Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
In giro
Compagni di avventura cercasi
Reggio Emilia....qualche emtbiker ?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Aral" data-source="post: 365974" data-attributes="member: 9512"><p>Si è proprio quella! Oltre ai miei limiti (vado in bici solo da un anno e mezzo), ho una bici da all mountain, quindi sicuramente non adatta ai rockgarden ed ai salti da DH.</p><p></p><p>La parte iniziale in alto della PS1 (prima di incrociare la strada di risalita) ha qualche punto un po' tecnico, poi per il resto è tutta bella scorrevole. Ricordo solo un punto, che però mi pare sia della PS2, dove mi sono sdraiato, poco prima di un torrentello e l'ultima rampa che ho evitato perchè un po' alta per i miei gusti.</p><p></p><p>A Calestano ho fatto una delle discese da Vigolone, la maggior parte innevata ma al sole era scoperto il terreno in alcuni punti e anche li poco fangoso, comunque con ottimo grip. Nel bosco sotto Vigolone era tutto ghiacciato, buona aderenza ma quel trail ha una bella pendenza!!!</p><p></p><p>Poi ho fatto la seconda metà della Canesano DH, dove si incrocia con la Avanposto, era fangoso ma con ottimo grip, e comunque un fango non rognoso.</p><p>In generale ho visto che dai 900/1000 metri in su non c'è argilla, quindi fino a primavera inoltrata la parte collinare più bassa è a rischio.....</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Aral, post: 365974, member: 9512"] Si è proprio quella! Oltre ai miei limiti (vado in bici solo da un anno e mezzo), ho una bici da all mountain, quindi sicuramente non adatta ai rockgarden ed ai salti da DH. La parte iniziale in alto della PS1 (prima di incrociare la strada di risalita) ha qualche punto un po' tecnico, poi per il resto è tutta bella scorrevole. Ricordo solo un punto, che però mi pare sia della PS2, dove mi sono sdraiato, poco prima di un torrentello e l'ultima rampa che ho evitato perchè un po' alta per i miei gusti. A Calestano ho fatto una delle discese da Vigolone, la maggior parte innevata ma al sole era scoperto il terreno in alcuni punti e anche li poco fangoso, comunque con ottimo grip. Nel bosco sotto Vigolone era tutto ghiacciato, buona aderenza ma quel trail ha una bella pendenza!!! Poi ho fatto la seconda metà della Canesano DH, dove si incrocia con la Avanposto, era fangoso ma con ottimo grip, e comunque un fango non rognoso. In generale ho visto che dai 900/1000 metri in su non c'è argilla, quindi fino a primavera inoltrata la parte collinare più bassa è a rischio..... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Compagni di avventura cercasi
Reggio Emilia....qualche emtbiker ?
Alto
Basso