Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Ritorno alle camere o cosa ?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="valium64" data-source="post: 345493" data-attributes="member: 1996"><p>Sono troppi i fattori per poter valutare tale frequenza, si, è vero, potrebbe anche dipendere da una concomitanza tra sovrappeso, pressisoni sbagliate su sistemi gomme e camera/inserto non idonei, potrebbe essere un discorso di guida troppo aggressiva o troppo poco dinamica e predittiva, ma potrebbe proprio essere anche un discorso di fondi che si percorrono, le velocità a cui si viaggia e di tipi di materiali usati.</p><p>Tanto per dire, settimana scorsa mi hanno prestato una ruota 27.5 per provare la Crafty in versione mullet, 2 giorni, 4 uscite, una stallonata da latticizzato e 2 pizzicate successivamente con camere da DH, semplicemente la gomma era una Exo+ rispetto alle solite DH 60tpi 2ply che uso da oltre 2 anni con sola camera DH dentro senza mai una foratura o pizzicatura, e i percorsi erano gli stessi e di pressione ero addirittura leggermente più altro, solitamente dietro la tengo a 1.4/1.5 mentre con quella ruota non essendo mia per non rischiare di rovinare il cerchio ero a 1.8.</p><p>Cos'è, ho disimparato dalla sera alla mattina? Non credo, perché rimesso su il mio cerchio con una gomma più solida ho già ri fatto 5 o 6 uscite senza problemi, semplicemente si era creata una condizione per cui la mia guida su quei tratti e il montaggio non erano il massimo, ma dare per impossibile la cosa mi sembra eccessivo, seppur sia vero che 20 e più forature in un anno sono una anomalia che richiederebbero da parte del rider un po' di analisi per capire quale sia la causa di una così alta frequenza.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="valium64, post: 345493, member: 1996"] Sono troppi i fattori per poter valutare tale frequenza, si, è vero, potrebbe anche dipendere da una concomitanza tra sovrappeso, pressisoni sbagliate su sistemi gomme e camera/inserto non idonei, potrebbe essere un discorso di guida troppo aggressiva o troppo poco dinamica e predittiva, ma potrebbe proprio essere anche un discorso di fondi che si percorrono, le velocità a cui si viaggia e di tipi di materiali usati. Tanto per dire, settimana scorsa mi hanno prestato una ruota 27.5 per provare la Crafty in versione mullet, 2 giorni, 4 uscite, una stallonata da latticizzato e 2 pizzicate successivamente con camere da DH, semplicemente la gomma era una Exo+ rispetto alle solite DH 60tpi 2ply che uso da oltre 2 anni con sola camera DH dentro senza mai una foratura o pizzicatura, e i percorsi erano gli stessi e di pressione ero addirittura leggermente più altro, solitamente dietro la tengo a 1.4/1.5 mentre con quella ruota non essendo mia per non rischiare di rovinare il cerchio ero a 1.8. Cos'è, ho disimparato dalla sera alla mattina? Non credo, perché rimesso su il mio cerchio con una gomma più solida ho già ri fatto 5 o 6 uscite senza problemi, semplicemente si era creata una condizione per cui la mia guida su quei tratti e il montaggio non erano il massimo, ma dare per impossibile la cosa mi sembra eccessivo, seppur sia vero che 20 e più forature in un anno sono una anomalia che richiederebbero da parte del rider un po' di analisi per capire quale sia la causa di una così alta frequenza. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Ritorno alle camere o cosa ?
Alto
Basso