Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Raymon o Radon?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="EtscoD" data-source="post: 462494" data-attributes="member: 17025"><p>Personalmente giri sotto i 1300/1500 m. di dislivello non ne faccio praticamente mai. Molti sono intorno ai 2000 o vicini ai 2500. Batteria da 720, ovviamente assistenza bassa per la maggior parte del tempo, più motore solo nei passaggi difficili.</p><p></p><p>Secondo me questo è uno dei punti: io esco in ebike (o in mtb, bdc, corsa in montagna, sci alpinismo) PER FARE FATICA <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /></p><p>Certo, può capitare il giro "scazzo" con gli amici a chiacchierare, ma nella quasi totalità dei casi il mio approccio alla bici è di tipo sportivo, non solo ricreativo. Quindi devo e voglio far fatica, sudare, mettera alla prova i miei muscoli, cuore e polmoni. Quindi anche in un giro "corto", uso il minimo dell'assistenza che mi consenta lo sforzo fisico voluto. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="EtscoD, post: 462494, member: 17025"] Personalmente giri sotto i 1300/1500 m. di dislivello non ne faccio praticamente mai. Molti sono intorno ai 2000 o vicini ai 2500. Batteria da 720, ovviamente assistenza bassa per la maggior parte del tempo, più motore solo nei passaggi difficili. Secondo me questo è uno dei punti: io esco in ebike (o in mtb, bdc, corsa in montagna, sci alpinismo) PER FARE FATICA :D Certo, può capitare il giro "scazzo" con gli amici a chiacchierare, ma nella quasi totalità dei casi il mio approccio alla bici è di tipo sportivo, non solo ricreativo. Quindi devo e voglio far fatica, sudare, mettera alla prova i miei muscoli, cuore e polmoni. Quindi anche in un giro "corto", uso il minimo dell'assistenza che mi consenta lo sforzo fisico voluto. ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Raymon o Radon?
Alto
Basso