basterebbe unaNon dovremmo fare niente di assurdo, qualche sentiero semplice, piste ciclabili e strada e magari portare i bimbi con il seggiolino posteriore.
IMHO : una mtb da 1300 euro come la e st 500 a mio avviso è molto , molto meno flessibile di una mtb come la tua con il kit motore centrale che ti ho indicato. Capacità della batteria , flessibilità del motore centrale vs hub , coppia del motore (80 vs 42) distribuzione dei pesi , peso della bici in sè , forcella decisamente migliore ..... il prezzo con cui ti devi confrontare è comunque 1300 vs 600 .....Il problema é solo uno, conviene spendere 1000 euro per un kit serio per montarlo sulla mia rr 8.1 oppure spendere 1300 o giù di lì per una mtb già pronta?
Guarda il topic su jobike, la 500 non ha avuto molti estimatori ... addirittura cè chi la resa 6 volte...A questo punto prenderei la 500 v2
certo che si..... senza problemi ..... in un ora smonti il motore con gli annessi , e rimonti il movimento centrale originale (se hai un cavalletto).Intendo cmq si puo montare e rismontare ecc ecc e visto i prezzi delle mtb classiche potrebbe avere anche senso, cosa pensate voi?
Ti sei dimenticato di specificare che potenza ha il motore che monti.mi ero dimenticato anche...
8.1 e 8.2 erano 2 must del decathlon, chi voleva iniziare con poca spesa cadeva su questi 2 modelli, la 8.2 (che avevo io) montava addirittura la ReBa per meno di 1.000 euro, non c'era assolutamente concorrenza a livello a quel prezzoEra l'ultima rr 8.1 uscita versione 2013, poi l'anno sostituita e tolta dallo store.
A suo tempo ed al prezzo ridicolo a vui l'ho presa era sicuramente un mtb di ottimo livello, mi piace ancora molto a dire la verita...cmq la terrei.
certo .. il bbs01b è 80 nm da sempre, pensavo lo sapesteTi sei dimenticato di specificare che potenza ha il motore che monti.
Dichiari 80Nm, è un legale 250W?
Solo per trasparenza verso l’utente cui lo stai consigliando, sia chiaro.
si, ma sono rischiosi in città per via del traffico, gli automobilisti vedono la bici e non immaginano che dietro ci sia un carrellinoIo ho fatto diverse vacanze e gite con il carrellino dietro. Con uno o due figli via via che nascevano o crescevano. I Seggiolini sono anche pericolosi quando sono piccoli.o se cadi dalla biciletta. Il carrelino invece ha un giunto svincolato. Se cadi dalla bici o la bicicletta cade il carrellino rimane fermo e saldo. D'estate riparano dagli insetti etc.
come upgrade di una bike prediligi sempre il motore centrale, quello sulla ruota è una soluzione economica che se esci con tua moglie e tu tu hai una 900 lei anche se più leggera di te sarà sempre un po più in difficoltà e ti troverai a dargli la tua ......Allora ultima cosa poi nn vi scoccio piu.... ho fatto un po di giri.....praticamente ho provato la est900 che tra l'altro ha i fori per il portapacchi posteriore....come tutte le emtb fino alla est900 di decathlon quindi un problema sarebbe risolto....
Per.quel poco che lho provata nn lho trovata proprio malaccio, mi permetterebbe anche di fare qualche uscita leggermente piu impegnaticativa con gli amici.
La domanda é: intanto come componenti é simile alla mia rr 8.1 oppure migliore?
Seconda domanda: se prendessi la est900 pwr me e sistemassi la mia 8.1 per darla a mia moglie? Basterebbe un kit su ruota oppire sempre meglio un motore centrale?
Grazie a tutti
Lo so lo.so vabbe nn sarebbe un problema quello....é che per due bici come budget ho solamente 3200 euro al massimo massimo 3400.
E quelle con il motore centrale dal dechathol partono da 1799 la est520 e con due sarei gia oltre il budget...nn so che fare
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?