Regolazione cambio axs

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
219
221
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
Grazie adesso provvedo a controolare . Cmq la catena sia quella vecchia che quella nuova faceva la stessa cosa
l'ultima cosa che puoi controllare, se non l'hai già fatto, è di usare la dima per la regolazione della distanza della puleggia superiore stando in sella (cioè col sag giusto dell'ammortizzatore). Non credo possa essere la causa del problema ma è solo l'ultimo tentativo, se funziona ancora male secondo me la colpa è di qualche componente consumato, secondo me se provi quel cambio su una trasmissione tutta nuova vedrai probabile che funzioni sempre bene anche sui pignoni piccoli.
 
Reactions: gil46

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Già ho scritto che non ha subito urti. Assolutamente non ho fatto cambiate sottosforzo ma credo che anche se le avessi fatte si sarebbe prima smollata la catena il forcellinon non è che sia di carta da zucchero.
Cosa vuol dire si sarebbe smollata la catena, ti garantisco che la catena è ben più resistente del forcellino? Il forcellino è costruito in modo da cedere ed evitare danni al cambio o al telaio; ed è il componente che da i maggiori problemi nella regolazione del cambio, dal momento che può piegarsi o snervarsi e anche se registrato con l'apposito calibro può continuare a dare problemi. Anche la gabbia del cambio può dare problemi e può piegarsi. Al netto di danni, e ovviamente del consumo dei componenti e dei dentini degli ingranaggi, che ho dato per scontato siano originali e in buono stato, una possibilità consiste nell'utilizzo delle micro regolazioni. Provi a dare uno o due click di microregolazione verso la cambiata SU, in modo da avere un minimo di rapidità in più durante la salita della catena. Questo inciderà su tutte le cambiate, e potrebbe diventare leggermente più pigro in scalata, ma in modo quasi impercettibile.
Quello che invece non sono affatto in grado di dire è come funziona il cambio, in che modo cioè lavora il motorino che lo aziona, e se questo è soggetto a perdere di precisione, se qualcuno ha qualche link al riguardo sarebbe interessante.
 
Reactions: gil46

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.250
12.659
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Io ho lo stesso problema di cambiata da 1° e 2° rapporto (e viceversa), la situazione è migliorata con un forcellino nuovo ma a seconda della velocità di rotazione a volte non è perfetto.
Ostia...vien quasi voglia di comperarlo a leggere ste recensioni...sram mandera un sicario x eliminarvi .Brakky
 

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
614
506
93
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
Ostia...vien quasi voglia di comperarlo a leggere ste recensioni...sram mandera un sicario x eliminarvi .Brakky

Guarda io ho l' XO1 Axs... Ed onestamente ZERO problemi...
Quando l'ho installato ho approfittato per cambiare catena (nonostante l'originale con 2000km fosse ancora entro il 50% di allungamento)...
Ho messo una XX1 Gold e non nascondo che inizialmente era un pizzico rumorosa, ma una volta passata la fase di assestamento/rodaggio é tornato tutto a funzionare alla perfezione...

I problemi che lamentate sono nel passaggio 42-52 e viceversa ??? Il mio precedente XO1 meccanico era molto pigro soprattutto nel passaggio a salire ma questo elettroattuato assolutamente no: preciso e costante su tutta la cassetta...
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.628
2.297
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
ma anche io ho XX1 e per ora nessun problema (ma mentre scrivo mi sto toccando le palle con due mani e buttando sul cambio un pò di sale grosso). Comunque più di un meccanico mi ha confermato che il tallone di Achille del 12v sram è il forcellino).
 
Reactions: gil46

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.250
12.659
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ocio a nn confonder la mano...un mio amico col sale grosso ha fatto l epilazione definitiva che neanche col laser .Brakky
 
Reactions: Spacepadrino

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
691
327
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Ostia...vien quasi voglia di comperarlo a leggere ste recensioni...sram mandera un sicario x eliminarvi .Brakky
Tranquillo il cambio è una cannonata, rispetto al classico con cavo è più veloce e non sbaglia un colpo. Tolto quel piccolo problema che francamente domenica con catena nuova non ho riscontrato ora vedro la prossima uscita, forse era colpa proporio della catena che anche se nuova e sempre sram ma era la più economica, ora ho messo la gx come il cambio e vediamo un po. Vi terrò aggiornati.
Ovviamente per questo post sono stato pagato direttamente da sram . ahahahahahah
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.250
12.659
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
La colpa ê la tua ...nn si puô sentire che fatica a salire dal piccolino(10) al meno piccolino...ostia li usi a fare i 55 km orari,come hai fatto a accorgertieri nella galleria del vento?.Brakky
 

Gianluca Zocchi

Ebiker novello
14 Giugno 2023
10
0
1
61
Busto Arsizio
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
I pignoni non sono nuovi ma nemmeno eccessivamente usurati, mentre il forcellino non l'ho controllato ma visto che non ho preso urti e non ho appoggiato mai la bici dalla parte del cambio presumo che sia immacolato .
Controlla il forcellino o cambialo , a volte basta poco per stortarlo impercettibilmente ed il cambio da problemi
 

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Ostia...vien quasi voglia di comperarlo a leggere ste recensioni...sram mandera un sicario x eliminarvi .Brakky
Sinceramente, ho sull'xc XX1 axs, quindi top gamma, mentre su "tusaicheebike" c'ho l'xt. Lo shimano l'ho sempre considerato il demonio, mai usato dal 2003 in poi. Sempre e solo sram. Poi ho comprato l'innominabile ebike con su l'xt. Beh mi sono completamente ricreduto. Certo c'ho fatto solo un migliaio di km, contro i 4000 xx1 axs, però non riesco a trovare veri vantaggi del secondo sul primo. Sicuramente in ottica gara, xx1 axs è una certezza in più, ma in ottica escursioni in ebike, sai spaccare un xt con 80euri te la cavi, con axs quasi il quadruplo.
Ora che ci penso non è l'xt che va bene, è che la mia ebike, e tu sai di quale parlo, è talmente top che anche un cesso di cambio come l'xt funziona quasi meglio dell'xx1 axs. E' fattuale, convieni con me o no?
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.250
12.659
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ti avrei messo su quello delle pininfarina verdi che ti davano i benzinai che se la memoria nn mi inganna erano anche senza scatto...tanto vâ talmente bene che convengocol fattuo.Brakky
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.736
6.401
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Pensa che figata di bici che hai. Ti fa sembrare una trasmissione meccanica meglio di una elettronica...
 

wollace

Ebiker espertibus
17 Gennaio 2017
607
237
43
56
Pistoia
Visita Sito
Bici
Mondrake crafty r 2020 (prima haibike Sduro sl bosch 2018, e haibike sduro Yamaha 2016)(
Io ho risolto cambiando le puleggia del deragliatore che avevano preso gioco. Fatti 10.000 km
 
Reactions: gil46 and FakeRider

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.403
3.175
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)

Ma no, scherzavo, quando posso recupero! Nel giro di ieri ho dovuto tentare una cambiata sotto sforzo, la catena ha iniziato a cadere verso il mozzo (ero sul 50) ma me ne sono accorto subito ed ho smesso di spingere sui pedali, però in quel momento il motore era in tiro ed è bastato per piegare di pochissimo il forcellino e da quel momento il cambio ha iniziato a funzionare male. Raggiunto un luogo comodo in ombra ho sdraiato la bici sul lato sinistro, messo il deragliatore in posizione di manutenzione con l'apposito bottone (ho uno SRAM GX) e dato un bel tiro verso l'esterno con una mano, cercando di riportarlo in linea. Deve avere funzionato perchè ha ripreso a cambiare in modo quasi perfetto, ed ho chiuso il giro senza problemi, ma per sicurezza credo cambierò il forcellino.
 

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
691
327
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Vi aggiorno come ho risolto, in prima battuta ho controllato il forcellino che come pensavo era perfettamente dirtto, oserei dire vergine, poi ho rifatto di nuovo la regolazione della distanza puleggia che anche quella era perfetta. alla fine sono intervenuto con le sole micro regolazioni e il cambio è tornato a funzionare perfettamente. grasie a tutti per i consigli
 
Ultima modifica: