Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Recensione Wilier cento 1 hybrid (ebikemotion)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="blackvipergts" data-source="post: 280856" data-attributes="member: 7667"><p>Ringrazio Marmar per l'interessante e positivo contributo e spero che il mio intervento possa essere ritenuto pertinente al tema , se cosi non fosse ne chiedo venia. Sono arrivato all'e-road <forzatamente> dopo serie vicissitudini sanitarie, ho un trascorso ciclistico amatoriale di discreto livello e una buona preparazione fisico atletica nonostante gli anni ( 66) e le patologie presenti.Al momento di decidere quale scelta effettuare e dopo aver letto tutto il leggibile ( sovente però questo anziché aiutare aumenta la confusione) ho fatto la mia scelta ( Cannondale Topstone Neo Lefty 3 di cui ho già riferito nel post specifico)</p><p>Oggi , a fronte di circa 3500 km percorsi e 40000mt dislivello , percorsi al 60% senza assistenza ( in pianura e pendenze fino al 4-5%) il rimanente solo in Eco con mantenimento frequenza entro i 140 bmp , saltuariamente penso che una e-road più leggera 13-14 kgs vs i 18kgs , avrebbe forse comportato una migliore fruizione nelle percorrenze stradali ma , per contro , non mi avrebbe concesso quella ampia flessibilità di scelta percorso che una Gravel ( io preferisco definirla un MTB leggera <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /> )mi permette .Sulla guidabili/stabilità credo, ma questa é la mia impressione personale, che le e-road con motore centrale garantiscono una migliore distribuzione dei pesi specialmente nelle discese veloci , l'assenza del motore nel mozzo permette una maggiore flessibilità nella scelta delle ruote ( dispongo infatti di due set uno 650Bx 47 e l'altro 700x32 ) oltre che un più rapido e facile intervento in caso di foratura.Ovviamente nel mio caso ho abbandonato completamente le fisime dei dettagli e dei pesi in cui ho riversato parecchi soldi al tempo della muscolare , risultando al fine prestazionale ininfluente su una Bdc assististita.Ovviamente come in tutte le cose il piacere e la soddisfazione personale sono a prescindere dalla razionale logica per cui, estremizzando, se qualcuno decidesse di installare delle costosissime ruote in carbonio per piacere personale ne avrebbe ben donde .</p><p>Concludo esternando un problema che , dopo circa 5 mesi di utilizzo, ho finalmente superato e cioè quello di essere visto/additato dai </p><p>sani ed integri ciclisti <muscolari> come uno ...sfigato voglio ma non posso <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite130" alt=":sob:" title="Loud Crying :sob:" loading="lazy" data-shortname=":sob:" /></p><p>Un saluto e buone pedalate</p><p>blackvipergts</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="blackvipergts, post: 280856, member: 7667"] Ringrazio Marmar per l'interessante e positivo contributo e spero che il mio intervento possa essere ritenuto pertinente al tema , se cosi non fosse ne chiedo venia. Sono arrivato all'e-road <forzatamente> dopo serie vicissitudini sanitarie, ho un trascorso ciclistico amatoriale di discreto livello e una buona preparazione fisico atletica nonostante gli anni ( 66) e le patologie presenti.Al momento di decidere quale scelta effettuare e dopo aver letto tutto il leggibile ( sovente però questo anziché aiutare aumenta la confusione) ho fatto la mia scelta ( Cannondale Topstone Neo Lefty 3 di cui ho già riferito nel post specifico) Oggi , a fronte di circa 3500 km percorsi e 40000mt dislivello , percorsi al 60% senza assistenza ( in pianura e pendenze fino al 4-5%) il rimanente solo in Eco con mantenimento frequenza entro i 140 bmp , saltuariamente penso che una e-road più leggera 13-14 kgs vs i 18kgs , avrebbe forse comportato una migliore fruizione nelle percorrenze stradali ma , per contro , non mi avrebbe concesso quella ampia flessibilità di scelta percorso che una Gravel ( io preferisco definirla un MTB leggera :) )mi permette .Sulla guidabili/stabilità credo, ma questa é la mia impressione personale, che le e-road con motore centrale garantiscono una migliore distribuzione dei pesi specialmente nelle discese veloci , l'assenza del motore nel mozzo permette una maggiore flessibilità nella scelta delle ruote ( dispongo infatti di due set uno 650Bx 47 e l'altro 700x32 ) oltre che un più rapido e facile intervento in caso di foratura.Ovviamente nel mio caso ho abbandonato completamente le fisime dei dettagli e dei pesi in cui ho riversato parecchi soldi al tempo della muscolare , risultando al fine prestazionale ininfluente su una Bdc assististita.Ovviamente come in tutte le cose il piacere e la soddisfazione personale sono a prescindere dalla razionale logica per cui, estremizzando, se qualcuno decidesse di installare delle costosissime ruote in carbonio per piacere personale ne avrebbe ben donde . Concludo esternando un problema che , dopo circa 5 mesi di utilizzo, ho finalmente superato e cioè quello di essere visto/additato dai sani ed integri ciclisti <muscolari> come uno ...sfigato voglio ma non posso :sob: Un saluto e buone pedalate blackvipergts [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Recensione Wilier cento 1 hybrid (ebikemotion)
Alto
Basso