Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Riflessioni sui motori e-mtb
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 315849" data-attributes="member: 5709"><p>Se il motore funziona bene, non ha problemi noti o irrisolti e viene ancora prodotto il necessario per la manutenzione ... perchè no? Anzi, spesso la roba troppo fresca riserva sorprese. Poi diciamolo, ormai i motori sono tutti maturi vanno tutti abbastanza bene, non siamo più nell'epoca pionieristica dove si cercava l'incremento di prestazioni, ora casomai la sfida è il perfezionamento nella gestione elettronica e nell'affidabilità, sono abbastanza sicuro che il 99,99% degli utenti non troverà certo il suo limite nel motore. Casomai guarderei più al fatto di avere un punto di assistenza abbastanza comodo. Poi di questi tempi c'è poco da fare gli schizzinosi, se vuoi una bici in tempi umani è meglio dare priorità ad altre cose, intanto trovare una bici che complessivamente ti vada bene di impostazione e di taglia e che sia disponibile, il motore per me viene dopo. Altrimenti fai come quelli che devono comprare un PC portatile e sono sempre in attesa perchè vogliono sempre l'ultimissimo grido ma a prezzi di saldo. Sono ancora la che aspettano ... e comunque quando si decidono la settimana dopo garantito che esce qualcosa che glielo fa invecchiare abbestia e di colpo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 315849, member: 5709"] Se il motore funziona bene, non ha problemi noti o irrisolti e viene ancora prodotto il necessario per la manutenzione ... perchè no? Anzi, spesso la roba troppo fresca riserva sorprese. Poi diciamolo, ormai i motori sono tutti maturi vanno tutti abbastanza bene, non siamo più nell'epoca pionieristica dove si cercava l'incremento di prestazioni, ora casomai la sfida è il perfezionamento nella gestione elettronica e nell'affidabilità, sono abbastanza sicuro che il 99,99% degli utenti non troverà certo il suo limite nel motore. Casomai guarderei più al fatto di avere un punto di assistenza abbastanza comodo. Poi di questi tempi c'è poco da fare gli schizzinosi, se vuoi una bici in tempi umani è meglio dare priorità ad altre cose, intanto trovare una bici che complessivamente ti vada bene di impostazione e di taglia e che sia disponibile, il motore per me viene dopo. Altrimenti fai come quelli che devono comprare un PC portatile e sono sempre in attesa perchè vogliono sempre l'ultimissimo grido ma a prezzi di saldo. Sono ancora la che aspettano ... e comunque quando si decidono la settimana dopo garantito che esce qualcosa che glielo fa invecchiare abbestia e di colpo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Riflessioni sui motori e-mtb
Alto
Basso