Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Ritardi Haibike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Nicotrev" data-source="post: 15963" data-attributes="member: 134"><p>Ti dirò, per Haibike da tre anni c'è la corsa dei Rivenditori ad effettuare gli ordini già la sera stessa della presentazione (c'erano presenti più di 500 operatori di tutta Europa) per essere tra i primi a ricevere i vari modelli. Poi già a novembre molti modelli (i Premium) non era già più ordinabili perchè esaurite le commesse previste.....</p><p>Hanno sostenuto di aver potenziato i loro partner orientali (che producono i telai) e che la mission per 2017 era di diminuire/eliminare i ritardi.</p><p>Ancora una volta è il caso di distinguere tra consegne programmate a mesi in avanti e ritardi sulle consegne (più o meno lunghi): le prime piaccia o non piaccia fanno parte della problematica di questa azienda che fa numeri nettamente diversi da quelli degli attuali competitors, i secondi (i ritardi) quando si manifestano sono ovviamente meno comprensibili, sia per i Clienti, ma forse più per i Rivenditori. </p><p>Il Cliente che abbia in mano un contratto non rispettato (farsi indicare la data di consegna LIMITE) può recedere dal contratto e comperare un'altra ebike; i Rivenditori si trovano con le bici invendute....... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite108" alt=":mad:" title="Mad :mad:" loading="lazy" data-shortname=":mad:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Nicotrev, post: 15963, member: 134"] Ti dirò, per Haibike da tre anni c'è la corsa dei Rivenditori ad effettuare gli ordini già la sera stessa della presentazione (c'erano presenti più di 500 operatori di tutta Europa) per essere tra i primi a ricevere i vari modelli. Poi già a novembre molti modelli (i Premium) non era già più ordinabili perchè esaurite le commesse previste..... Hanno sostenuto di aver potenziato i loro partner orientali (che producono i telai) e che la mission per 2017 era di diminuire/eliminare i ritardi. Ancora una volta è il caso di distinguere tra consegne programmate a mesi in avanti e ritardi sulle consegne (più o meno lunghi): le prime piaccia o non piaccia fanno parte della problematica di questa azienda che fa numeri nettamente diversi da quelli degli attuali competitors, i secondi (i ritardi) quando si manifestano sono ovviamente meno comprensibili, sia per i Clienti, ma forse più per i Rivenditori. Il Cliente che abbia in mano un contratto non rispettato (farsi indicare la data di consegna LIMITE) può recedere dal contratto e comperare un'altra ebike; i Rivenditori si trovano con le bici invendute....... :mad: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Ritardi Haibike
Alto
Basso