Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Residuo batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Daiwer" data-source="post: 80196" data-attributes="member: 251"><p>Quella che vedete come un’anomalia in realtà è una cosa normale. I display e gli indicatori posizionati sulla batteria in realtà sono semplicemente dei voltmeter, non sono dei wattmeter e quindi non misurano i Wh consumati.</p><p>La ragione della divergenza tra i valori indicati ed i valori effettivi è che la curva della tensione delle celle li-ion non è regolare, più o meno il funzionamento è il seguente: prendendo come esempio una batteria a 36v nominali, a piena carica la tensione passa da 42v a 40v molto velocemente, poi la tensione tende a scendere gradualmente durante la scarica fino ad arrivare a circa 34v, a partire da questo valore la tensione si abbassa nuovamente molto velocemente fino a che non interviene il bms della batteria (a seconda di come è tarato, di solito, a 30-28v) che “stacca” la corrente erogata per proteggere le celle da una scarica troppo profonda.</p><p>Quindi quando vedete che sembra esserci ancora un po’ di carica, in effetti la batteria è quasi esaurita.</p><p>L’utilizzo del wattmeter, invece, permette di valutare effettivamente quanti Wh vengono consumati ed avere un valore oggettivo.</p><p>Si potrebbe dire che questi sistemi sono le vestigia dell'utilizzo delle batterie al piombo, che invece hanno un calo di tensione molto regolare durante l'utilizzo, quindi misurandone la tensione si poteva capire quanta carica residuasse.</p><p>Forse mi son dilungato un po’, ma spero di aver chiarito ugualmente qual'è il comportamento delle celle li-ion. </p><p>Tutto testato personalmente col wattmeter sulle mie batterie e con i miei Bafang BBS.</p><p></p><p></p><p>Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Daiwer, post: 80196, member: 251"] Quella che vedete come un’anomalia in realtà è una cosa normale. I display e gli indicatori posizionati sulla batteria in realtà sono semplicemente dei voltmeter, non sono dei wattmeter e quindi non misurano i Wh consumati. La ragione della divergenza tra i valori indicati ed i valori effettivi è che la curva della tensione delle celle li-ion non è regolare, più o meno il funzionamento è il seguente: prendendo come esempio una batteria a 36v nominali, a piena carica la tensione passa da 42v a 40v molto velocemente, poi la tensione tende a scendere gradualmente durante la scarica fino ad arrivare a circa 34v, a partire da questo valore la tensione si abbassa nuovamente molto velocemente fino a che non interviene il bms della batteria (a seconda di come è tarato, di solito, a 30-28v) che “stacca” la corrente erogata per proteggere le celle da una scarica troppo profonda. Quindi quando vedete che sembra esserci ancora un po’ di carica, in effetti la batteria è quasi esaurita. L’utilizzo del wattmeter, invece, permette di valutare effettivamente quanti Wh vengono consumati ed avere un valore oggettivo. Si potrebbe dire che questi sistemi sono le vestigia dell'utilizzo delle batterie al piombo, che invece hanno un calo di tensione molto regolare durante l'utilizzo, quindi misurandone la tensione si poteva capire quanta carica residuasse. Forse mi son dilungato un po’, ma spero di aver chiarito ugualmente qual'è il comportamento delle celle li-ion. Tutto testato personalmente col wattmeter sulle mie batterie e con i miei Bafang BBS. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Residuo batteria
Alto
Basso