Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Bosch presenta il tanto atteso upgrade del Perfomance CX, alzando la potenza massima da 600W a 750W e la coppia da 85 a 100Nm
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Principianti
Riverside e-500 e cambio copertoni
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="AlbertoF" data-source="post: 369280" data-attributes="member: 14319"><p>Salve a tutti,</p><p></p><p>Dopo +30 anni in bici “muscolare” di tutti i tipi (da corsa, MTB, trekking) sono intenzionato a comprarmi una bici ad assistenza elettrica e pensavo proprio ad una Riverside 500E (oppure una Mtb elettrica a pedalata assistita E-ST 500 V2 nero-azzurro 27,5" con pneumatici più scorrevoli quando la uso su su strada/sterrato). Ho letto domande e risposte su questo forum e vorrei chiedere alcune informazioni ai possessori di questa bici ed agli esperti di bici.</p><p></p><p>- Utilizzo principale da cicloviaggiatore (lento) su strade asfaltate/sterrate, con qualche uscita anche in sentieri di montagna cambiando pneumatici e accettando di scendere di bici nei tratti più difficili (soprattutto in discesa).</p><p></p><p>- quanto è rumoroso/fastidioso il motore ? Aumenta il rumore con l’aumento dell’assistenza ?</p><p></p><p>- Quando non si usa l’assistenza quanto è scorrevole la ruota posteriore rispetto ad una ruota “normale”?</p><p></p><p>- Confermate che il carro posteriore permette di usare pneumatici da 29 pollici larghi fino a 2 pollici</p><p></p><p>- Quanto tempo impiega il caricabatteria standard a fare una carica completa della batteria ? Ho letto nel manuale che impiega 3 ore per caricare da 0 a 80% e 6 ore per la ricarica da 0 a 100%.</p><p></p><p>- Ho sempre viaggiato con la tripla corona anche nella bici da trekking e qui vorrei mettere una doppia (28 o 30 la piccola e 42 o 44 la grande). In una bici “muscolare” è un’operazione molto semplice, qui non so se ci sono componenti che lo impediscono.</p><p></p><p>Grazie a tutti per condividere le vostre esperienze e suggerimenti</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="AlbertoF, post: 369280, member: 14319"] Salve a tutti, Dopo +30 anni in bici “muscolare” di tutti i tipi (da corsa, MTB, trekking) sono intenzionato a comprarmi una bici ad assistenza elettrica e pensavo proprio ad una Riverside 500E (oppure una Mtb elettrica a pedalata assistita E-ST 500 V2 nero-azzurro 27,5" con pneumatici più scorrevoli quando la uso su su strada/sterrato). Ho letto domande e risposte su questo forum e vorrei chiedere alcune informazioni ai possessori di questa bici ed agli esperti di bici. - Utilizzo principale da cicloviaggiatore (lento) su strade asfaltate/sterrate, con qualche uscita anche in sentieri di montagna cambiando pneumatici e accettando di scendere di bici nei tratti più difficili (soprattutto in discesa). - quanto è rumoroso/fastidioso il motore ? Aumenta il rumore con l’aumento dell’assistenza ? - Quando non si usa l’assistenza quanto è scorrevole la ruota posteriore rispetto ad una ruota “normale”? - Confermate che il carro posteriore permette di usare pneumatici da 29 pollici larghi fino a 2 pollici - Quanto tempo impiega il caricabatteria standard a fare una carica completa della batteria ? Ho letto nel manuale che impiega 3 ore per caricare da 0 a 80% e 6 ore per la ricarica da 0 a 100%. - Ho sempre viaggiato con la tripla corona anche nella bici da trekking e qui vorrei mettere una doppia (28 o 30 la piccola e 42 o 44 la grande). In una bici “muscolare” è un’operazione molto semplice, qui non so se ci sono componenti che lo impediscono. Grazie a tutti per condividere le vostre esperienze e suggerimenti [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Riverside e-500 e cambio copertoni
Alto
Basso