Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Rivenditori di batterie impreparati, delinquenti o semplicemente "Italiani"?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MikeY" data-source="post: 389639" data-attributes="member: 14219"><p>Da o tra privati sono d'accordo che sia purtroppo la norma anche perché francamente non esiste proprio alcun sistema legale per un privato di spedire una batteria al litio che per dimensioni o condizioni rientra in <a href="https://medsolut.com/wp-content/uploads/2021/11/Gefahrgutklasse-9_Symbol-2.png" target="_blank">classe 9</a> perché pure i corrieri che il trasporto di merci pericolose lo effettuano, non le accettano da privati che non abbiano un contratto con autorizzazione specifica. Senza contare che pure l'imballaggio dovrebbe essere effettuato da persona con formazione specifica e con imballaggi omologati (nel mio caso, batteria difettosa, servirebbero dei contenitori in acciaio speciali in grado di contenere fiamme e calore...)</p><p></p><p>Tuttavia è allucinante che lo stesso stratagemma venga usato da un azienda grossa che riceve e spedisce regolarmente batterie per ebike e che invece avrebbe tutte le capacità di organizzarsi per spedirle come si deve. Per non parlare di una multinazionale come bosch che non offre ai suoi rivenditori un servizio di logistica inversa per i suoi prodotti difettosi.</p><p></p><p>Attualmente è la seconda volta che il rivenditore mi manda il suo corriere a effettuare il ritiro della batteria difettosa sperando gli faccia da complice (a rischio che se manda a fuoco un camion o un capannone del corriere mi tocca risarcire in concorso) ed è la seconda volta che mi faccio rilasciare per iscritto il rifiuto del corriere a ritirare merce pericolosa.</p><p>Come minimo andrà a finire che dovrò mandare la richiesta di chargback alla banca e i 780€ di batteria fallata finiranno in ecocentro, così ci rimettono pure la possibilità di far valere la garanzia verso Bosch sti scemi <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite141" alt=":expressionless:" title="Expressionless :expressionless:" loading="lazy" data-shortname=":expressionless:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MikeY, post: 389639, member: 14219"] Da o tra privati sono d'accordo che sia purtroppo la norma anche perché francamente non esiste proprio alcun sistema legale per un privato di spedire una batteria al litio che per dimensioni o condizioni rientra in [URL='https://medsolut.com/wp-content/uploads/2021/11/Gefahrgutklasse-9_Symbol-2.png']classe 9[/URL] perché pure i corrieri che il trasporto di merci pericolose lo effettuano, non le accettano da privati che non abbiano un contratto con autorizzazione specifica. Senza contare che pure l'imballaggio dovrebbe essere effettuato da persona con formazione specifica e con imballaggi omologati (nel mio caso, batteria difettosa, servirebbero dei contenitori in acciaio speciali in grado di contenere fiamme e calore...) Tuttavia è allucinante che lo stesso stratagemma venga usato da un azienda grossa che riceve e spedisce regolarmente batterie per ebike e che invece avrebbe tutte le capacità di organizzarsi per spedirle come si deve. Per non parlare di una multinazionale come bosch che non offre ai suoi rivenditori un servizio di logistica inversa per i suoi prodotti difettosi. Attualmente è la seconda volta che il rivenditore mi manda il suo corriere a effettuare il ritiro della batteria difettosa sperando gli faccia da complice (a rischio che se manda a fuoco un camion o un capannone del corriere mi tocca risarcire in concorso) ed è la seconda volta che mi faccio rilasciare per iscritto il rifiuto del corriere a ritirare merce pericolosa. Come minimo andrà a finire che dovrò mandare la richiesta di chargback alla banca e i 780€ di batteria fallata finiranno in ecocentro, così ci rimettono pure la possibilità di far valere la garanzia verso Bosch sti scemi :expressionless: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Rivenditori di batterie impreparati, delinquenti o semplicemente "Italiani"?
Alto
Basso