Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Ritorno alle camere o cosa ?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="NONNOCICLISTA" data-source="post: 345154" data-attributes="member: 146"><p>Ba, io da una vita uso camere con lattice, mai avuto problemi una volta bucato o pizzicato. Alcune volte perde pressione, una volta rigonfiato, ma basta rigonfiare. Mi è capitato, talune volte, di dover gonfiare sino a tre volte prima che non perdesse più pressione. Poi una volta tornato a casa, mai smontato nulla e sempre tenta bene la pressione sino alla prossima bucatura. Il fastidio l'ho risolto comprando una pompa elettronica, pesa kg O,500 e serve per una decina di gonfiaggi. Come sapete a metà maggio ho comperato le MTB nuova, con camera. Ho immediatamente ordinato delle camere da 2.50 a 3.00 con lattice (ed altre camere con valvola smontabile, ho deciso di farlo io il lavoro). Naturalmente ho girato prima che arrivassero e bucato. Una volta montate, ho fatto poco meno di 2.500 km, senza mai bucare o pizzicare (1.8 dietro, 1.5 avanti su gomme 2.60), salvo un paio di volte che ho controllato la pressione. Faccio solo sterrato, quello che trovo, anche percorsi dove non vedo dove metto la ruota. Ultimamente ho girato in Maiella, percorsi pietrosi, molto pietrosi, che ritrovo solo sul Gargano, niente nessun problema. Assolutamente non faccio downhill (non ho l'età e la tecnica), ma tutto il resto si. Le gomme sono (va bè mo' non ricordo il nome, ma schwalbe semi economiche e peso con la zaino 90 kg su 175 cm?.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="NONNOCICLISTA, post: 345154, member: 146"] Ba, io da una vita uso camere con lattice, mai avuto problemi una volta bucato o pizzicato. Alcune volte perde pressione, una volta rigonfiato, ma basta rigonfiare. Mi è capitato, talune volte, di dover gonfiare sino a tre volte prima che non perdesse più pressione. Poi una volta tornato a casa, mai smontato nulla e sempre tenta bene la pressione sino alla prossima bucatura. Il fastidio l'ho risolto comprando una pompa elettronica, pesa kg O,500 e serve per una decina di gonfiaggi. Come sapete a metà maggio ho comperato le MTB nuova, con camera. Ho immediatamente ordinato delle camere da 2.50 a 3.00 con lattice (ed altre camere con valvola smontabile, ho deciso di farlo io il lavoro). Naturalmente ho girato prima che arrivassero e bucato. Una volta montate, ho fatto poco meno di 2.500 km, senza mai bucare o pizzicare (1.8 dietro, 1.5 avanti su gomme 2.60), salvo un paio di volte che ho controllato la pressione. Faccio solo sterrato, quello che trovo, anche percorsi dove non vedo dove metto la ruota. Ultimamente ho girato in Maiella, percorsi pietrosi, molto pietrosi, che ritrovo solo sul Gargano, niente nessun problema. Assolutamente non faccio downhill (non ho l'età e la tecnica), ma tutto il resto si. Le gomme sono (va bè mo' non ricordo il nome, ma schwalbe semi economiche e peso con la zaino 90 kg su 175 cm?. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Ritorno alle camere o cosa ?
Alto
Basso