Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Recensione Wilier cento 1 hybrid (ebikemotion)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="marmar" data-source="post: 280757" data-attributes="member: 7579"><p>Quello delle ruote è un limite che anche io ho evidenziato anche se parliamo comunque di ebike che, quando va bene, pesano 13 kg. Certo avere delle belle ruote soddisfano l'ego (e ci sta, come si dice la differenza tra l'adulto ed il bambino è nel costo del giocattoli), ma visto che non credo che per gli utilizzatori di ebike stradali la performance sia importante (non parlo del mondo emtb dove, penso, le valutazioni siano tutte diverse), il fatto di perdere qualche secondo in un rilancio non mi pare un grosso problema. Inoltre va considerato che una bici con motore nel mozzo pesa, mediamente, almeno un paio di chili meno della pari bici con un altro sistema e, almeno dal mio punto di vista, una bici con sistema Polini (per esempio) anche con un paio di ruote in carbonio di alta gamma mi piacerà sempre di meno di una con ebikemotion. Ma ovviamente sono questioni di gusti.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="marmar, post: 280757, member: 7579"] Quello delle ruote è un limite che anche io ho evidenziato anche se parliamo comunque di ebike che, quando va bene, pesano 13 kg. Certo avere delle belle ruote soddisfano l'ego (e ci sta, come si dice la differenza tra l'adulto ed il bambino è nel costo del giocattoli), ma visto che non credo che per gli utilizzatori di ebike stradali la performance sia importante (non parlo del mondo emtb dove, penso, le valutazioni siano tutte diverse), il fatto di perdere qualche secondo in un rilancio non mi pare un grosso problema. Inoltre va considerato che una bici con motore nel mozzo pesa, mediamente, almeno un paio di chili meno della pari bici con un altro sistema e, almeno dal mio punto di vista, una bici con sistema Polini (per esempio) anche con un paio di ruote in carbonio di alta gamma mi piacerà sempre di meno di una con ebikemotion. Ma ovviamente sono questioni di gusti. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Recensione Wilier cento 1 hybrid (ebikemotion)
Alto
Basso