Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Riverside e-500 e cambio copertoni
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 295950"><p>grazie, effettivamente mi piace molto come bici</p><p></p><p>comunque, mi sono spiegato male per il motore: non va in protezione, semplicemente arriva al massimo dell'assistenza....con la mia me ne accorgo facilmente per due ragioni: improvvisamente senti i pedali più duri e poi lo schermo yamaha PW ha una comodissima scala che ti dice quanta coppia sta erogando il motore...anzi, ad essere sincero non capisco come altri sistemi, anche più nuovi e teoricamente più evoluti, non diano questa indicazione, per me importantissima per gestire anche l'autonomia.</p><p></p><p>si, riesco ad usare il 44-11, anche se in effetti è parecchio duro con la mia configurazione attuale (gomme magic mary da 2,8 a 1-1.2 bar), ma con gomme appena più scorrevoli o con un minimo di discesa (anche solo 1%) si viaggia veramente bene...per lo meno, io non sono un fan delle alte cadenze, mi trovo meglio con basse cadenze.</p><p></p><p>Ovvio che per restare nei 25km/h, non serve il 44-11. Basta probabilmente anche un 36-11 o 38-11.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 295950"] grazie, effettivamente mi piace molto come bici comunque, mi sono spiegato male per il motore: non va in protezione, semplicemente arriva al massimo dell'assistenza....con la mia me ne accorgo facilmente per due ragioni: improvvisamente senti i pedali più duri e poi lo schermo yamaha PW ha una comodissima scala che ti dice quanta coppia sta erogando il motore...anzi, ad essere sincero non capisco come altri sistemi, anche più nuovi e teoricamente più evoluti, non diano questa indicazione, per me importantissima per gestire anche l'autonomia. si, riesco ad usare il 44-11, anche se in effetti è parecchio duro con la mia configurazione attuale (gomme magic mary da 2,8 a 1-1.2 bar), ma con gomme appena più scorrevoli o con un minimo di discesa (anche solo 1%) si viaggia veramente bene...per lo meno, io non sono un fan delle alte cadenze, mi trovo meglio con basse cadenze. Ovvio che per restare nei 25km/h, non serve il 44-11. Basta probabilmente anche un 36-11 o 38-11. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Riverside e-500 e cambio copertoni
Alto
Basso