Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Raymon o Radon?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="EtscoD" data-source="post: 462522" data-attributes="member: 17025"><p>Certo che lo è, eccome! anzi, in certi passaggi ostici fatti in turbo, sputi anche i polmoni sia per lo sforzo sui pedali che per mantenere l'equilibrio e la guida attiva. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /> Però il ciclismo è perlopiù uno sport di endurance, di resistenza aerobica. Quindi ok i picchi di fatica, ma poi si pedala anche prima e dopo. In effetti rispondevo ad un post di [USER=11185]@mauru[/USER] (se non sbaglio) in cui faceva riferimento a livelli di asssistenza idonei a "non far fatica" (sintetizzo). Ecco, io questo non lo capisco e, credo, non lo capirò mai. E' come se ad un runner in montagna gli si dicesse che prendendo la funivia si risparmierebbe un sacco di fatica. Ma è proprio per quella fatica che il runner esce di casa. Spero di riuscire a farmi capire <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="EtscoD, post: 462522, member: 17025"] Certo che lo è, eccome! anzi, in certi passaggi ostici fatti in turbo, sputi anche i polmoni sia per lo sforzo sui pedali che per mantenere l'equilibrio e la guida attiva. :) Però il ciclismo è perlopiù uno sport di endurance, di resistenza aerobica. Quindi ok i picchi di fatica, ma poi si pedala anche prima e dopo. In effetti rispondevo ad un post di [USER=11185]@mauru[/USER] (se non sbaglio) in cui faceva riferimento a livelli di asssistenza idonei a "non far fatica" (sintetizzo). Ecco, io questo non lo capisco e, credo, non lo capirò mai. E' come se ad un runner in montagna gli si dicesse che prendendo la funivia si risparmierebbe un sacco di fatica. Ma è proprio per quella fatica che il runner esce di casa. Spero di riuscire a farmi capire :) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Raymon o Radon?
Alto
Basso