• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Revisione solo olio o olio+kit?

Danilo

Ebiker normalus
10 Luglio 2018
82
3
8
37
Battipaglia
Visita Sito
Bici
Trek superfly 9.6
Raga il mio meccanico dice di sostituire l'olio nei foderi ogni 6 mesi, e poi dopo altri 6 mesi olio più il kit, praticamente due volte all'anno la revisione della Forcella
siccome esco solo la domenica , e pratico massimo due ore di sterrato leggero con qualche discesa, posso fare la revisione anche quella completa solo una volta all'anno? Oppure faccio solo l'olio una volta all'anno e l'anno successivo olio più kit guarnizioni. Grazie a chi mi risponderà
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.700
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0

Per come la vedo io un anno va benissimo, chiaro che dipende dall'utilizzo, anche a mio il tipo dove ho revisionato io mi ha detto che con un utilizzo abbastanza intensivo andrebbe fatta ogni 2 mesi, ma poi parlando degli utilizzi che bene o male si fanno uscendo solo la domenica nei trail di casa anche lui ha ammesso che un anno va cmq bene
 

Danilo

Ebiker normalus
10 Luglio 2018
82
3
8
37
Battipaglia
Visita Sito
Bici
Trek superfly 9.6
Lo sai la stessa cosa per le gomme : ancora devo fare 1 anno ,sono al nono mese già con 3 rabbocchi lattice e lui dice che i tacchetti si sono induriti ma non ancora consumati
Io non dico di risparmiare ma x uso blando vorrei girarci ancora. Che dici?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.700
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sono 2 cose differenti

Una forcella non manutenuta dopo non la recuperi e la butti via, la gomma è materiale di consumo.
Io da 15 anni che uso le tubeless non ho mai rabboccato il lattice in vita mia, gomma finita la butto, punto...senza tante seghe mentali.
Chiaro se la bici sta un mesetto ferma almeno girare le ruote a vuoto sarebbe buona cosa
 
Reactions: Giocody

Danilo

Ebiker normalus
10 Luglio 2018
82
3
8
37
Battipaglia
Visita Sito
Bici
Trek superfly 9.6
Ti volevo far capire che io alla gomma finita non ci arrivo mainvece i tasselli si fanno duri ,magari la consumassi
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Gli intervalli di manutenzione e servizio non hanno come parametro il tempo di invecchiamento ma il tempo di lavoro. Ogni produttore fornisce pubblicamente le tabelle cui fare riferimento, modello per modello, se non possiedi il manuale basta cercare in rete “intervalli di manutenzione”.
 
Reactions: danilo59

Danilo

Ebiker normalus
10 Luglio 2018
82
3
8
37
Battipaglia
Visita Sito
Bici
Trek superfly 9.6
Si ciao ho capito è la stessa cosa che mi ha detto il mio meccanico però la mia domanda era se uso solo la bici la domenica di cui due ore di uscita Non credo che abbia la stessa importanza di uno che esce quattro volte alla settimana e quindi non credo che l'usura sia così
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.700
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Allora,
io l'ho revisionata completamente (una factory) dopo un anno e mezzo, il tipo mi ha detto che ero al limite dallo sciupare i componenti interni non sostituibili...
Per come mi sono trovato a forcella revisionata, a posteriori mi sono accorto che era un bel pezzo che non lavorava bene, per questo dico un annetto con uso domenicale
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.427
3.209
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
il tipo mi ha detto che ero al limite dallo sciupare i componenti interni non sostituibili...
E quali sarebbero i componenti interni non sostituibili? Mi viena da dire gli steli interni ma quelli non dovrebbero danneggiarsi a meno che non entrino particelle nelle camere interne o non si esaurisca o prosciughi del tutto il lubrificante interno e si facciano seccare gli o-ring dei pistoni, ma non credo che basti un anno di utilizzo ...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.700
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
non sono sospensionista non lo so
la mia bici è di inizio Aprile e la revisione l'ho fatta a febbraio, in effetti più di uno e mezzo... poi magari sull'irrecuperabile ci marciano... ma la goduria di uscire con una forcella revisionata quella è vera
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.907
726
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Ho forcella ed ammortizzatori economici. Ogni uscitim sempre, lavo gli steli e li olio. Con lo stesso olio, delicato (vasellina), tengo i gommini belli mordidi (sempre ad ogni uscita). Ho revisionato la forcella una sola volta in vita mia. Ho fatto 30.000 km, sono 5 anni che l'ho (l'ammortizzatore al contrario ha 18 mesi di vita, cambiato con il telaio), da quello che leggo, i percorsi che faccio, seppur facili per l'80% di qui scrive, sono più impegnativi dei tuoi, mediamente faccio 700 km al mese. Ho 70 anni, non faccio salti, se trovo un masso o radice di 20 cm , scendo dalla bici, chiaramente e supero l'ostacolo, per dire non esiste una regola fissa. Certo se costasse 1500/2000 euro sarebbe un altro paio di maniche, ma chiaramente al 20% dei frequentatori non direbbe nulla una tale forcella. Fai tu.
 
Reactions: Danilo

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Non credo tu abbia capito.

1) hai scritto nel primo post che il meccanico ti ha detto che la sostituzione va fatta ogni 6 mesi, non dopo un tot di ore di lavoro della sospensione.
2) cosa c'è di difficile da comprendere nel fatto che, per esempio, il fluido di una Fox 36 vada sostituito dopo 200 ore di lavoro (di lavoro, cioè di uso).
Elementare divisione: fai uscite di 2 ore? 200:2=100, se hai quella forca farai 100 uscite da 2 ore prima del service, che sia giorno di festa o lavorativo.


Ma che vuol dire un anno e mezzo? E che vuol dire uso dominicale?
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
978
1.168
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
La cura non farà una sua differenza? Lo dico perchè (come GIUIO10 sa ) ho appena fatto una revisione base + air spring della mia Factory 36. Mi sono accorto che l'ultima revisione completa l'avevo fatta fare nel 2018, e da allora 200 ore le ho passate da tempo. Però ho sempre tenuto ben puliti gli steli e i raschiapolvere. Aprendola, l'olio era pulito, i raschiapolvere perfetti, le spugnette appena appena più scure del normale.
Ovviamente ho cambiato tutto lo stesso, ma non aveva l'aria di averne bisogno.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.427
3.209
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ma infatti per un uso "normale", anche frequente ma non estremo, un controllo/servizio annuale credo sia più che sufficiente se si adotta qualche cautela, forse si potrebbe anche portare a due anni. Già non insistere in fase di lavaggio con acqua a pressione nella zona dei raschiapolvere, pulirli e lubrificarli leggermente con prodotti adatti anche alla cura delle guarnizioni dopo ogni uscita, tenere controllato periodicamente il setting delle varie regolazioni (pressione ecc..) fa il grosso del lavoro.
 
Reactions: Danilo

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
978
1.168
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Credo anch'io. Io ho sempre abbondato di Finish Line Max prima, e di Brunox Deo adesso...
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.644
2.317
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Io ho fatto sia l'ammo che la forcella, pochi tempo fa. Il primo ne aveva molto bisogno, io pesicchio e le guarnizioni sono molto stressate. La DUROLUX sicuramente per le maggiori possibilità di manutenzione ordinaria che offre non aveva grosse problematiche.
 

Danilo

Ebiker normalus
10 Luglio 2018
82
3
8
37
Battipaglia
Visita Sito
Bici
Trek superfly 9.6
Ragazzi io ho scritto "uscita domenicale " oppure ogni 6 mesi ma per farvi capire che anche il mio meccanico mi ha detto ogni 40 ore!
E fra 10 uscite sto sempre da lui?
Avete capito il senso per quello che uso la bici?
Se uscissi 4 volte la settimana la domanda non ve l avrei fatta.
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
A meno che tu non monti dei paraoli di scarsa qualità o che li danneggi con chante clair solventi o altre sostanze inadatte , è difficile che entri molto sporco nella forcella al punto da rovinarla.
Certi paraoli cosiddetti a basso attrito poi hanno anche basso potere sigillante.
Monta skf , pulisci con getto d'acqua gli steli e lubrifica i paraoli con molykote 55 e ripulendo l'eccesso prima di uscire.
E poi cerca di maturare la sensibilità necessaria a capire quando la forca stà calando in prestazioni