Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Ricarica batterie
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="steu851" data-source="post: 164301" data-attributes="member: 103"><p>Più la scarica è profonda più la batteria si degrada.</p><p>Il discorso della carica all'80% per allungarne la vita va fatto in fase progettuale, fare sempre ricariche parziali è deleterio in quanto la fase terminale della carica è quella di bilanciamento, che va a compensare le piccole differenze di tensione tra i vari gruppi di celle messi in serie, se non la si fa mai queste differenze si sommano e possono portare ad avere una batteria a capacità ridotta determinata dal gruppo di celle con tensione più alta.</p><p>Mai lasciare ferma una batteria scarica, ed anche periodi molto lunghi di fermo a carica piena sono deleteri, la condizione migliore per lo stoccaggio è tra il 50 ed il 70%, se ci fai caso quando compri un qualsiasi dispositivo dotato di batteria al litio lo trovi con la batteria a quel livello.</p><p>Le batterie a litio non soffrono di autoscarica, se è fatta come si deve non serve ricaricarla periodicamente, io ho lasciato ferma una batteria Yamaha per 8 mesi, l'indicatore a 4 led segnava 3 su 4 quando l'ho messa in cantina, e tale era quando l'ho ripresa.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="steu851, post: 164301, member: 103"] Più la scarica è profonda più la batteria si degrada. Il discorso della carica all'80% per allungarne la vita va fatto in fase progettuale, fare sempre ricariche parziali è deleterio in quanto la fase terminale della carica è quella di bilanciamento, che va a compensare le piccole differenze di tensione tra i vari gruppi di celle messi in serie, se non la si fa mai queste differenze si sommano e possono portare ad avere una batteria a capacità ridotta determinata dal gruppo di celle con tensione più alta. Mai lasciare ferma una batteria scarica, ed anche periodi molto lunghi di fermo a carica piena sono deleteri, la condizione migliore per lo stoccaggio è tra il 50 ed il 70%, se ci fai caso quando compri un qualsiasi dispositivo dotato di batteria al litio lo trovi con la batteria a quel livello. Le batterie a litio non soffrono di autoscarica, se è fatta come si deve non serve ricaricarla periodicamente, io ho lasciato ferma una batteria Yamaha per 8 mesi, l'indicatore a 4 led segnava 3 su 4 quando l'ho messa in cantina, e tale era quando l'ho ripresa. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Ricarica batterie
Alto
Basso