Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Ritorno alle camere o cosa ?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Elbranko" data-source="post: 345084" data-attributes="member: 10205"><p>io trovo il tubeless la soluzione più semplice in assoluto, senza salsicciotto.</p><p></p><p>Non ci vuole molta forza per staccare le gomme latticizzate, te lo dice uno che di forza non ne ha, basta premere un poco o in alternativa mettere una coperta sotto il cerchio e salire in piedi sulla gomma in extrema ratio.</p><p>Se il tubeless si sgonfia ci possono essere poche motivazioni:</p><p>- valvola che perde o che non è stretta bene o non è chiusa bene (controllare che sia chiusa bene o in caso sostituirla, costa pochi centesimi o la puoi prendere da altre camere d'aria ricilandole)</p><p>- quando hai messo il lattice non hai fatto girare bene le gomme cercando di far andare il lattice ovunque, in modo da poter far chiudere tutti i microfori</p><p>- la botta che hai preso fa perdere aria (qui poco da fare)</p><p></p><p>Il modo più semplice per trovare la perdita (se si sgonfia in 5 ore la trovi subito) è mettere la ruota in acqua, oppure a volte si capisce dov'è la perdita facendola passare vicino all'orecchio piano piano o anche solo bagnandola bene senza immergerla.</p><p></p><p>la camera d'aria con l'antiforatura è una cavolata. Perchè solitamente si pizzica più che bucarsi per le spine (poi dipende da dove vai), e il buco è quasi sempre troppo grosso perchè il lattice funzioni, senza contare lo schifo che fa nel cerchio...</p><p></p><p>Cambiare tutti i cerchi con copertoni nuovi mi sembra una spesa un po' eccessiva per risolvere il problema perdita aria...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Elbranko, post: 345084, member: 10205"] io trovo il tubeless la soluzione più semplice in assoluto, senza salsicciotto. Non ci vuole molta forza per staccare le gomme latticizzate, te lo dice uno che di forza non ne ha, basta premere un poco o in alternativa mettere una coperta sotto il cerchio e salire in piedi sulla gomma in extrema ratio. Se il tubeless si sgonfia ci possono essere poche motivazioni: - valvola che perde o che non è stretta bene o non è chiusa bene (controllare che sia chiusa bene o in caso sostituirla, costa pochi centesimi o la puoi prendere da altre camere d'aria ricilandole) - quando hai messo il lattice non hai fatto girare bene le gomme cercando di far andare il lattice ovunque, in modo da poter far chiudere tutti i microfori - la botta che hai preso fa perdere aria (qui poco da fare) Il modo più semplice per trovare la perdita (se si sgonfia in 5 ore la trovi subito) è mettere la ruota in acqua, oppure a volte si capisce dov'è la perdita facendola passare vicino all'orecchio piano piano o anche solo bagnandola bene senza immergerla. la camera d'aria con l'antiforatura è una cavolata. Perchè solitamente si pizzica più che bucarsi per le spine (poi dipende da dove vai), e il buco è quasi sempre troppo grosso perchè il lattice funzioni, senza contare lo schifo che fa nel cerchio... Cambiare tutti i cerchi con copertoni nuovi mi sembra una spesa un po' eccessiva per risolvere il problema perdita aria... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Ritorno alle camere o cosa ?
Alto
Basso