Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
RESA sduro nduro pro PRESA sduro nduro 8.0
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="CORSARO" data-source="post: 26867" data-attributes="member: 981"><p>mi fa piacere che e-connect abbia una sua batteria tampone... menomale... ma per ora mi sembra che sia molto marketing e poco utile e per niente adattato al modello della bici difatti a me è suonato l'allarme in 2 discese molto pesanti con drop di 1 metro... mai caduto ma direi il suo pane per una enduro</p><p></p><p>il walk è sempre pietoso.... cosi' non serve a nulla non capisco cosa aspettino a fare un soft migliore come ha fatto bosch (basterebbe incrociare potenza e dati del conta km) !!!!!!</p><p></p><p>no non ho messo tokens ma ho fatto solo 1 uscita di 52 km e 2000 dsl dove con la pompa dietro ho fatto la giusta pressione per me... che nonostante sia 70kg vestito tendo circa 150 psi davanti e 175 dietro... io non guardo molto il sag ma guardo di arrivare vicino al fondo corsa senza arrivarci. ma a me piacciono le scassate in discesa con drop e salti... (insomma enduro)</p><p></p><p>anche la mia ha la leva messa cosi'... e per ora l'ho lasciata cosi' ma spostato tutto verso interno manubrio... mi trovo bene perchè il telescopico lo uso sempre ma i comandi assistenza quasi mai... in genere viaggio 70% high e 30% std (ho 2 batt da 500) e voglio fare sempre almeno 40km e 1800 dsl sennò non sono contento con uscite più corte</p><p></p><p>riguardo le manopole sono identiche a quelle della pro 2016 e hanno fatto la stessa fine.... in scatola prima di salire in bici per lasciare il posto alle mie ritchey di spugna con cui sono abituato da anni x grip e confort</p><p></p><p>aggiungo ma che hai lasciato la trentottooooooo davanti? io ho messo la 32 perchè per montare la 30 devo smontare lo spider... a proposito [USER=134]@Nicotrev[/USER] dove trovo la chiave per smontare lo spider? è un dado con filettatura contraria giusto?</p><p>in settimana devo cambiare il corpetto da sram a shimano e montare la 11/46 con cui mi trovavo benissimo con la vecchia pro... io amo rapporti corti perchè faccio salite molto toste e le alte cadenze...</p><p></p><p>in pratica per le alte cadenze ho cambiato la bici... e sono soddisfatto!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="CORSARO, post: 26867, member: 981"] mi fa piacere che e-connect abbia una sua batteria tampone... menomale... ma per ora mi sembra che sia molto marketing e poco utile e per niente adattato al modello della bici difatti a me è suonato l'allarme in 2 discese molto pesanti con drop di 1 metro... mai caduto ma direi il suo pane per una enduro il walk è sempre pietoso.... cosi' non serve a nulla non capisco cosa aspettino a fare un soft migliore come ha fatto bosch (basterebbe incrociare potenza e dati del conta km) !!!!!! no non ho messo tokens ma ho fatto solo 1 uscita di 52 km e 2000 dsl dove con la pompa dietro ho fatto la giusta pressione per me... che nonostante sia 70kg vestito tendo circa 150 psi davanti e 175 dietro... io non guardo molto il sag ma guardo di arrivare vicino al fondo corsa senza arrivarci. ma a me piacciono le scassate in discesa con drop e salti... (insomma enduro) anche la mia ha la leva messa cosi'... e per ora l'ho lasciata cosi' ma spostato tutto verso interno manubrio... mi trovo bene perchè il telescopico lo uso sempre ma i comandi assistenza quasi mai... in genere viaggio 70% high e 30% std (ho 2 batt da 500) e voglio fare sempre almeno 40km e 1800 dsl sennò non sono contento con uscite più corte riguardo le manopole sono identiche a quelle della pro 2016 e hanno fatto la stessa fine.... in scatola prima di salire in bici per lasciare il posto alle mie ritchey di spugna con cui sono abituato da anni x grip e confort aggiungo ma che hai lasciato la trentottooooooo davanti? io ho messo la 32 perchè per montare la 30 devo smontare lo spider... a proposito [USER=134]@Nicotrev[/USER] dove trovo la chiave per smontare lo spider? è un dado con filettatura contraria giusto? in settimana devo cambiare il corpetto da sram a shimano e montare la 11/46 con cui mi trovavo benissimo con la vecchia pro... io amo rapporti corti perchè faccio salite molto toste e le alte cadenze... in pratica per le alte cadenze ho cambiato la bici... e sono soddisfatto! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
RESA sduro nduro pro PRESA sduro nduro 8.0
Alto
Basso