Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Rock Shox Debonair spring upgrade 2019 testato..
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="zorro77" data-source="post: 163032" data-attributes="member: 1224"><p>Guardando il video che ora posto qui sotto ho notato che prima di rimettere il seger sull'asta, spinge l'asta stessa verso l'alto il più possibile (diciamo verso il foro del tappo in cui si immette l'aria per capirci) mentre nel video del tutorial di installazione upgrade debon air non fanno questa procedura, che differenza c'è? Lo chiedo perchè anche in altri tutorial scrivono che durante la revisione una volta immesso l'olio nei foderi, prima di avvitare le viti è buona norma comprimere i foderi verso l'arco della forcella facendo rientrare gli steli il più possibile...voi comprimete o no?</p><p></p><p>[MEDIA=youtube]7WcCIFguChA[/MEDIA]</p><p></p><p>Lo chiedo anche perchè ho trovato l'asta originale in stuck down e quindi quando l'ho levata ha fatto il classico botto...c'era una poltiglia di grasso sulla parte superiore...</p><p>Ho montato l'asta nuova col fondo rosso, quella x la modifica debon air, messi i canonici 10cc x fodero chiuso tutto (senza comprimere la forca scarica di aria come nel video) montata e provata ma è parecchio dura...abbassata la pressione arrivando a sag 35% ma resta dura in compressione e infatti tende a scartare pericolosamente sulle pietre smosse</p><p></p><p>Idee e consigli? <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite150" alt=":idea:" title="Idea :idea:" loading="lazy" data-shortname=":idea:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="zorro77, post: 163032, member: 1224"] Guardando il video che ora posto qui sotto ho notato che prima di rimettere il seger sull'asta, spinge l'asta stessa verso l'alto il più possibile (diciamo verso il foro del tappo in cui si immette l'aria per capirci) mentre nel video del tutorial di installazione upgrade debon air non fanno questa procedura, che differenza c'è? Lo chiedo perchè anche in altri tutorial scrivono che durante la revisione una volta immesso l'olio nei foderi, prima di avvitare le viti è buona norma comprimere i foderi verso l'arco della forcella facendo rientrare gli steli il più possibile...voi comprimete o no? [MEDIA=youtube]7WcCIFguChA[/MEDIA] Lo chiedo anche perchè ho trovato l'asta originale in stuck down e quindi quando l'ho levata ha fatto il classico botto...c'era una poltiglia di grasso sulla parte superiore... Ho montato l'asta nuova col fondo rosso, quella x la modifica debon air, messi i canonici 10cc x fodero chiuso tutto (senza comprimere la forca scarica di aria come nel video) montata e provata ma è parecchio dura...abbassata la pressione arrivando a sag 35% ma resta dura in compressione e infatti tende a scartare pericolosamente sulle pietre smosse Idee e consigli? :idea: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Rock Shox Debonair spring upgrade 2019 testato..
Alto
Basso