Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Recensione zaino Camelback HAWG 20 Pro (MULE 14 Pro)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 388317" data-attributes="member: 4658"><p>Allora,</p><p>Il tubo che attraversava il torace dava noia anche a me, poi mi hanno fatto notare che le aperture sullo zaino sono 2 una a dx e una a sx per cui lo puoi anche far passare in maniera classica (in rete ci sono delle foto anche) da quando l’ho scoperto non ho piu abbandonato questa configurazione nettamente migliore, oltretutto col tubo lungo lo spallaccio il magnete non mi si è mai staccato, mentre col tubo che attraversava il torace si staccava sempre</p><p></p><p>Le taschine a rete è difficile trovarle su uno zaino mtb e penso ci sia una ragione tecnica, come non le troverai mai su uno zaino da alpinismo (vero) ma solo su zaini da trekking</p><p></p><p>gli spallacci iperleggeri per me sono un plus, a me si arricciano fastidiosamente solo quando indosso lo zaino, e devo dire che questa operazione semplicissima diventa un po fastidiosa, ma tanto durante una uscita al massimo lo tolgo 2 volte, mentre mai successo con lo zaino in spalla, veramente non capisco come sia possibile che ti succeda?</p><p></p><p>aggiungo che ho trovato para schiena a 35 euro e subito comprato, ma lo devo ancora provare.</p><p></p><p>dopo 7 mesi di utilizzo devo dire che forse l’unico vero difetto degno di nota sono il nuovo demenziale sistema di aggancio delle cinghie, che molte volte vanno fuori binario e si incastrano</p><p></p><p>sid</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 388317, member: 4658"] Allora, Il tubo che attraversava il torace dava noia anche a me, poi mi hanno fatto notare che le aperture sullo zaino sono 2 una a dx e una a sx per cui lo puoi anche far passare in maniera classica (in rete ci sono delle foto anche) da quando l’ho scoperto non ho piu abbandonato questa configurazione nettamente migliore, oltretutto col tubo lungo lo spallaccio il magnete non mi si è mai staccato, mentre col tubo che attraversava il torace si staccava sempre Le taschine a rete è difficile trovarle su uno zaino mtb e penso ci sia una ragione tecnica, come non le troverai mai su uno zaino da alpinismo (vero) ma solo su zaini da trekking gli spallacci iperleggeri per me sono un plus, a me si arricciano fastidiosamente solo quando indosso lo zaino, e devo dire che questa operazione semplicissima diventa un po fastidiosa, ma tanto durante una uscita al massimo lo tolgo 2 volte, mentre mai successo con lo zaino in spalla, veramente non capisco come sia possibile che ti succeda? aggiungo che ho trovato para schiena a 35 euro e subito comprato, ma lo devo ancora provare. dopo 7 mesi di utilizzo devo dire che forse l’unico vero difetto degno di nota sono il nuovo demenziale sistema di aggancio delle cinghie, che molte volte vanno fuori binario e si incastrano sid [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Recensione zaino Camelback HAWG 20 Pro (MULE 14 Pro)
Alto
Basso