Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Rivenditori di batterie impreparati, delinquenti o semplicemente "Italiani"?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MikeY" data-source="post: 389571" data-attributes="member: 14219"><p>Per curiosità, vi è mai capitato di acquistare una batteria al litio per la vostra emtb e riceverla nascosta all'interno di un imballo anonimo privo della obbligatoria segnaletica di pericolo, oppure di dover effettuare il reso di una batteria danneggiata/difettosa e scoprire che il rivenditore è totalmente impreparato a gestire il trasporto del reso?</p><p></p><p>Mi sta capitando proprio in questi giorni con una powertube acquistata come riserva e misteriosamente morta dopo pochi giorni.</p><p>Acquistata mica su ebay da "Gigi 0 feedback" ma presso uno dei più noti rivenditori di ricambi per biciclette italiani.</p><p>Arrivata in barba a qualsiasi regolamento ADR nascondendo le indicazioni di pericolo che invece sono riportate sull'imballo bosch, e ora che si tratta di restituirla mi tocca sentirmi chiedere di fargli da complice e affidarla al corriere senza dichiarare il reale contenuto <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite114" alt=":oops:" title="Oops! :oops:" loading="lazy" data-shortname=":oops:" />.</p><p>Ovviamente, come da termini di vendita, il reso è a loro carico quindi è palese che il giochino serva per fargli risparmiare dei bei soldi sulla spedizione ADR per merci pericolose, ma fa davvero specie che il sistema rivenditore-fornitore non sia preparato a gestire la logistica inversa di queste batterie che oggettivamente è complesso e delicato...</p><p>Specialmente da parte di Bosch, che da un lato fa i pipponi sulla pericolosità e illegalità delle ebike modificate, mentre dall'altro prepara segretamente le centraline modificate a volkswagen per fregare i controlli sulle emissioni. E presumo anche accettino dai rivenditori pure spedizioni fuorilegge delle sue batterie. Mah!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MikeY, post: 389571, member: 14219"] Per curiosità, vi è mai capitato di acquistare una batteria al litio per la vostra emtb e riceverla nascosta all'interno di un imballo anonimo privo della obbligatoria segnaletica di pericolo, oppure di dover effettuare il reso di una batteria danneggiata/difettosa e scoprire che il rivenditore è totalmente impreparato a gestire il trasporto del reso? Mi sta capitando proprio in questi giorni con una powertube acquistata come riserva e misteriosamente morta dopo pochi giorni. Acquistata mica su ebay da "Gigi 0 feedback" ma presso uno dei più noti rivenditori di ricambi per biciclette italiani. Arrivata in barba a qualsiasi regolamento ADR nascondendo le indicazioni di pericolo che invece sono riportate sull'imballo bosch, e ora che si tratta di restituirla mi tocca sentirmi chiedere di fargli da complice e affidarla al corriere senza dichiarare il reale contenuto :oops:. Ovviamente, come da termini di vendita, il reso è a loro carico quindi è palese che il giochino serva per fargli risparmiare dei bei soldi sulla spedizione ADR per merci pericolose, ma fa davvero specie che il sistema rivenditore-fornitore non sia preparato a gestire la logistica inversa di queste batterie che oggettivamente è complesso e delicato... Specialmente da parte di Bosch, che da un lato fa i pipponi sulla pericolosità e illegalità delle ebike modificate, mentre dall'altro prepara segretamente le centraline modificate a volkswagen per fregare i controlli sulle emissioni. E presumo anche accettino dai rivenditori pure spedizioni fuorilegge delle sue batterie. Mah! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Rivenditori di batterie impreparati, delinquenti o semplicemente "Italiani"?
Alto
Basso