Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Raymon o Radon?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mauru" data-source="post: 462531" data-attributes="member: 11185"><p>2000/2500 di dislivello necessita appunto di una marea di tempo a disposizione, qui non c'entra nulla l'assistenza (anche perché 2500m in turbo non li fai se non portandoti 2 batterie praticamente).</p><p></p><p>Anche io esco per fare fatica, solo che argomentavo sul fatto che una batteria da 625Wh è mediamente sufficiente per fare giri con dislivelli importanti (in ECO 2000m dsl+ li fai), solo che per quanto mi riguarda spesso è un peso che mi porto appresso inutile, perché il tempo non mi permette di fare tutto quel dislivello. Non giro in ECO, giro in TOUR che mi permette di affrontare un giro di 25/30km e 800/1000m dsl+ senza arrivare a casa mezzo disfato, ma sicuramente per completare il giro (anche in TOUR) ci ho messo del mio.</p><p>A 50 anni, oramai, non mi interessano più le gare, il tempo per uscire è sempre quello, quindi il passaggio ad eBike è stato naturale: mi diverto più a far discese che a far salita e in salita, il peso è sempre una variante da tenere in considerazione. Ovvio che se poi uno esce solo in TURBO ogni volta, oltre a stressare maggiormente il motore, 1000/1200m dsl+ fa, non di più.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mauru, post: 462531, member: 11185"] 2000/2500 di dislivello necessita appunto di una marea di tempo a disposizione, qui non c'entra nulla l'assistenza (anche perché 2500m in turbo non li fai se non portandoti 2 batterie praticamente). Anche io esco per fare fatica, solo che argomentavo sul fatto che una batteria da 625Wh è mediamente sufficiente per fare giri con dislivelli importanti (in ECO 2000m dsl+ li fai), solo che per quanto mi riguarda spesso è un peso che mi porto appresso inutile, perché il tempo non mi permette di fare tutto quel dislivello. Non giro in ECO, giro in TOUR che mi permette di affrontare un giro di 25/30km e 800/1000m dsl+ senza arrivare a casa mezzo disfato, ma sicuramente per completare il giro (anche in TOUR) ci ho messo del mio. A 50 anni, oramai, non mi interessano più le gare, il tempo per uscire è sempre quello, quindi il passaggio ad eBike è stato naturale: mi diverto più a far discese che a far salita e in salita, il peso è sempre una variante da tenere in considerazione. Ovvio che se poi uno esce solo in TURBO ogni volta, oltre a stressare maggiormente il motore, 1000/1200m dsl+ fa, non di più. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Raymon o Radon?
Alto
Basso