Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Sospensioni
Revisione Sospensioni Freeride Bike COMPLIMENTI
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Freesby" data-source="post: 512175" data-attributes="member: 11658"><p>Ma anche il sag.. puoi guardarlo quanto vuoi anche con un calibro digitale.. ma se sali 3 volte sulla bici e mandi giù l'or facilmente avrai differenza tra le 3 misurazioni, anche solo di 1mm (che su una forcella da 120 e ben di più rispetto ad una da 170 ovviamente)</p><p>E se hai appena scaricato la bici dalla macchina, misuri il sag.. come fai a sapere che il terreno è uguale a quello del tuo garage? </p><p>Poi ognuno va a sensazioni personali.. io preferisco pompetta alla mano.. anche vari video tutorial suggeriscono di usare il sag come partenza e poi segnarsi i psi.. certo nei limiti eh! Se ho 40% di sag qualcosa non torna</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Freesby, post: 512175, member: 11658"] Ma anche il sag.. puoi guardarlo quanto vuoi anche con un calibro digitale.. ma se sali 3 volte sulla bici e mandi giù l'or facilmente avrai differenza tra le 3 misurazioni, anche solo di 1mm (che su una forcella da 120 e ben di più rispetto ad una da 170 ovviamente) E se hai appena scaricato la bici dalla macchina, misuri il sag.. come fai a sapere che il terreno è uguale a quello del tuo garage? Poi ognuno va a sensazioni personali.. io preferisco pompetta alla mano.. anche vari video tutorial suggeriscono di usare il sag come partenza e poi segnarsi i psi.. certo nei limiti eh! Se ho 40% di sag qualcosa non torna [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Revisione Sospensioni Freeride Bike COMPLIMENTI
Alto
Basso