Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Revisione ammortizzatore posteriore Suntour UnAir
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Luca72" data-source="post: 357107" data-attributes="member: 1323"><p>Da qualche mese l'ammo posteriore della mia Haibike FullNine del 2017 aveva iniziato a fare un noioso rumore di risucchio. Probabilmente l'olio si era in qualche modo mischiato con l'aria (azoto) causa cedimento tenuta IFP.</p><p>Purtroppo Suntour dichiara questo ammortizzatore come non manutenzionabile in proprio e non fornisce nessun dato per poter revisionarlo. pero' si trova facilmente il kit guarnizioni interne. Cosi' mi sono messo a fare qualche ricerca e ho scoperto che e' praticamente identico al RockShox Monarch RT. Ammortizzatore del quale si trovano tutti i dati compreso l'importante livello di profondita' a cui va settato l'IFP prima di inserire l'olio (<a href="https://www.servicearchive.sram.com/sites/default/files/techdocs/gen.0000000004177_rev_b_2013_monarch_rl_rt_service_manual_sm.pdf" target="_blank">Monarch RL/RT Service Manual</a>).</p><p>Considerato che il materiale per una revisione costa poche decine di euro ho pensato valesse la pena di fare un tentativo seguendo le istruzioni del RockShox e applicandole al mio UnAir.</p><p>Il problema piu' grosso era l'adattatore della valvola di gonfiaggio IFP. Quello per il RS Monarch e' facilmente reperibile (anche in negozio fisico) e sfrutta il filetto del core Schrader. Ho provato a prendere quello ma al momento di provarlo sul mio Suntour ho avuto la prima delusione. La valvola per l'IFP suntour ha un filetto M6 finissimo (direi 0.5) assolutamente incompatibile con il M5 dell'adattatore RS...</p><p>Non rimaneva altro da fare che crearsi con tornio e filiera un adattatore... quando mi sono accorto che la valvola di gonfiaggio della camera a pressione e' smontabile e guarda caso ha lo stesso innesto/filetto.</p><p>Di seguito la valvola UnAir smontata e l'adattatore RS:</p><p><a href="https://www.ebike-mag.com/forum/media/img_4657-jpg.703/" target="_blank"><img src="https://www.ebike-mag.com/forum/data/xfmg/thumbnail/0/703-3d33190b371ebc661ab5d5060135bf41.jpg?1636489698" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="width: 300px; height: 300px" /></a></p><p></p><p>Come materiale mi ero gia' procurato Olio 3W e 5W (RS consiglia 3W, Suntour per il TriAir, l'unico di cui fornisce dati, consiglia 5W), dei cores Schrader per le due valvole, grasso per O-Ring, Kit guarnizioni interne. A questo punto non c'erano piu' problemi e sono partito con la revisione/riparazione.</p><p>Qui il materiale appena preparato:</p><p><a href="https://www.ebike-mag.com/forum/media/img_4660-jpg.705/" target="_blank"><img src="https://www.ebike-mag.com/forum/data/xfmg/thumbnail/0/705-6aada4a1f8d37adc5bf5688586657f64.jpg?1636489702" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="width: 300px; height: 300px" /></a></p><p></p><p><a href="https://www.ebike-mag.com/forum/media/img_4658-jpg.706/" target="_blank"><img src="https://www.ebike-mag.com/forum/data/xfmg/thumbnail/0/706-e6fe1039f654c3f6bf4e3ec39b91d2a6.jpg?1636489705" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="width: 300px; height: 300px" /></a></p><p></p><p>Ho smontato la camera principale, tolta pressione all'IFP (e' uscito olio a conferma del fatto che c'era stato trafilaggio) e aperto la camera dell'olio:</p><p><a href="https://www.ebike-mag.com/forum/media/img_4662-jpg.701/" target="_blank"><img src="https://www.ebike-mag.com/forum/data/xfmg/thumbnail/0/701-f84f28f1d220f2c2064e7ad5854b2d1a.jpg?1636489691" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="width: 300px; height: 300px" /></a></p><p></p><p>Ho pulito tutto con alcool Isopropilico. Ho sostituito l'O-Ring dell'IFP e ho smontato/pulito/ingrassato tutti gli altri O-Ring.</p><p></p><p>A questo punto rimaneva da decidere l'olio (ho scelto 5W) e a quale altezza impostare l'IFP per inserire l'olio. Ho deciso di seguire le istruzioni del RS Monarch RT che pare identico in tutto e per tutto. Il mio ammo e' 190x51, cosi' ho settato a 62mm l'IFP come da tabella RS (in realta' all'ultimo ho regolato a 60mm perche' volevo avere un po' piu' di aria e non c'erano rischi di toccare a fondo) e ho seguito le istruzioni RS per riempire la camera. E' stata una operazione molto piu' facile di quello che pensavo, 10 minuti in tutto. Ho riportato l'IFP in pressione con aria (RS conferma che e' una opzione fattibile) a 300 psi (il massimo della mia pompa) . (RS raccomanda 350 psi per la versione a blocco parziale e 500 psi per quella a blocco totale).</p><p><a href="https://www.ebike-mag.com/forum/media/img_4661-jpg.700/" target="_blank"><img src="https://www.ebike-mag.com/forum/data/xfmg/thumbnail/0/700-f573b187e55c8f80226ed2396f6eed47.jpg?1636489687" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="width: 300px; height: 300px" /></a></p><p></p><p>Fatto questo ho finito di rimontare l'ammortizzatore.</p><p><a href="https://www.ebike-mag.com/forum/media/img_4666-jpg.704/" target="_blank"><img src="https://www.ebike-mag.com/forum/data/xfmg/thumbnail/0/704-146d6b76ece5959e6d3b5a65ad3161b2.jpg?1636489699" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="width: 300px; height: 300px" /></a></p><p></p><p>L'ho rimontato immediatamente sulla e-bike e devo dire che il risultato mi ha soddisfatto. Il risucchio e' sparito e il controllo del rebound e' tornato efficace. Sono solo preoccupato per la valvola che ho temporaneamente usato come adattatore per la camera IFP. Era bloccata da una specie di frena filetti bianco (teflon liquido?). Le ho sostituito l'O-Ring e ho rimontato senza frena filetti (e' molto sottile e non vorrei danneggiarla in caso di nuovo smontaggio). Spero proprio che non abbia perdite.</p><p></p><p>Spero che questo resoconto possa essere di aiuto a qualcuno perche' in rete non si trovano molte info su questo ammortizzatore (probabilmente quanto fatto vale anche per il DuAir).</p><p></p><p>Luca72</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Luca72, post: 357107, member: 1323"] Da qualche mese l'ammo posteriore della mia Haibike FullNine del 2017 aveva iniziato a fare un noioso rumore di risucchio. Probabilmente l'olio si era in qualche modo mischiato con l'aria (azoto) causa cedimento tenuta IFP. Purtroppo Suntour dichiara questo ammortizzatore come non manutenzionabile in proprio e non fornisce nessun dato per poter revisionarlo. pero' si trova facilmente il kit guarnizioni interne. Cosi' mi sono messo a fare qualche ricerca e ho scoperto che e' praticamente identico al RockShox Monarch RT. Ammortizzatore del quale si trovano tutti i dati compreso l'importante livello di profondita' a cui va settato l'IFP prima di inserire l'olio ([URL='https://www.servicearchive.sram.com/sites/default/files/techdocs/gen.0000000004177_rev_b_2013_monarch_rl_rt_service_manual_sm.pdf']Monarch RL/RT Service Manual[/URL]). Considerato che il materiale per una revisione costa poche decine di euro ho pensato valesse la pena di fare un tentativo seguendo le istruzioni del RockShox e applicandole al mio UnAir. Il problema piu' grosso era l'adattatore della valvola di gonfiaggio IFP. Quello per il RS Monarch e' facilmente reperibile (anche in negozio fisico) e sfrutta il filetto del core Schrader. Ho provato a prendere quello ma al momento di provarlo sul mio Suntour ho avuto la prima delusione. La valvola per l'IFP suntour ha un filetto M6 finissimo (direi 0.5) assolutamente incompatibile con il M5 dell'adattatore RS... Non rimaneva altro da fare che crearsi con tornio e filiera un adattatore... quando mi sono accorto che la valvola di gonfiaggio della camera a pressione e' smontabile e guarda caso ha lo stesso innesto/filetto. Di seguito la valvola UnAir smontata e l'adattatore RS: [URL='https://www.ebike-mag.com/forum/media/img_4657-jpg.703/'][IMG width="300px" height="300px"]https://www.ebike-mag.com/forum/data/xfmg/thumbnail/0/703-3d33190b371ebc661ab5d5060135bf41.jpg?1636489698[/IMG][/URL] Come materiale mi ero gia' procurato Olio 3W e 5W (RS consiglia 3W, Suntour per il TriAir, l'unico di cui fornisce dati, consiglia 5W), dei cores Schrader per le due valvole, grasso per O-Ring, Kit guarnizioni interne. A questo punto non c'erano piu' problemi e sono partito con la revisione/riparazione. Qui il materiale appena preparato: [URL='https://www.ebike-mag.com/forum/media/img_4660-jpg.705/'][IMG width="300px" height="300px"]https://www.ebike-mag.com/forum/data/xfmg/thumbnail/0/705-6aada4a1f8d37adc5bf5688586657f64.jpg?1636489702[/IMG][/URL] [URL='https://www.ebike-mag.com/forum/media/img_4658-jpg.706/'][IMG width="300px" height="300px"]https://www.ebike-mag.com/forum/data/xfmg/thumbnail/0/706-e6fe1039f654c3f6bf4e3ec39b91d2a6.jpg?1636489705[/IMG][/URL] Ho smontato la camera principale, tolta pressione all'IFP (e' uscito olio a conferma del fatto che c'era stato trafilaggio) e aperto la camera dell'olio: [URL='https://www.ebike-mag.com/forum/media/img_4662-jpg.701/'][IMG width="300px" height="300px"]https://www.ebike-mag.com/forum/data/xfmg/thumbnail/0/701-f84f28f1d220f2c2064e7ad5854b2d1a.jpg?1636489691[/IMG][/URL] Ho pulito tutto con alcool Isopropilico. Ho sostituito l'O-Ring dell'IFP e ho smontato/pulito/ingrassato tutti gli altri O-Ring. A questo punto rimaneva da decidere l'olio (ho scelto 5W) e a quale altezza impostare l'IFP per inserire l'olio. Ho deciso di seguire le istruzioni del RS Monarch RT che pare identico in tutto e per tutto. Il mio ammo e' 190x51, cosi' ho settato a 62mm l'IFP come da tabella RS (in realta' all'ultimo ho regolato a 60mm perche' volevo avere un po' piu' di aria e non c'erano rischi di toccare a fondo) e ho seguito le istruzioni RS per riempire la camera. E' stata una operazione molto piu' facile di quello che pensavo, 10 minuti in tutto. Ho riportato l'IFP in pressione con aria (RS conferma che e' una opzione fattibile) a 300 psi (il massimo della mia pompa) . (RS raccomanda 350 psi per la versione a blocco parziale e 500 psi per quella a blocco totale). [URL='https://www.ebike-mag.com/forum/media/img_4661-jpg.700/'][IMG width="300px" height="300px"]https://www.ebike-mag.com/forum/data/xfmg/thumbnail/0/700-f573b187e55c8f80226ed2396f6eed47.jpg?1636489687[/IMG][/URL] Fatto questo ho finito di rimontare l'ammortizzatore. [URL='https://www.ebike-mag.com/forum/media/img_4666-jpg.704/'][IMG width="300px" height="300px"]https://www.ebike-mag.com/forum/data/xfmg/thumbnail/0/704-146d6b76ece5959e6d3b5a65ad3161b2.jpg?1636489699[/IMG][/URL] L'ho rimontato immediatamente sulla e-bike e devo dire che il risultato mi ha soddisfatto. Il risucchio e' sparito e il controllo del rebound e' tornato efficace. Sono solo preoccupato per la valvola che ho temporaneamente usato come adattatore per la camera IFP. Era bloccata da una specie di frena filetti bianco (teflon liquido?). Le ho sostituito l'O-Ring e ho rimontato senza frena filetti (e' molto sottile e non vorrei danneggiarla in caso di nuovo smontaggio). Spero proprio che non abbia perdite. Spero che questo resoconto possa essere di aiuto a qualcuno perche' in rete non si trovano molte info su questo ammortizzatore (probabilmente quanto fatto vale anche per il DuAir). Luca72 [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Revisione ammortizzatore posteriore Suntour UnAir
Alto
Basso