Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Re-imparare a frenare?!...
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 393400" data-attributes="member: 44"><p>Scusa ma non sono d'accordo con quanto affermi. Ammorbidendo la presa della mano sulla manopola, i continui impatti ad alta frequenza sul palmo della mano peggioreranno la situazione, con pure il rischio di perdere la presa del manubrio.</p><p></p><p>Il posizionamento della mano deve essere a filo esterno della manopola, in modo da sfruttare tutta la larghezza a disposizione, il dito indice sul freno, con la leva alla giusta distanza e inclinazione.</p><p></p><p>È buona norma strigere con la forza della mano il più possibile la manopola anche per scaricare la tensione dagli avambracci, in modo che possano muoversi assecondando il terreno e funziore come una sospensione aggiuntiva.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 393400, member: 44"] Scusa ma non sono d'accordo con quanto affermi. Ammorbidendo la presa della mano sulla manopola, i continui impatti ad alta frequenza sul palmo della mano peggioreranno la situazione, con pure il rischio di perdere la presa del manubrio. Il posizionamento della mano deve essere a filo esterno della manopola, in modo da sfruttare tutta la larghezza a disposizione, il dito indice sul freno, con la leva alla giusta distanza e inclinazione. È buona norma strigere con la forza della mano il più possibile la manopola anche per scaricare la tensione dagli avambracci, in modo che possano muoversi assecondando il terreno e funziore come una sospensione aggiuntiva. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Re-imparare a frenare?!...
Alto
Basso