Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Riverside e-500 e cambio copertoni
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Lello" data-source="post: 299715" data-attributes="member: 11482"><p>Ho utilizzato ieri la procedura indicata nel video sulla mia Riverside 500 E ed è andato tutto liscio, ho sostituito la camera d'aria originale con una antibucatura, un pò per aumentare la sicurezza ed un pò per prendere confidenza con lo smontaggio della ruota posteriore per essere pronto in caso di bucatura su strada. L'unica differenza nel mio caso è stata una clip che blocca il cavo del motore sul telaio, da sganciare prima di staccare il cavo. Ora sono in attesa di cavetti e faretti della Original 920 E per collegare i fari direttamente al controller per accendere e spegnere i fari direttamente dal display come accade sulla Original.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Lello, post: 299715, member: 11482"] Ho utilizzato ieri la procedura indicata nel video sulla mia Riverside 500 E ed è andato tutto liscio, ho sostituito la camera d'aria originale con una antibucatura, un pò per aumentare la sicurezza ed un pò per prendere confidenza con lo smontaggio della ruota posteriore per essere pronto in caso di bucatura su strada. L'unica differenza nel mio caso è stata una clip che blocca il cavo del motore sul telaio, da sganciare prima di staccare il cavo. Ora sono in attesa di cavetti e faretti della Original 920 E per collegare i fari direttamente al controller per accendere e spegnere i fari direttamente dal display come accade sulla Original. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Riverside e-500 e cambio copertoni
Alto
Basso