in BT, ingannando l'app ufficiale di brose per poter funzionare anche in Italia (perchè va solo in Germania ed Austria ad oggi).</p><p>E credo che comprerò un reggisella telescopico, valutando se è fattibile averlo con comando sul manubrio, anzi che la levetta sottosella. </p><p></p><p>Scusate se mi son dilungato, spero di ricevere consigli e risposte che possano darmi un'idea di cosa posso fare con questa bici! Non escludo di passare in futuro a qualcosa di più spinto e soprattutto full ammortizzata.</p><p>Grazie e ciao!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="butoia, post: 395936, member: 16054"] Ciao a tutti, dopo essermi documentato a sufficienza, la mia scelta è caduta su questo modello di decathlon. La ROCKRIDER E-ST 900 PLUS. Devo dire che è la prima e-mtb con la quale ho a che fare ed una cosa che mi ha abbastanza colpito è lo spessore dei copertoni. Sono oggettivamente "larghissimi" rispetto alle bici da 29" che normalmente ero abituato a vedere e con profili più sottili. Però una volta superato l'impatto visivo devo dire che la bici mi piace molto. Il motore brose mi sembra che applichi una spinta eccezionale già in eco, non mi trovo mai in difficoltà e dai pochi km che ci ho fatto, non ho potuto ignorare la grande stabilità che offre anche su sterrato, erba, argini, strade bianche. Complice anche la forcella ad aria rockshox judy che mi sembra davvero valida. Non ho comprato questa bici con un'idea precisa, se non di usarla in montagna per godermi dei bei giri. Vorrei sapere dalla vostra esperienza su quali tipologie di sentiero posso spingermi, senza timore di distruggerla! Come modifiche, ho preso dei pedali in nylon con un grip ed un aspetto decisamente migliore dei pedali "base" di plastica. Ho applicato un borsello sottosella con attrezzi e toppe per eventuali forature, un portaborracia con borraccia (direi indispensabile) Ho usato un vecchio smartphone come display secondario in BT, ingannando l'app ufficiale di brose per poter funzionare anche in Italia (perchè va solo in Germania ed Austria ad oggi). E credo che comprerò un reggisella telescopico, valutando se è fattibile averlo con comando sul manubrio, anzi che la levetta sottosella. Scusate se mi son dilungato, spero di ricevere consigli e risposte che possano darmi un'idea di cosa posso fare con questa bici! Non escludo di passare in futuro a qualcosa di più spinto e soprattutto full ammortizzata. Grazie e ciao! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Rockrider e-st 900 PLUS
Alto
Basso